Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Oltre che intenzionale c'e' la possibilita' che il cervello di uno abbia malfunzionato proprio di brutto a causa una grave condizione non diagnosticata?

Molte malattie neurodegenerative ti portano a non capire piu' quello che stai facendo, ovviamente gli esempi di cui sono al corrente erano persone anziane e malmesse, che pero' sono uscite di casa nel cuore della notte per andare a fare la spesa ma poi non sono state in grado di ritornare e sono state rintracciate dalle forze dell'ordine spaesate in mezzo ai campi.

E' solo un esempio per dire che chi ha fatto il gesto magari non aveva intenzione ma gli e' andato il cervello in tilt e cose simili succedono. Ci vorrebbe un neurologo.

Ma in qualche modo il malfunzionamento involontario dentro alla testa e' piu' accettabile dell'intenzione.

Dopo che si e' eliminato l'impossibile anche l'estremamente improbabile e' da valutare.
 
So che l'AI non piace ma ho chiesto questo, lo metto in un post a parte cosi' puo' essere cancellato facilmente, ma se non abbiamo un neurologo in chat non riusciamo ad avere di meglio senza approfondimenti. Va valutata anche questa tipologia di spiegazioni:


Domanda:

Esistono malattie neurologiche che fanno si che una persona giovane, apparentemente in buona salute, compie senza rendersi conto un gesto incomprensibile e che puo' avere conseguenze anche gravi, senza che in precedenza sia stato diagnosticato nulla? Scrivimi solo i titoli:

Risposta [AI ON]:
  • Epilessia del lobo temporale (e altre epilessie focali)
  • Disturbi dissociativi (amnesia dissociativa, fuga dissociativa)
  • Psicosi a esordio improvviso (es. schizofrenia o psicosi reattive)
  • Disturbo da comportamento nel sonno (parasonnie, sonnambulismo)
  • Encefalite autoimmune o infiammatoria (es. anti-NMDA receptor)
  • Ictus ischemico transitorio (TIA) in aree non motorie
  • Stati confusionali metabolici o tossici (ipoglicemia, ipossia, farmaci)

[AI OFF]

E poi non so che farci, ma ad esempio un esame tossicologico sui corpi io lo farei.
 
@RMI

Non capisco il senso del tuo messaggio...



Vr alle 08:08:35
180 nodi alle 08:08:42

Son passati da Vr a 180 nodi in 7 secondi, non 3.
Cosa ti fa pensare che sia un tempo anomalo?

I 3 secondi sono tra "decollo" (sensori indicando AIR) e 180 nodi.




Più dolce? Perché? Come?
Dovevano volare meno veloci? Meno "g"? Rateo di salita minore?




Di nuovo, cosa? Cosa calcola il sistema? Quale sistema?
Dov'è questo dato calcolato dal sistema?


Con tutto il rispetto, cosa esattamente stai dicendo?

E dove vorresti arrivare?
(domanda retorica, non serve rispondere)


Scusa la domanda, ma hai qualche conoscenza diretta per dire che la salita non sia stata "dolce"?
(qualsiasi cosa significhi "dolce")


Perché ti è venuto in mente questo dubbio, in base a cosa?
(domanda retorica un'altra volta, non serve rispondere)




In base a cosa lo dici? Perché dubiti dei dati?
Sai di qualcosa che non sappiamo?

Io personalmente non ho le conoscenze per dire se passare da Vr (155) a 180 nodi in circa 7 secondi su un 787 in queste condizioni sia normale o no, ma di sicuro non mi metto a dire che i dati del Report sono alla cazzo di cane senza avere delle informazioni (affidabili) che dicano qualcosa di diverso...

Stiamo parlando di un report rilasciato dall'Autorità, non di dati presi a caso non si sa dove.
Ci possono essere errori anche nel Report, ci mancherebbe... però, non esageriamo con la fantasia...


Perdonatemi i "toni".

si giusto, ho saltato una riga ed erano venuti fuori tre secondi...

"The calculated V speeds with available conditions at Take-Off were V1 - 153 Kts, Vr - 155 Kts, V2 -162 Kts."

In fondo alla precedente domanda volevo sapere se il comandante deve seguire pedissequamente quello che gli dice il sistema
oppure puo' mettere una velocità maggiore (per il v2).
 
mi sono perso, PIC non lo fa il comandante?
Si, le ore PIC sono quelle da comandante.
I pirmi ufficiali registrano le ore come SIC o CO-PILOT (salvo casi particolari dove si segnano come PICUS)

Il primo ufficiale, da report dell'autorità indiana, aveva 3400 ore totali di cui 1128 su 787.
Non sono numeri enormi ma lo rendono comunque experienced sulla macchina.
So che l'AI non piace ma ho chiesto questo, lo metto in un post a parte cosi' puo' essere cancellato facilmente, ma se non abbiamo un neurologo in chat non riusciamo ad avere di meglio senza approfondimenti. Va valutata anche questa tipologia di spiegazioni:


Domanda:

Esistono malattie neurologiche che fanno si che una persona giovane, apparentemente in buona salute, compie senza rendersi conto un gesto incomprensibile e che puo' avere conseguenze anche gravi, senza che in precedenza sia stato diagnosticato nulla? Scrivimi solo i titoli:

Risposta [AI ON]:
  • Epilessia del lobo temporale (e altre epilessie focali)
  • Disturbi dissociativi (amnesia dissociativa, fuga dissociativa)
  • Psicosi a esordio improvviso (es. schizofrenia o psicosi reattive)
  • Disturbo da comportamento nel sonno (parasonnie, sonnambulismo)
  • Encefalite autoimmune o infiammatoria (es. anti-NMDA receptor)
  • Ictus ischemico transitorio (TIA) in aree non motorie
  • Stati confusionali metabolici o tossici (ipoglicemia, ipossia, farmaci)

[AI OFF]

E poi non so che farci, ma ad esempio un esame tossicologico sui corpi io lo farei.
Possiamo evitare?
Io capisco il volere provare a dare una spiegazione a tutti i costi ma buttare cose a caso nella discussione tanto per non mi sembra il caso.
 
Oltre che intenzionale c'e' la possibilita' che il cervello di uno abbia malfunzionato proprio di brutto a causa una grave condizione non diagnosticata?

Molte malattie neurodegenerative ti portano a non capire piu' quello che stai facendo, ovviamente gli esempi di cui sono al corrente erano persone anziane e malmesse, che pero' sono uscite di casa nel cuore della notte per andare a fare la spesa ma poi non sono state in grado di ritornare e sono state rintracciate dalle forze dell'ordine spaesate in mezzo ai campi.

E' solo un esempio per dire che chi ha fatto il gesto magari non aveva intenzione ma gli e' andato il cervello in tilt e cose simili succedono. Ci vorrebbe un neurologo.

Ma in qualche modo il malfunzionamento involontario dentro alla testa e' piu' accettabile dell'intenzione.

Dopo che si e' eliminato l'impossibile anche l'estremamente improbabile e' da valutare.
che al "positive rate, gear up" sia andato su quegli interruttori?
 
si giusto, ho saltato una riga ed erano venuti fuori tre secondi...

"The calculated V speeds with available conditions at Take-Off were V1 - 153 Kts, Vr - 155 Kts, V2 -162 Kts."

In fondo alla precedente domanda volevo sapere se il comandante deve seguire pedissequamente quello che gli dice il sistema
oppure puo' mettere una velocità maggiore (per il v2).
La V2 è la velocità minima da tenere in volo in single engine, non è una velocità da tenere perfetta al nodo.
Quando si è in normal ops con due motori operativi è normale che l'aereo acceleri sopra la V2 tant'è che generalmente si segue la V2+10 o la V2+15.
Comunque a volare era il primo ufficiale.
 
  • Like
Reactions: OneShot and RMI
Ragazzi basta per favore voli di fantasia.

Ora son d’accordo al non metter elementi “fantasiosi” o “forzati”, ma almeno con questo “preliminare” la teoria del gesto intenzionale è plausibile ma appare quantomeno difficile da digerire…e se ci sono elementi tecnologici che dicono che “no, quegli switch non switchano da soli” allora uno potrebbe dire “e magari a qualcuno parte la brocca e, anche per patologia latente, fa un gesto macroscopicamente sbagliato senza alcuna ragione”. Detto questo, gesto intenzionale o guaio tecnico, mi chiedo: ma che forse un comando così “perentorio” [tolgo jeta1 ai motori così de botto] non sia da seguire ad un “amico stai togliendo benzina, sei sicuro?”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi basta per favore voli di fantasia.

Guarda che se fossi tu incaricato delle indagini dovresti verificare se hanno assunto sostanze o se avevano altre patologie che giustificano alterazioni. Non sono fantasie ma doverose verifiche. Poi mi taccio ma mi sembrava corretto citare questi aspetti per farsi un quadro.
 
Si, le ore PIC sono quelle da comandante.
I pirmi ufficiali registrano le ore come SIC o CO-PILOT (salvo casi particolari dove si segnano come PICUS)

Il primo ufficiale, da report dell'autorità indiana, aveva 3400 ore totali di cui 1128 su 787.
Non sono numeri enormi ma lo rendono comunque experienced sulla macchina.
ma se aveva 1128 ore da FO che senso ga dire zero da PIC per dire che non aveva esperienza?
 
ho letto sia che il FO aveva 1000 ore di volo, sia zero su 787

quale è la realtà?

Age/Gender 56/ Male 32/Male


License ATPL License holder CPL License holder


Date of Issue of License 14-May-2021 26-Sept-2020


Validity of License 14-May-2026 26-Sept-2025


Type Endorsements PIC: TB 20, BE,


C152, A310, B787,


B777


PIC: C172, PA-34


Co-Pilot: A320,


B787


Date of Class I Medical Exam 05 Sept 2024 04 Feb 2025


Total Flying Experience 15638:22 Hrs 3403:12 Hrs.


Total Flying Experience on Type 8596:43 Hrs 1128:14 Hrs


Total Flying Experience as PIC on Type 8260:43 Hrs 0 Hrs


Total Flying Experience during last 180 days 262:58 Hrs 233:07 Hrs


Total Flying Experience during last 30 days 56:58 Hrs 66:24 Hrs


Total Flying Experience during last 07 days 07:12 Hrs 06:10 Hrs


Total Flying Experience during last 24 hours 00:00 Hrs 00:00 Hrs


Non mi formatta la tabella. Il numero di sinistra è il CPT, di destra il FO
 
Guarda che se fossi tu incaricato delle indagini dovresti verificare se hanno assunto sostanze o se avevano altre patologie che giustificano alterazioni. Non sono fantasie ma doverose verifiche. Poi mi taccio ma mi sembrava corretto citare questi aspetti per farsi un quadro.
Il report dice che entrambi i piloti erano stati “breathalised” pre partenza con esito negativo.
 
I fatti dicono che:

L'aereo aveva fatto manutenzione come da programma di manutenzione.

I motori sono stati installati l'01/05/25 e il 26/03/25.

C'erano, da MEL, 4 ADD di CAT C e uno di CAT A, nessuno dei quali rilevante per il problema in questione.

L'aereo era in osservanza di tutte le direttive e bulletin. Quoto dal rapporto: All applicable Airworthiness Directives and Alert Service Bulletins were complied on theaircraft as well as engines.

E qui, breve excursus: il documento postato da @ally01 non è una direttiva - ossia una cosa che devi fare, ma un Special Airworthiness Information Bulletin (SAIB) il cui scopo è, e quoto, to advise registered owners. Andassimo a vedere chi è in 'bolla' con tutti i SAIB io penso che non tutti ne usciremmo pulitissimi, in Europa o in America.

Ad ogni modo, riguardo lo stesso bulletin di cui sopra, lo stesso rapporto dice: This SAIB was issued based on reports from operators of Model 737 airplanes that the fuel control switches were installed with the locking feature disengaged. The airworthiness concern was not considered an unsafe condition that would warrant airworthiness directive (AD) by the FAA. The fuel control switch design, including the locking feature, is similar on various Boeing airplane models including part number 4TL837-3D which is fitted in B787-8 aircraft VT-ANB. As per the information from Air India, the suggested inspections were not carried out as the SAIB was advisory and not mandatory. The scrutiny of maintenance records revealed that the throttle control module was replaced on VT-ANB in 2019 and 2023. However, the reason for the replacement was not linked to the fuel control switch. There has been no defect reported pertaining to the fuel control switch since 2023 on VT-ANB.
Tradotto per quelli che non c'han voglia di leggere, il SAIB venne emesso in base a dei reports usciti sul 737. Non venne considerato un problema tale da richiedere una Direttiva, che impone dei cambiamenti, e i pezzi non furono modificati ma vennero cambiati nel 2023. Non ci sono stati difetti riportati nei logs di VT-ANB dal 2023 per queste parti.

Il report è stato passato all'ICAO e alle autorità competenti in America, Canada, Regno Unito e Portogallo. Nessuno ha, per quanto ne so io, detto 'ba' riguardo ai suoi contenuti. L'NTSB, FAA, GE, Boeing e AAIB UK hanno partecipato alle indagini. Nemmeno loro hano detto 'ba' riguardo ai suoi contenuti.

Malgrado ciò continuiamo a leggere, anche su questo forum dove uno si aspetterebbe uno standard un po' più elevato di quelli della sezione commenti del Corsera, mezzi accenni a gombloddi di Boeing, o mancata manutenzione. Quali sono le basi per fare certe affermazioni? Dove sono le prove?

Continuo a quotare dall'unica fonte ufficiale:

The aircraft achieved the maximum recorded airspeed of 180 Knots IAS at about 08:08:42 UTC and immediately thereafter, the Engine 1 and Engine 2 fuel cutoff switches transitioned from RUN to CUTOFF position one after another with a time gap of 01 sec. The Engine N1 and N2 began to decrease from their take-off values as the fuel supply to the engines was cut off.
In the cockpit voice recording, one of the pilots is heard asking the other why did he cutoff. The other pilot responded that he did not do so.


[...]

As per the EAFR data both engines N2 values passed below minimum idle speed, and the RAT hydraulic pump began supplying hydraulic power at about 08:08:47 UTC.

As per the EAFR, the Engine 1 fuel cutoff switch transitioned from CUTOFF to RUN at about 08:08:52 UTC. The APU Inlet Door began opening at about 08:08:54 UTC, consistent with the APU Auto Start logic. Thereafter at 08:08:56 UTC the Engine 2 fuel cutoff switch also transitions from CUTOFF to RUN. When fuel control switches are moved from CUTOFF to RUN while the aircraft is inflight, each engines full authority dual engine control (FADEC) automatically manages a relight and thrust recovery sequence of ignition and fuel introduction.

The EGT was observed to be rising for both engines indicating relight. Engine 1’s core deceleration stopped, reversed and started to progress to recovery. Engine 2 was able to relight but could not arrest core speed deceleration and re-introduced fuel repeatedly to increase core speed acceleration and recovery. The EAFR recording stopped at 08:09:11 UTC


Di nuovo, per chi non ha voglia di leggere:
  • 08:07:37 UTC. Inizio corsa di decollo.
  • 08:08:33 UTC. V1
  • 08:08:35 UTC. Vr
  • 08:08:39 UTC. Lift-off
  • 08:08:42 UTC. Fuel cutoff switches passano da RUN a CUTOFF con un secondo di intervallo tra uno e l'altro.
  • 08:08:52 UTC. Fuel cutoff switch ritorna a RUN per il motore 1
  • 08:08:56 UTC. Lo stesso per il motore 2
  • 08:09:05 UTC. Mayday
  • 08:09:11UTC. Schianto


Fonte: https://aaib.gov.in/What's New Assets/Preliminary Report VT-ANB.pdf
Non ho capito perché mi quoti parlando di “complotto vs Boeing “ (ma chi l’ha scritto, io???) o nefandezze in AI.
Ho detto solo che prendiamo in buona fede il rapporto manutentivo di AI, dove poi tu metti il like al post di @lin_ra dove riporta che gli indiani non ammettono un errore neppure sotto tortura; e se dunque l’errore fosse proprio nella manutenzione o revisione tecnica?
Quindi?