Presentato a Le Bourget l'A321XLR


Tutto sta nella scelta dell’operatore. Il produttore si adegua alla richiesta dei clienti che vogliono solo massimizzare il revenue, quindi sedili a gogò e sti cazzi se nei bagni non ti giri più perché sono più piccoli di quelli di un ATR, se non hai posto per poter lavorare o sederti nel galley dopo il servizio, se stai in due su un jump che va bene per uno e mezzo e quello lato porta sta schiacciato come un francobollo. Alle compagnie importa una sega, l’importante è avere quella mezza sezione di fila in più da vendere.
Non crediate che sia una questione legata solo al 321, da noi sto concetto vale dal 220 al 339 (sopratuttto su questo, poi pax quasi in braccio e i cessi nel galley).

Il galley posteriore dell’A350 mi sembra spazioso e “comodo” per lavorare.
Confermi o è una convinzione sbagliata da pax?
 
Il galley posteriore dell’A350 mi sembra spazioso e “comodo” per lavorare.
Confermi o è una convinzione sbagliata da pax?
Domanda generica o riferita a quello AZ? Nel secondo caso, quello posteriore è abbastanza comodo, anche se quell'isola al centro è poco utile secondo me. Il mid e quello davanti sono piccoli per il lavoro da fare.

Ad esempio i 321 AZ davanti sono identici a un 320 che usiamo per fare un nazionale, ma fare un servizio identico alla business di lungo raggio con gli stessi spazi è quantomeno sfidante. Dietro è un mezzo gallery extra che ha tutto materiale business di ritorno, mi chiedo perché non l'abbiano messo davanti in modo da avere un doppio galley e più posto per poter lavorare.
 
Domanda generica o riferita a quello AZ? Nel secondo caso, quello posteriore è abbastanza comodo, anche se quell'isola al centro è poco utile secondo me. Il mid e quello davanti sono piccoli per il lavoro da fare.
Sì, mi riferivo a quello AZ.
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Leggendo questo articolo, sembra che Emirates abbia galley personalizzati su A350.
Non gli ho visti di persona, quindi non ho idea di come siano rispetto agli altri, però sarebbe interessante capire cosa hanno modificato.

Cabin crew will also gain an improved workspace, with Emirates redesigning the L1 and L2 galley areas. The galley in the former was “completely redesigned”, says Clark, “because what they offered us was compressed, tight, too small basically, so we ripped that out and started again.”

https://www.flightglobal.com/airlin...ll-places-a-premium-on-premium/160914.article
 
Primi due A321 XLR per Aer Lingus sono stati consegnati ieri, rispettivamente con marche:
  • EI-XLR (msn 11348)
  • EI-XLT (msn 11590)
 
  • EI-XLR (msn 11348)
  • EI-XLT (msn 11590)
Se c'è una cosa che non ho mai capito sono i "Manufacturer's Serial Number"... ma possibile che due modelli uguali, facenti parte del medesimo ordine di IAG e consegnati lo stesso giorno, abbiano dei numeri seriali distanti oltre 100 unità?
 
Se c'è una cosa che non ho mai capito sono i "Manufacturer's Serial Number"... ma possibile che due modelli uguali, facenti parte del medesimo ordine di IAG e consegnati lo stesso giorno, abbiano dei numeri seriali distanti oltre 100 unità?

Perchè la sequenza non è quella effettiva di costruzione, ma di prenotazione: tra differimenti e cancellazioni, si creano queste apparenti incongruenze. Considera anche che credo la numerazione sia in generale quella della linea 321
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Okay, ma se sommiamo questi due a quelli di Iberia (ammesso ci siano state altre consegne dopo il primo), immagino stiamo comunque parlando di un numero contenuto di XLR consegnati per il gruppo IAG.

Seconda considerazione: le compagnie di solito ordinano aerei a decine, quindi questi aeroplani devono aver fatto parte di un unico lotto in sede di ordinazione.

Risultato: mi sarei aspettato un tot di MSN sequenziali nel momento della prenotazione, ma ecco la sorpresa di trovarli distanziati di centinaia di posizioni.
 
È più complessa di come la vedi: vengono ordinati insieme, ma con consegne differite e pianificate, anche (non solo) in funzione degli slot disponibili in catena di montaggio, dei buchi liberi, e di mille variabili. Quindi ci sta eccome quella differenza, anche considerando le diverse linee di produzione.
 
Nonostante l'utilizzo del piu' piccolo A321XLR Iberia non riesce a mantenere aperta la MAD-IAD nella winter e rinvia' tutto ad aprile.
Si era pensato che questo aereo potesse servire a destagionalizzare alcune rotte mantenendole aperte anche in inverno ma al momento non sembra cosi.

IBERIA Moves Washington Service Resumption to mid-April 2025

Iberia in the first quarter of 2025 is adjusting service on Madrid – Washington Dulles route, as the airline reversed planned operation during Northern winter 2024/25 season. Initially scheduled to resume on 15JAN25 with its new Airbus A321XLR aircraft, the oneWorld member now plans to resume this route from 12APR25 during summer season.

Note although the airline lists service to resume on 15MAR25, the first available flight for reservation is scheduled on 12APR25 at earliest.

IB361 MAD1255 – 1605IAD 32Q x1
IB362 IAD1740 – 0730+1MAD 32Q x1

aeroroutes.com