Che il termine "hub" per ENAC non sia concidente del tutto con il concetto di hub & spoke è già stato dibattuto... del resto il primo viene riferito all'aeroporto e il secondo si associa ad una compagnia (se ricorre il caso).Ma "hub del Mediterraneo" de che? Cosa significa esattamente? Se lo sono chiesto articolista, società di gestione ed ENAC? Sono sulla stessa lunghezza d'onda, o qualcuno, specie politico, veramente sogna di battagliare con IST?
Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
Personalmente la penso diversamente... se CTA ha un traffico maggiore non ha senso programmare più voli da Palermo perché c'è il vulcano... mal che vada qualche volta si atterra a Comiso o Sigonella o Reggio... cmq meglio di Punta Raisi.Vedo meglio Palermo non Catania come hub del Mediterraneo, non per qualche cosa che manca, ma per il fatto che può essere chiuso per via dell'eruzione dell'Etna poi i voli vengono dirottati a Palermo, tanto vale farlo li.
Ma non è migliore la situazione da Palermo. Anche perché non parliamo di Catania e Palermo ma di Sicilia orientale e Palermo... da Catania a Palermo ci arrivi senza troppe difficoltà ma dalle varie province?Era solo un mio punto di vista, solamente chi è del lugo può vedere come stanno effettivamente le cose, ma se per emergenza Etna fanno atterrare come ha detto lei, a Comiso, Sigonella mancano i trasporti locali a Reggio e un aeroporto particolare e non tutti possono atterrare (sentito da altre discussioni) ma ripeto solo i diretti interessati possono vedere effettivamente come stanno le cose.
Il posto giusto in realtà sarebbe il 3d leggero, quello delle caxxate.Non sapevo se postare qui o nella discussione sull'aeroporto di Palermo.