Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


tecnico non mi sembra un problema insormontabile vista la tecnologia odierna..
Non confondere la tecnologia odierna con quello che sta su un aereo, in particolare in un FDR. Non parliamo della SD in offerta al black Friday, parliamo di una memoria che deve resistere a 1600 G, qualche centinaio di gradi e la pressione del mare. E la banda per scrivere un video non è quella dell’audio quindi le prestazioni devono cambiare in maniera drastica.
Non tutto è fatto come il nostro telefonino.
 
Oddio, basta deliberare a livello normativo sovranazionale che le scatole nere possano registrare anche il video, mi meraviglio che non ci siano ancora arrivati, sarebbe utilissimo avere un video di quello che succede in cockpit in situazioni di disastro. In fondo, anche nei paesi più favorevoli al lavoratori (in Italia ad esempio non può essere usato il video nemmeno per licenziare i ladri...) dubito che avrebbero da ridire in un caso del genere per ricostruire un disastro aereo.
Io metterei pure una telecamera al cesso che si attiva quando un pilota vi entra, così se per caso assume qualche sostanza strana, sappiamo perché poi ha fatto certi errori.
O vogliamo solo fermarci al dire “è stato lui” senza capire perché lo ha fatto?
 
Comunque la failure di entrambi gli switches non viene affatto esclusa, anzi:
On Jul 12th 2025 (UTC) India's media report that the investigation is NOT focussing on a human action causing the fuel switches to appear in the CUTOFF position, but on a system failure. Service Bulletins by Boeing issued in year 2018 recommending to upgrade the fuel switches to locked versions to prevent inadvertent flip of the switches, as well as the FAA/GE issued Service Bulletin FAA-2021-0273-0013 Attachment 2 relating to loss of control issue (also see above) were NOT implemented by Air India. The stated MN4 computer with faulty soldering, that might weaken and lose contact due to the thermal stress after a number of cycles, interprets data and commands fuel metering valves - with the lost contact attaching the MN4 processor to the EEC intermittent electrical contact, loss of signal processing and engine control faults can occur. The SB writes under conditions for the SB: "An LOTC (Loss Of Thrust Control) event has occurred due to an EEC MN4 microprocessor solder ball failure." According to discussions in the industry it may be possible with the number of cycles VT-ANB had already completed, the solder balls were weakened sufficiently to detach the MN4 from the EEC momentarily due to loads during the takeoff rotation leading to the loss of control of thrust and shut down of the engines.
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Non la escluderei nemmeno io, ma sembra meno probabile dell'insano gesto.

Certo spiegherebbe perche' ciascuno dei due pensava fosse stato l'altro.

E poi mi spiace ma il fatto che abbiano escluso l'equipaggio al minuto zero mi ha messo una pulce nell'orecchio che non vuole uscire. Magari i primi che hanno sentito l'audio hanno pensato lo stesso e quindi improvvidamente qualcuno ha fatto l'incauta dichiarazione per smentirlo, invece c'e' stata una vera impensabile coincidenza.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: lin_ra
Non la escluderei nemmeno io, ma sembra meno probabile dell'insano gesto.

Certo spiegherebbe perche' ciascuno dei due pensava fosse stato l'altro.

E poi mi spiace ma il fatto che abbiano escluso l'equipaggio al minuto zero mi ha messo una pulce nell'orecchio che non vuole uscire. Magari i primi che hanno sentito l'audio hanno pensato lo stesso e quindi improvvidamente qualcuno ha fatto l'incauta dichiarazione per smentirlo, invece c'e' stata una vera impensabile coincidenza.

Quando sono uscite le prime indiscrezioni (comunque da gente che non è dell'AIB, ma se non ricordo male erano o politici o gente di Air India) le scatole nere non erano state nè trovate nè aperte.

Era semplicemente gente che parlava per parlare.
 
Secondo me alcuni commentatori che sono stati pronti a dire peste e corna sulla compagnia, sulla manutenzione di AI, sulla trasparenza delle autorità indiane dovranno fare ammenda. Così come la pletora di gente che ha fatto video completamente ad cazzum.

Dimentichi l'amico del cugino del cameriere dell'hotel che ha fatto il corso con il CPT che ha detto che non sono stati i piloti
 
Io metterei pure una telecamera al cesso che si attiva quando un pilota vi entra, così se per caso assume qualche sostanza strana, sappiamo perché poi ha fatto certi errori.
O vogliamo solo fermarci al dire “è stato lui” senza capire perché lo ha fatto?
Senza polemica, cosa ci sarebbe di preoccupante nell'aggiungere il video all'audio?
Fra l'altro le scatole nere vengono acquisite esclusivamente in caso di incidenti, dove sarebbe il problema? Magari aiuterebbe a risolvere più facilmente alcuni casi togliendo dubbi, magari scagionando piloti deceduti che non possono difendersi da soli.
 
Ultima modifica:
Senza polemica, cosa ci sarebbe di preoccupante nell'aggiungere il video all'audio?
Fra l'altro le scatole nere vengono acquisite esclusivamente in caso di incidenti, dove sarebbe il problema?
Perché secondo te quel marasma delle Union lo consentirebbero ?
 
Perché secondo te quel marasma delle Union lo consentirebbero ?
E perché dovrebbero opporsi? Al di là che nel dubbio i loro assistiti sono i più deboli rispetto ad una Boeing o Airbus del caso. Posso capire se fosse una visione continua da parte della compagnia, ma non vedo problemi particolari nel caso di visione a seguito di un incidente oltre a leggere i dati di volo e sentire la registrazione delle voci in cabina.
 
  • Like
Reactions: enrico
Anche il fatto che la doppia failure sia avvenuta nel momento di massima vulnerabilita' rende ancora piu' rara e improbabile la coincidenza.

Se succedeva 1 minuto prima o 1 minuto dopo probabilmente se la cavavano (correggetemi se non e' cosi'). Vero che la sfortuna ci vede benissimo e prende la mira accuratamente (nelle nostre percezioni) ma di doppie failure dei motori come questa ne sono mai avvenute durante il rullaggio o in volo livellato?


Comunque, ammesso che venga conferma l'intenzionalita', e' una cosa sconvolgente. Non tanto per il suicidio che e' una scelta personale relativamente frequente. Quello per cui non riesco bene a entrare nella testa di chi vuole coinvolgere altre persone, con cui hai lavorato, il cui sguardo hai incrociato salendo a bordo. Non riesco a capire. Magari per una religione o per una ideologia o un presunto torto subito che ti porta a odiare tutte le vittime. Le guerre succedono e ci sono persone che fanno queste cose. Ma di solito questi rivendicano. Forse ha delle similitudini con le sparatorie di quelli che vanno nella loro ex scuola o nel posto di lavoro e sparano a tutti. Succede ma non riesco a capacitarmi. E non so se voglio entrare nella testa di chi fa queste cose. Fare statistiche sui precedenti, sulle similitudini e fantasticare sulle possibili contromisure e' un modo per gestire la cosa. Magari pure utile e che ci rende piu' impermeabili.
 
Anche il fatto che la doppia failure sia avvenuta nel momento di massima vulnerabilita' rende ancora piu' rara e improbabile la coincidenza.

Se succedeva 1 minuto prima o 1 minuto dopo probabilmente se la cavavano (correggetemi se non e' cosi'). Vero che la sfortuna ci vede benissimo e prende la mira accuratamente (nelle nostre percezioni) ma di doppie failure dei motori come questa ne sono mai avvenute durante il rullaggio o in volo livellato?


Comunque, ammesso che venga conferma l'intenzionalita', e' una cosa sconvolgente. Non tanto per il suicidio che e' una scelta personale relativamente frequente. Quello per cui non riesco bene a entrare nella testa di chi vuole coinvolgere altre persone, con cui hai lavorato, il cui sguardo hai incrociato salendo a bordo. Non riesco a capire. Magari per una religione o per una ideologia o un presunto torto subito che ti porta a odiare tutte le vittime. Le guerre succedono e ci sono persone che fanno queste cose. Ma di solito questi rivendicano. Forse ha delle similitudini con le sparatorie di quelli che vanno nella loro ex scuola o nel posto di lavoro e sparano a tutti. Succede ma non riesco a capacitarmi. E non so se voglio entrare nella testa di chi fa queste cose. Fare statistiche sui precedenti, sulle similitudini e fantasticare sulle possibili contromisure e' un modo per gestire la cosa. Magari pure utile e che ci rende piu' impermeabili.
Visto il lavoro che viene fatto sulla sicurezza imparando dagli incidenti chissà se sono stati fatti studi a riguardo e cosa fare per prevenire suicidi dei piloti. Certo che se si trattasse di suicidio il pilota suicida avrebbe beccato il secondo perfetto e nonostante l'altro pilota sia intervenuto subito il riavvio dei motori non è stato abbastanza veloce. Pensando le coincidenze, pensate se avesse avuto quel minimo di spinta in più per evitare il primo palazzo (dopo il palazzo più alto ce ne sono altri più piccoli e poi un parco) e magari i motori tornavano a spingere in tempo. Veramente pazzesco.
 
Visto il lavoro che viene fatto sulla sicurezza imparando dagli incidenti chissà se sono stati fatti studi a riguardo e cosa fare per prevenire suicidi dei piloti. Certo che se si trattasse di suicidio il pilota suicida avrebbe beccato il secondo perfetto e nonostante l'altro pilota sia intervenuto subito il riavvio dei motori non è stato abbastanza veloce. Pensando le coincidenze, pensate se avesse avuto quel minimo di spinta in più per evitare il primo palazzo (dopo il palazzo più alto ce ne sono altri più piccoli e poi un parco) e magari i motori tornavano a spingere in tempo. Veramente pazzesco.

Perdonami, se devi fare una cosa di tale portata, è ovvio che te la studi e la fai fatta bene.

Anche perché se, per malaugurato caso, scendi da quell’aereo dopo una tentativo del genere, la tua vita professionale (e di conseguenza quella personale) è finita.

Non penso sia questione di aver “beccato” il secondo perfetto, quanto più ti sei preparato affinché il secondo fosse perfetto.

Oltretutto oggi parlavo in ufficio con i colleghi sulla questione e mi è venuto in mente che, forse, anche la scelta del volo e dell’aeroporto possa non essere causale.

Se devi architettare una cosa del genere quale decollo migliore di una pista che affaccia direttamente su una città estesa e piena di edifici giusto davanti la pista di decollo vs un aeroporto di periferia dove magari riesci a planare su un campo?

Io personalmente oggi ho pensato che nemmeno la scelta del volo e del tipo di decollo sia stata del tutto casuale.
 
Ultima modifica:
La tentazione teleologica è molto forte, me ne rendo conto, ma da questa pagina di planespotters si possono trarre alcune conclusioni.

VT-ANB, l'aereo di cui parliamo, è il 26° 787 mai prodotto. Quindi, a rigor di logica, il 26° più obsoleto di tutti, dove è più probabile il verificarsi di malfunzionamenti legati all'obsolescenza dei sistemi.
Andando a spulciare in quella pagina, scopriamo che dei 25 più vecchi di lui, 3 sono parked, 1 è stored, 1 è scrapped, e 3 sono preserved (i prototipi della Boeing). Ancora, il 4° e il 6° aereo sono attivi, ma uno è della Boeing, e l'altro è configurato VIP e in uso alla Repubblica del Tajikistan: è ragionevole pensare che abbiano completato molti meno cicli degli aerei passeggeri. Da questo punto di vista, VT-ANB era il 16° più "vecchio".
F-OLRC di Air Austral è ritornato di proprietà della Boeing per 10 mesi, e in vari mesi del 2018 e 2019 è rimasto stored.
Tutti e 5 i 787 di Ethiopian sono rimasti stored per alcuni mesi, tra il 2023 e il 2024 o tra il 2018 e il 2019.

Insomma facendo un po' i conti della serva, e tenendo conto che VT-ANB stesso è rimasto stored per 7 mesi (di cui però ne contano solo 3, per il resto parliamo del 1° lockdown), parliamo di un aereo che probabilmente appartiene alla top ten dei 787 più obsoleti in circolazione. E non aiuta il fatto che degli altri 9, ben 7 sono di JAL, che potrebbe aver avuto standard manutentivi diversi da Air India.


Ecco, siamo proprio sicuri che sia opportuno parlare di "coincidenza ai limiti dell'impossibile" e che sia "più probabile un suicidio"?