il modello di nomisma non si riferisce al milione di passeggeri.
Il modello parte dalla connettività (indice aci europe) e stima le variazioni %li economiche/territoriali quando la connettività cresce del 10% (le elasticità sono Valore aggiunto +0,4%, Occupati +2,9%, Export +10%, Arrivi turistici totali +17%, di cui italiani +8,5%, stranieri +32,1% ecc.ecc.)
Nomisma ragiona da “sistema territoriale”: “+10% connettività → province con aeroporti più connessi attraggono +32% arrivi stranieri, indipendentemente da quanti pax in più gestisce lo scalo.
Quindi l’output del modello non è un numero di passeggeri in più, ma una crescita % degli arrivi turistici sul territorio.
Eh infatti qua stiamo discutendo del “modello ACI” (se cosi possiamo chiamarlo) et similia che ragiona per pax
