credo che i 2 collegamenti tra i 2 apt possano appunto servire per generare traffico e coincidenze che i turisti possano utilizzare magari per vedere entrambe le zone,o fare delle coincidenze,è normale che non si chiede un collegamento ad hoc ma quanto meno una fermata....che non credo costi tanto....!
Da trapani i collegamenti sono irrisori per Pmo e la tra l'altro la cosa più illogica che si è fatta a tps e non sfruttare i collegamenti ferroviari con la vicina(circa 1,5/2 km)stazione!
Neanche c'è un pulmino....!!e spesso la mattina si vedono pax che con le loro valigie si avventurano in un tratto molto pericoloso per i pedoni e senza marciapiede!
Spesso i tempi di percorrenza da tps a palermo sono fuori ogni logica(sopratutto in caso di traffico sulla tangenziale)!!
Un altro punto su cui non son d'accordo è dire che tps va bene come scalo mono-compagnia!!caso più unico che raro per un atp che movimenta quasi 2 mil di pax!!!
In qualsiasi condizione di mercato è giusto fornire ai pax la massima scelta in base a bagagli orari e coincidenze oltre che tariffa!!!
Pensare che pmo e tps sono 2 aeroporti clone è assurdo sono come vce-tsf(questi ultimi SOLO più vicini)!A Venezia non ci dimentichiamo che anche se non c'è fr c'è u2 ed altre low cost!a pmo è la stessa cosa solo che la parte che u2 (ed altre low cost)fanno a vce a pmo la farà fr!!!quindi sia pmo che vce sono 2 apt orientati sia al traffico"tradizionale"sia al traffico"low cost"tps e tsf sono 2 apt esclusivamente"low cost"!!la differenza tra i 2 sistemi aeroportuali risiede in alcuni fattori:
1)i collegamenti migliori e interlacciati tra i 2 apt del veneto
2)la stessa gestione aeroportuale tra i apt veneti!!
3)la presenza a tsf di altri vettori oltre a fr
allora cosa bisogna fare per migliorare il sistema aeroportuale siciliano??bisogna dare ai turisti la possibilità di muoversi e conoscere il territorio utilizzando i mezzi publici(ALLO STESSO tempo avvantagiare l'utenza locale)
ricordo che lo scalo di tps serve anche marsala che è la 1città della prov.sia dal punto di vista economico che turistico...ed è assurdo pensare che i collegamenti con marsala siano pochi!!!ad ogni volo che arriva bisognerebbe dare ai turisti la possibilità di un bus per andare a marsala e da li spostarsi per mothia,per mazzara,e per i mille tesori della zona!!!!
Situazione diversa è a palermo dove i collegamenti ci sono e ci sono anche 1000 coincidenze e servizi per raggiungere cefalù,monreale,e le principali mete turistiche della provincia!!
quindi ribadisco il concetto di poter vedere a tps un maggiore sviluppo infrastrutturale(anche quello porta turismo)LEGATO ovviamente a uno sviluppo dell'apt con apertura di rotte internazionali nuove e sopratutto all'arrivo di nuove compagnie!!
a pmo mi auguro ugualmente l'aperture di nuove rotte internazionali ed un aperture alle low cost che possono portare quei turisti che fino ad ora a causa di collegamenti internazionali sono mancati!!!
Da trapani i collegamenti sono irrisori per Pmo e la tra l'altro la cosa più illogica che si è fatta a tps e non sfruttare i collegamenti ferroviari con la vicina(circa 1,5/2 km)stazione!
Neanche c'è un pulmino....!!e spesso la mattina si vedono pax che con le loro valigie si avventurano in un tratto molto pericoloso per i pedoni e senza marciapiede!
Spesso i tempi di percorrenza da tps a palermo sono fuori ogni logica(sopratutto in caso di traffico sulla tangenziale)!!
Un altro punto su cui non son d'accordo è dire che tps va bene come scalo mono-compagnia!!caso più unico che raro per un atp che movimenta quasi 2 mil di pax!!!
In qualsiasi condizione di mercato è giusto fornire ai pax la massima scelta in base a bagagli orari e coincidenze oltre che tariffa!!!
Pensare che pmo e tps sono 2 aeroporti clone è assurdo sono come vce-tsf(questi ultimi SOLO più vicini)!A Venezia non ci dimentichiamo che anche se non c'è fr c'è u2 ed altre low cost!a pmo è la stessa cosa solo che la parte che u2 (ed altre low cost)fanno a vce a pmo la farà fr!!!quindi sia pmo che vce sono 2 apt orientati sia al traffico"tradizionale"sia al traffico"low cost"tps e tsf sono 2 apt esclusivamente"low cost"!!la differenza tra i 2 sistemi aeroportuali risiede in alcuni fattori:
1)i collegamenti migliori e interlacciati tra i 2 apt del veneto
2)la stessa gestione aeroportuale tra i apt veneti!!
3)la presenza a tsf di altri vettori oltre a fr
allora cosa bisogna fare per migliorare il sistema aeroportuale siciliano??bisogna dare ai turisti la possibilità di muoversi e conoscere il territorio utilizzando i mezzi publici(ALLO STESSO tempo avvantagiare l'utenza locale)
ricordo che lo scalo di tps serve anche marsala che è la 1città della prov.sia dal punto di vista economico che turistico...ed è assurdo pensare che i collegamenti con marsala siano pochi!!!ad ogni volo che arriva bisognerebbe dare ai turisti la possibilità di un bus per andare a marsala e da li spostarsi per mothia,per mazzara,e per i mille tesori della zona!!!!
Situazione diversa è a palermo dove i collegamenti ci sono e ci sono anche 1000 coincidenze e servizi per raggiungere cefalù,monreale,e le principali mete turistiche della provincia!!
quindi ribadisco il concetto di poter vedere a tps un maggiore sviluppo infrastrutturale(anche quello porta turismo)LEGATO ovviamente a uno sviluppo dell'apt con apertura di rotte internazionali nuove e sopratutto all'arrivo di nuove compagnie!!
a pmo mi auguro ugualmente l'aperture di nuove rotte internazionali ed un aperture alle low cost che possono portare quei turisti che fino ad ora a causa di collegamenti internazionali sono mancati!!!