Visto che fu un progetto di iniziativa europea (partorito proprio dalla UE, non qualcosa di subito passivamente o imposto dall'esterno), come avrebbe potuto cassarlo?
Veramente:
-il progetto MXP 2000 è nato il 26 Marzo 1985 con delibera della Regione Lombardia n°2031/85 vengono formalizzati i criteri ed i suggerimenti da fornire a S.E.A. per la redazione del un nuovo P.R.G. di Malpensa.
- Il 19 Aprile 1985 il Consiglio di Amministrazione della S.E.A. approva un nuovo P.R.G. aeroportuale denominato "Malpensa 2000".
- Il 22 Agosro 1985 (certi provvedimenti si prendono sempre in Agosto) si procede ad una ulteriore legge di finanziamento parziale per Malpensa, attraverso l'emanazione della legge 449 "Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei sistemi aeroportuali di Roma e Milano". Sono 480 i miliardi che lo Stato destina per la realizzazione della Grande Malpensa.
- 13 Febbraio 1987il Ministero dei Trasporti, con decreto n. 903, approva definitivamente il Piano regolatore di Malpensa 2000 Marzo.
- la Legge Finanziaria 1988 stanzia nel triennio 1988/1990 altri 480 miliardi per il progetto Malpensa 2000.
- il 22 gennaio 1990 il Consiglio adotta una risoluzione sulle reti transeuropee
- nel Febbraio 1991 . a seguito della suddetta delibera la S.E.A presenta al Parlamento europeo di Strasburgo il progetto aeroportuale che verrà a pprovato solo nel 1996 dopo un iter burrascoso e una procedura di conciliazione a causa del mancato rispetto delle direttive Direttive 85/377/CEE (VIA) e 92/42/CEE (conservazione degli habitat naturali e della fauna e la flora selvatici).
- la Giunta regionale lombarda presieduta da Formigoni adotta la proposta di Programma regionale di Sviluppo 1995/2000 (atto n. 14313). Malpensa 2000, giustamente, fa la parte da leone in questo documento.
Per quanto sopra non mi sembra proprio che sia un progetto "partorito dall'EU e non imposto dall'esterno...
NOTA BENE: non voglio fare nessuna guerra tra aeroporti perchè sono convinto che Milano e la Lombardia DEBBANO avere infrastrutture e collegamenti di primo livello per sostenere l'importante tessuto produttivo della Regione.
Però mi dà fastidio che si debba criticare sempre e solo tutto ciò che sembra non essere a favore di MXP adottando, come in questo caso, affermaizoni fasulle.