Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Jon Ostrower, di Air Current - un ottimo giornalista di settore, se posso dire - avrebbe uno scoop.

In sostanza, le investigazioni si starebbero concentrando su un movimento inaspettato dei fuel control switches.

dal suo articolo:

ai-171-fuel-switches-graphic-jo.jpeg






Certo che da come viene spiegato ci sono due tipi di sicurezza proprio per evitare uno spostamento accidentale. A pensar male non è che la manutenzione a fronte di un pezzo usurato ha fatto una riparazione volante...
 
Il buon Gregory riflette...

"Tuesday afternoon thoughts:
As we wait for the prelim about the Air India accident, one thing that must be considered along with the mechanical malfunction/failure and/or operational issues is “an intentional act” by one or both crew members.
Simultaneous engine shutdowns due to a mechanical malfuntion or fuel contamination is truely an unusual, and more of an unlikely event. If it holds up that the India AAIB is focused on the fuel control switches, then an intentional act must be considered. Fuel contamination is a consideration but not likely since the fuel is not drawn at the same rate. If there was a FADEC issue it usually happens to one engine but typically not both at the same time.
I have investigated several intentional act type accidents and this type of event should always be examined and considered until proven otherwise. Silkair, Egypt Air, and German Wings were intentional acts event.
If the AAIB is focusing on the fuel controls, which are only a two- position switch “Run” and “Cutoff” - those switches don’t move by themselves so if they are in the cut-off position, someone had to move them there.
This is not a conclusion - just thinkin!"
 
Certo che da come viene spiegato ci sono due tipi di sicurezza proprio per evitare uno spostamento accidentale. A pensar male non è che la manutenzione a fronte di un pezzo usurato ha fatto una riparazione volante...

Dice che devono essere sollevati per esser spostati: che magari rimanevano sollevati perché rotti o riparati alla “si ok, ma tanto non si spostano” e che accidentalmente sono stati messi in cut-off?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo che da come viene spiegato ci sono due tipi di sicurezza proprio per evitare uno spostamento accidentale. A pensar male non è che la manutenzione a fronte di un pezzo usurato ha fatto una riparazione volante...
Ed alla fine è la
Jon Ostrower, di Air Current - un ottimo giornalista di settore, se posso dire - avrebbe uno scoop.

In sostanza, le investigazioni si starebbero concentrando su un movimento inaspettato dei fuel control switches.

dal suo articolo:




ed sarebbe anche la spiegazione più "logica"
 
Gli indiani hanno detto dal primo minuto che non è colpa dei piloti, dunque non mi aspetterei grosse ammissioni su quel fronte. Possiamo tranquillamente mettere questo caso insieme a quelli cinesi e russi, ed accettare il new normal delle inchieste sui disastri aerei.
 
  • Sad
Reactions: East End Ave
Gli indiani hanno detto dal primo minuto che non è colpa dei piloti, dunque non mi aspetterei grosse ammissioni su quel fronte. Possiamo tranquillamente mettere questo caso insieme a quelli cinesi e russi, ed accettare il new normal delle inchieste sui disastri aerei.
Questa affermazione non è vera: ad oggi abbiamo un unico caso di inchiesta esplicitamente segretata, quello cinese di cui si è parlato qualche giorno fa.

Sul fronte russo, l'ente dedicato alla sicurezza del volo, il MAK, lavora regolarmente e con la massima indipendenza: risale a fine maggio scorso la pubblicazione del report finale sul disastro del Sukhoi Superjet di Aeroflot: Accident: Aeroflot SU95 at Moscow on May 5th 2019
Ed in questa pubblicazione gli investigatori ne hanno avute per tutti: decisioni dei piloti, programma di addestramento della compagnia, manuali del costruttore...

Ed anche nel caso indiano, aspettiamo le conclusioni ufficiali: buona parte di quanto è stato detto e stradetto dal 12 giugno in avanti veniva da fonti "di corridoio" o, peggio, di strada.
 
Gli indiani hanno detto dal primo minuto che non è colpa dei piloti, dunque non mi aspetterei grosse ammissioni su quel fronte. Possiamo tranquillamente mettere questo caso insieme a quelli cinesi e russi, ed accettare il new normal delle inchieste sui disastri aerei.
Non credo nell'errore dei piloti, piuttosto che saltasse fuori che il problema è quello punterei su cattiva manutenzione con riparazioni alla boia che possono aver innescato il disastro con un colpo accidentale. Queste voci girano dal primo giorno e hanno avuto diverse sfumature, ad esempio in una si parlava di uno spostamento del sedile del Comandante che spostandosi possa aver provocato un colpo accidentale a qualche interruttore o leva. Quando l'ho sentita insieme ad un amico Comandante ci siamo detti che era inverosimile, ma visto che nella stragrande maggioranza dei casi sono una serie di coincidenze che provocano i disastri potrebbe anche essere.
 
Non credo nell'errore dei piloti, piuttosto che saltasse fuori che il problema è quello punterei su cattiva manutenzione con riparazioni alla boia che possono aver innescato il disastro con un colpo accidentale. Queste voci girano dal primo giorno e hanno avuto diverse sfumature, ad esempio in una si parlava di uno spostamento del sedile del Comandante che spostandosi possa aver provocato un colpo accidentale a qualche interruttore o leva. Quando l'ho sentita insieme ad un amico Comandante ci siamo detti che era inverosimile, ma visto che nella stragrande maggioranza dei casi sono una serie di coincidenze che provocano i disastri potrebbe anche essere.
Non darei nemmeno per scontato che fosse accidentale.. poi entrambe le leve nello stesso momento?
 
Questa affermazione non è vera: ad oggi abbiamo un unico caso di inchiesta esplicitamente segretata, quello cinese di cui si è parlato qualche giorno fa.

Sul fronte russo, l'ente dedicato alla sicurezza del volo, il MAK, lavora regolarmente e con la massima indipendenza: risale a fine maggio scorso la pubblicazione del report finale sul disastro del Sukhoi Superjet di Aeroflot: Accident: Aeroflot SU95 at Moscow on May 5th 2019
Ed in questa pubblicazione gli investigatori ne hanno avute per tutti: decisioni dei piloti, programma di addestramento della compagnia, manuali del costruttore...

Ed anche nel caso indiano, aspettiamo le conclusioni ufficiali: buona parte di quanto è stato detto e stradetto dal 12 giugno in avanti veniva da fonti "di corridoio" o, peggio, di strada.
"...con la massima indipendenza..." parlando di Russia lo escluderei al 100%.
Se ne hanno avute per tutti e' proprio perche' quei "tutti" staranno adesso in qualche miniera siberiana, sempre non abbiano gia' fatto la fine del ministro dei trasporti, suicidato pochi giorni fa.
E dunque, i colpevoli c'erano e andavano impalati (in parte direi -giustamente-, vista la fine che han fatto in molti!), ma semmai fosse stato qualche cosa di attinente a responsabilita' di enti governativi o decisionali del polit-bureau...difficile sarebbe uscita fuori la medesima trasparenza...
 
Questa affermazione non è vera: ad oggi abbiamo un unico caso di inchiesta esplicitamente segretata, quello cinese di cui si è parlato qualche giorno fa.

Sul fronte russo, l'ente dedicato alla sicurezza del volo, il MAK, lavora regolarmente e con la massima indipendenza: risale a fine maggio scorso la pubblicazione del report finale sul disastro del Sukhoi Superjet di Aeroflot: Accident: Aeroflot SU95 at Moscow on May 5th 2019
Ed in questa pubblicazione gli investigatori ne hanno avute per tutti: decisioni dei piloti, programma di addestramento della compagnia, manuali del costruttore...

Ed anche nel caso indiano, aspettiamo le conclusioni ufficiali: buona parte di quanto è stato detto e stradetto dal 12 giugno in avanti veniva da fonti "di corridoio" o, peggio, di strada.
Bene. Ci sta che il vecchio tiefpeck abbia detto una stupidaggine. Ed allora vado a verificare le mie fonti.

Parliamo ovviamente di inchieste un pochino sensibili, non del bimotore da turismo. E senza generalizzare, visto che ho un amore sincero per cinesi, russi e tanti ma tanti altri popoli.

Azerbaijan Airlines volo J2-8243, Natale 2024. Oltretutto diretto a Grozny. I russi hanno aperto un'inchiesta (vedi https://abcnews.go.com/Internationa...ussian-air-control-conduct/story?id=117197556 "Azerbaijan, Kazakhstan and Russia have all opened investigations into the cause of the Azerbaijan Airlines Flight J2-8243 crash."). Trovo traccia dell'inchiesta sul sito dell'alacre e transparente MAK? Qui no: https://mak-iac.org/en/rassledovaniya/ nè in russo, nè in inglese.

Sulla cooperazione russa nell'inchiesta su MH17 non credo sia serio discutere.

Quanto all'India, tanto per dare un'idea dell'ambiente: https://www.straitstimes.com/asia/s...stigator-in-air-india-crash-probe-say-sources
Certo, la partecipazione dell'ICAO all'inchiesta è su base volontaria, ma perché dire di no se non si ha niente da temere? Sarebbe anche bello sapere perché l'ICAO ha offerto di partecipare, se tutto è regolare.

Allora, affermazione vera o no caro @Pierluigi?
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Non darei nemmeno per scontato che fosse accidentale.. poi entrambe le leve nello stesso momento?
Le due levette sono una a fianco all'altra dietro alle leve delle manette. E' del tutto possibile un colpo accidentale, il problema è che per spostarsi il sistema prevede che siano tirate all'indietro. Ecco perché in assenza di riparazioni fatte al menga è impossibile che sia uno spostamento accidentale. Ma va detto che sono levette che si usano quasi esclusivamente a terra all'avvio e allo spegnimento dei motori, impossibile che un Comandate istruttore abbia erroneamente fatto staccare entrambe in decollo. Se il problema viene da li potrebbe anche essere un problema non della leva in se, anche se immagino che quei sistemi abbiano una ridondanza appositamente.
 
Bene. Ci sta che il vecchio tiefpeck abbia detto una stupidaggine. Ed allora vado a verificare le mie fonti.

Parliamo ovviamente di inchieste un pochino sensibili, non del bimotore da turismo. E senza generalizzare, visto che ho un amore sincero per cinesi, russi e tanti ma tanti altri popoli.

Azerbaijan Airlines volo J2-8243, Natale 2024. Oltretutto diretto a Grozny. I russi hanno aperto un'inchiesta (vedi https://abcnews.go.com/Internationa...ussian-air-control-conduct/story?id=117197556 "Azerbaijan, Kazakhstan and Russia have all opened investigations into the cause of the Azerbaijan Airlines Flight J2-8243 crash."). Trovo traccia dell'inchiesta sul sito dell'alacre e transparente MAK? Qui no: https://mak-iac.org/en/rassledovaniya/ nè in russo, nè in inglese.

Sulla cooperazione russa nell'inchiesta su MH17 non credo sia serio discutere.

Quanto all'India, tanto per dare un'idea dell'ambiente: https://www.straitstimes.com/asia/s...stigator-in-air-india-crash-probe-say-sources
Certo, la partecipazione dell'ICAO all'inchiesta è su base volontaria, ma perché dire di no se non si ha niente da temere? Sarebbe anche bello sapere perché l'ICAO ha offerto di partecipare, se tutto è regolare.

Allora, affermazione vera o no caro @Pierluigi?

Io non vorrei fare il pelo nell'uovo, ma il volo di AZAL era un velivolo azero schiantatosi in Kazakhstan, per cui "teoricamente" l'ente investigativo russo non c'entra. Su MH17, stessa storia.

Che poi i colpevoli in entrambi i casi siano quegli animali dei russi e' un altro paio di manico.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Io non vorrei fare il pelo nell'uovo, ma il volo di AZAL era un velivolo azero schiantatosi in Kazakhstan, per cui "teoricamente" l'ente investigativo russo non c'entra. Su MH17, stessa storia.

Che poi i colpevoli in entrambi i casi siano quegli animali dei russi e' un altro paio di manico.

Su MH17 teoricamente il MAK non c'entra come organo responsabile per l'inchiesta, ma ci sarebbe un'obbligo di cooperare con l'inchiesta portata avanti da altri che non è stato adempiuto.

Sul volo AZAL se andiamo a vedere ICAO Annex 13 la competenza è dello "state of occurrence" e possiamo discutere se l'evento scatenante è l'atterraggio ad Aktau o il bombardamento a Grozny. Ma a prescindere da questo, se ABC ha detto che azeri, kazaki e russi hanno aperto un'inchiesta, dovrei trovarne traccia sul sito MAK. O ABC si sbaglia, o MAK non è così trasparente.
 
Ma le registrazioni della manutenzione non dovrebbero riportare anche la sostituzione delle viri che fissano le poltroncine?
Se fossero stati fatti (male) e non registrati interventi, questo non basterebbe per un ban mondiale della compagnia?
E degli FDR ancora non si sa niente?