Sai benissimo meglio di me che ...
Si lo so benissimo, ma non vedo rilevanza e/o attinenza, tanto più considerando che hai tu stesso appena invitato a "rientrare in tema".
Sai benissimo meglio di me che ...
ah ah ah! pensi che fosse questo l'interesse che Berlusconi pensava di suscitare? Con LH e con BA (le due major europee oltre ad AF, che ha ancora il fiatone per la corsa di allontamento rapido dal tavolo di trattativa) ch eora lo osservano con molta attenzione e interesse?.
In effetti non era entrato in certi dettagli...![]()
Gli inglesi non finiranno mai di stupirsi dell'Italia ......
Quanto al prestito di 300 milioni di euro, potrebbe infrangere le regole Ue, ma non solo: «E' ironico – nota il Financial Times - che un governo di centro-sinistra, che si è vantato della sua disciplina finanziaria, stia elargendo soldi dei contribuenti a un'amministrazione di centro-destra che l'ha sconfitto su una piattaforma di tagli alla spesa pubblica».
Vi posto un commento trovato online sui fatti Alitalia
.............Alitalia: il fatto che il Cavaliere abbia chiesto a Prodi di concedere alla compagnia un prestito ponte di 300 milioni di euro, dimostra come nessuno sappia esattamente quale sarà il futuro degli aerei tricolori. Certo, in soccorso del nuovo-vecchio premier sono arrivati l'ex comunista Putin (Aerflot) il pregiudicato Salvatore Ligresti e Marco Tronchetti Provera, un imprenditore noto più per sfasciare le aziende che per salvarle (vedi Telecom). Con tutta probabilità saranno loro con (la disastrata) Airone e le banche a prendersi Alitalia. Ma non è difficile preventivare che la storia della compagnia finirà come quella di Swissair: prima salvata da imprenditori nazionali e dopo due anni definitivamente fallita. Poco importa: l'essenziale per i futuri soci è baciare la pantofola del vincitore avendo qualcosa in cambio su altri tavoli (per Ligresti i lavori per l'Expo milanese). Mentre per Berlusconi è importate posporre il più possibile il problema.
Da: Voglio scendere autore: Peter Goemz
Vi posto un commento trovato online sui fatti Alitalia
.............Alitalia: il fatto che il Cavaliere abbia chiesto a Prodi di concedere alla compagnia un prestito ponte di 300 milioni di euro, dimostra come nessuno sappia esattamente quale sarà il futuro degli aerei tricolori. Certo, in soccorso del nuovo-vecchio premier sono arrivati l'ex comunista Putin (Aerflot) il pregiudicato Salvatore Ligresti e Marco Tronchetti Provera, un imprenditore noto più per sfasciare le aziende che per salvarle (vedi Telecom). Con tutta probabilità saranno loro con (la disastrata) Airone e le banche a prendersi Alitalia. Ma non è difficile preventivare che la storia della compagnia finirà come quella di Swissair: prima salvata da imprenditori nazionali e dopo due anni definitivamente fallita. Poco importa: l'essenziale per i futuri soci è baciare la pantofola del vincitore avendo qualcosa in cambio su altri tavoli (per Ligresti i lavori per l'Expo milanese). Mentre per Berlusconi è importate posporre il più possibile il problema.
Da: Voglio scendere autore: Peter Goemz
quotoSCUSATE MA NON VEDO PERCHE' LA BANK OF ENGLAND POSSA SALVARE CON INTERVENTI PUBBLICI LE SUE BANCHE IN AGONIA E IL NS GOVERNO NON LA NOSTRA COMPAGNIA DI BANDIERA... SI CHIAM PRESTITO, NON DONAZIONE!! NOI STIAMO SOLO TUTELANDO IL NS PATRIMONIO E LA NS NAZIONE... ESATTAMENTE QUELLO CHE FAREBBE E CHE FA OGNI PAESE EUROPEO... MA LA RYANAIR NON PRENDE MOLTI FINANZIAMENTI LOCALI ED EUROPEI PER COPRIRE ALCUNE TRATTE?...
ALITALIA: INCONTRO CORDATA ITALIANA-SINDACATI
(AGI) - Roma, 26 apr. - La composizione della cordata italiana per l'acquisizione dell'Alitalia avorando Bruno Ermolli su incarico del presidente del Consiglio 'in pectore', Silvio Berlusconi. Riguardo alla composizione della cordata, dopo la disponibilita' manifestata dal 'patron' della Fonsai, Salvatore Ligresti, dal presidente della Pirelli, Marco Tronchetti Provera e dal proprietario della Geox, Mario Moretti Polegato, i Benetton non hanno escluso un possibile coinvolgimento. D'altronde il gruppo di Ponzano Veneto guarda con molte attenzione al futuro del trasporto aereo dal momento che ha una rilevante partecipazione nella societa' Aeroporti di Roma (Adr).(AGI)
DI IPOTESI E POSSIBILI SOLUZIONI NE SONO PIENE LE PAGINE DEI GIORNALI DA MESI SENNON ANNI A STA PARTE.. DI CORDATE? CE N'ERANO E CE NE SONO AD OGNI ANGOLO... MI CHIEDO:" MI CI VUOLE TANTO A FARE I NOMI? E SOPRATTUTTO I NUMERI$$?, PER LO MENO, SEPPUR COL FARE DA LEONE E DELLA SERIE 'WEE, QUI COMANDO IO', QUALCHE DANE' AF LO METTEVA!! E POI, UN GIORNO NO AF,QUELLO DOPO SI' AF E IL DI' SUCCESSIVO ARRIVA SU E PERFINO LA MITICA LH.. MAH, LA REALTA' E' CHE IN AZ CI HANNO SEMPRE MANGIATO A GRATIS TUTTI E ORA CHE LE DISPENSE SON VUOTE CHI LO PAGA IL CONTO PRIMA DI MANGIARE? ..
SCUSATE MA NON VEDO PERCHE' LA BANK OF ENGLAND POSSA SALVARE CON INTERVENTI PUBBLICI LE SUE BANCHE IN AGONIA E IL NS GOVERNO NON LA NOSTRA COMPAGNIA DI BANDIERA... SI CHIAM PRESTITO, NON DONAZIONE!! NOI STIAMO SOLO TUTELANDO IL NS PATRIMONIO E LA NS NAZIONE... ESATTAMENTE QUELLO CHE FAREBBE E CHE FA OGNI PAESE EUROPEO... MA LA RYANAIR NON PRENDE MOLTI FINANZIAMENTI LOCALI ED EUROPEI PER COPRIRE ALCUNE TRATTE?...
quoto
air france per molti non andava bene,il prestito ponte per trovare un alternativa ad AF neppure,molti quello che vogliono è il fallimento di az,un pò per invidia e un pò per rivalsa...