Proposta ENAC per il nuovo piano nazionale degli aeroporti


Ho scoperto che a BLQ dovremmo rinunciare al cargo in nome della riconciliazione con l'ambiente.
Allucinante.

Ci sono comunque dei dati interessanti, come l'aumento dei movimenti orari realizzabile nei vari scali.
FCO resterà plafonato a 90, MXP potrà crescere a 76, BGY, BLQ, VCE e NAP potranno arrivare a 37 m/h.
LIN potrà raggiungere tecnicamente i 29 m/h. Credevo che già ora la capienza fosse superiore.
 
Vedo meglio Palermo non Catania come hub del Mediterraneo, non per qualche cosa che manca, ma per il fatto che può essere chiuso per via dell'eruzione dell'Etna poi i voli vengono dirottati a Palermo, tanto vale farlo li.
 
Ma "hub del Mediterraneo" de che? Cosa significa esattamente? Se lo sono chiesto articolista, società di gestione ed ENAC? Sono sulla stessa lunghezza d'onda, o qualcuno, specie politico, veramente sogna di battagliare con IST?

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Ma "hub del Mediterraneo" de che? Cosa significa esattamente? Se lo sono chiesto articolista, società di gestione ed ENAC? Sono sulla stessa lunghezza d'onda, o qualcuno, specie politico, veramente sogna di battagliare con IST?

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
Che il termine "hub" per ENAC non sia concidente del tutto con il concetto di hub & spoke è già stato dibattuto... del resto il primo viene riferito all'aeroporto e il secondo si associa ad una compagnia (se ricorre il caso).

Qui il punto è su quale aeroporto concentrare investimenti e strategie (accesione "enac" del termine)...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Se leggi l'articolo in versione integrale, la sensazione è che si tratti solo della gara a chi faccia atterrare aerei di grossa taglia (di chi? per dove? e perché?) per battagliare con IST (ah, sì?). Il mio timore è che il clima, fra palazzi del potere, elettorato e stampa, sia condiviso, un po' per insipienza, un po' perché viviamo di provocazioni continue e gare a chi ce l'ha più lungo. L'aereo, ovviamente. Molti finiscono per crederci davvero, che non atterrino i "jumbo" (parola che fa sempre impressione sulla stampa) e gli A380, magari per qualche complotto oscuro del nemico.
Non bastava il dualismo Milano/Roma, a quanto pare. :)

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Vedo meglio Palermo non Catania come hub del Mediterraneo, non per qualche cosa che manca, ma per il fatto che può essere chiuso per via dell'eruzione dell'Etna poi i voli vengono dirottati a Palermo, tanto vale farlo li.
Personalmente la penso diversamente... se CTA ha un traffico maggiore non ha senso programmare più voli da Palermo perché c'è il vulcano... mal che vada qualche volta si atterra a Comiso o Sigonella o Reggio... cmq meglio di Punta Raisi.
Punta Raisi non sarà MAI un'alternativa per la Sicilia Orientale... (anche a rifare la A19 e sistemare sul serio viale della Regione) e poco cambierebbe a parti invertite.

Sempre personalmente io non farei mai decidere queste cose alla politica o agli interessi...

Di hub & spoke in Sicilia non si parla... e solo il mercato e i flussi possono determinare gli investimenti sui due aeroporti.

Aggiungo che la Sicilia ha bisogno di due aeroporti (4 no ma 2 assolutamente si) e non di un hub (in ogni modo lo si definisca) e nessuno dei due va penalizzato o favorito... per decreto

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Era solo un mio punto di vista, solamente chi è del lugo può vedere come stanno effettivamente le cose, ma se per emergenza Etna fanno atterrare come ha detto lei, a Comiso, Sigonella mancano i trasporti locali a Reggio e un aeroporto particolare e non tutti possono atterrare (sentito da altre discussioni) ma ripeto solo i diretti interessati possono vedere effettivamente come stanno le cose.
 
Era solo un mio punto di vista, solamente chi è del lugo può vedere come stanno effettivamente le cose, ma se per emergenza Etna fanno atterrare come ha detto lei, a Comiso, Sigonella mancano i trasporti locali a Reggio e un aeroporto particolare e non tutti possono atterrare (sentito da altre discussioni) ma ripeto solo i diretti interessati possono vedere effettivamente come stanno le cose.
Ma non è migliore la situazione da Palermo. Anche perché non parliamo di Catania e Palermo ma di Sicilia orientale e Palermo... da Catania a Palermo ci arrivi senza troppe difficoltà ma dalle varie province?
Inoltre Punta Raisi è dopo Palermo, cosa che impone il suo attraversamento senza poter disporre di una tangenziale.

Il punto è che la Sicilia è troppo grande per essere servita da un solo aeroporto anche se lo si chiama hub del Mediterraneo.
I due aeroporti devono potersi autonomamente sviluppare senza forzature... ovviamente è una mia opinione...

PS nessun problema su come la pensi... anzi apprezzo solo la possibilità di confronto... e raramente ho la pretesa di essere al 100% nel giusto.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: East End Ave