PMO PSA: Windjet vs Ryanair


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
0
53
messina - catania, Sicilia.
Come riportato nel 3ad dedicato all'operativo invernale, Windjet ha messo alla fine in vendita anche il Palermo Pisa. Sulla rotta, è ormai noto, la compagnia contenderà passeggeri alla blasonata Ryanair: la crocerossa dei cieli, l'unica vera low cost etc etc.. Pur non essendo ancora partite le promozioni con la messa in vendita della rotta Windjet pare aver chiarito che che non starà alla finestra: i voli sono in effetti venduti a prezzi Ryanair, anzi sorprendemente anche di meno. Nella prima settimana di operatività parallela queste di seguito le opzioni per un pax che debba acquistare un volo con un bagaglio.

LEGGASI SU 3 COLONNE:
GIORNO/COMPAGNIA/PREZZO:

lunedi 27/windjet/35,77
lunedi 27/ryanair/40,84

martedi 28/windjet/35,77
martedi 28/ryanair/46,35

mercoledi 29/windjet/35,77
mercoledi 29/ryanair/51,84

giovedi 30/windjet/35,77
giovedi 30/ryanair/66,84

venerdi 31/windjet/65,77
venerdi 31/ryanair/51,84

sabato 01/windjet/65,77
sabato 01/ryanair/51,84

domenica 02/windjet/65,77
domenica 02/ryanair/51,84

Un fattore discriminante come l'orario può anche essere considerato relativo poichè i voli da Palermo partono praticamente alle 11.30 per IV e alle 12.55 per FR. Restano il prezzo e forse il nome. La concorrenza non manca e certamente ne beneficeranno i pax: forse si creerà ulteriore mercato ma è pssibile che qualcuno si faccia un pò male?
 
Ultima modifica:
Sicuramente ci sarà una dura concorrenza, inoltre considera che i prezzi FR attuali per il periodo autunnale non sono quelli migliori, le vere offerte FR arriveranno da settembre in poi...
 
Cesare in uno dei giorni presi in considerazione (martedi) il prezzo base Ryanair è 10 euro: poichè a meno di 0 cent non si può andare e la somma delle tasse e dei bagagli quella è, il costo totale non può comunque scendere sotto i 36.35 euro (tranne che non scontino anche le tasse)
 
Cesare in uno dei giorni presi in considerazione (martedi) il prezzo base Ryanair è 10 euro: poichè a meno di 0 cent non si può andare e la somma delle tasse e dei bagagli quella è, il costo totale non può comunque scendere sotto i 36.35 euro (tranne che non scontino anche le tasse)

Esatto, in caso di diverse promozioni vengono scontate anche il prezzo delle tasse, o addirittura annullate come con i voli a 1 cent tutto incluso, comunque tu hai giustamente confrontato i prezzi di entrambe le compagnie con un bagaglio imbarcato visto che (ancora per quanto?) Windjet ha il bagaglio gratuito. Però ci sono anche molti pax che viaggiano solo con bagaglio a mano, in questo caso il prezzo effettivo di Ryanair è già adesso decisamente piu' conveniente. :)
 
Si vede che non sono un ff Ryanair: con i voli ad un cent si farà la bua Ryanair, magari poi interverrà il personale medico SAT e GESAP ad alleviare i dolori con le giuste medicine. Non potevo comunque fare altro: Windjet il bagaglio lo include nel prezzo (e questo si è un discriminante).
 
l'onda lunga di FR arrivera' anche ad FLR? Io credo di No ,anche perche ormai IG ha una sua nicchia che difende bene !

Io credo che per FLR non ci siano problemi a riguardo.. io conosco tante persone che viaggiano verso la sicilia e quasi tutti hanno a noia dover arrivare a Pisa. Tra l'altro ho un amico che lavora per ttgItalia e avendo fatto un'indagine presso le varie agenzie di viaggi ha effetivamente riscontrato che il fiorentino medio ama partire da Firenze e soprattutto prenotare all'ultimo... e quindi come sappiamo bene l'offerta Ryanair va a farsi friggere. Meglio IG che è molto più stabile con i prezzi, offre sicuramente un servizio migliore e ha un operativo di due voli su PMO, mattina e sera, indubbiamente più comodo per chiunque viaggi.
 
Io sono un pò (anzi parecchio) perplesso su questa enorme quantità di posti venduti tra Toscana e Sicilia occidentale.
Alcune considerazioni immediate:

- nè risentirà il LF e lo yield del PSA-TPS (attualmente in vendità fino al 15.01.2009)
- ci sarà una "mestata" (si dice a Pisa per indicare una movimentazione) di tutti quei passeggeri price-sensitive perchè come dice il forumista fontanarossa nessun players in gioco su queste tratte PUO' permettersi di stare alla finestra a guardare che tempo fa ma deve spuntarla sull'altro, essere aggressivo ed offire dei plus e dei valori aggiunti che i competitors non hanno (ognuno deve specializzarsi).
- E' falso dire che non ne risentirà Meridiana perchè una particolare fascia di utenza che parte da Punta Raisi come studenti, persone che salgono per la sanità toscana, e come dicevo in prima analisi le cosiddette persone "price-sensitive" includeranno il nuovo vettore irlandese nella rosa dei canditati che potrà conquistare le tanto desiderate sedici cifre della carta di credito.

Ricapitolando l'offerta TOSCANA-SICILIA OCCIDENTALE, giocheranno la partità:

- MERIDIANA ( 2 daily FLR-PMO ) con A319 da 131 passeggeri
- RYANAIR ( 1 daily PSA-PMO ) con B737 da 189 passeggeri
- WINDJET ( 1 daily PSA-PMO ) con A320 da 180 passeggeri
- RYANAIR ( 1 daily PSA-TPS ) con B737 da 189 passeggeri

L'offerta GIORNALIERA sarà di 820 posti per direzione di percorrenza, che vogliono dire 1640 posti complessivi sulla tratta Toscana-Sicilia occidentale.
Detto tra me e il forum mi sembrano numeri altini e la prudenza di Ryanair a confermare il PSA-TPS la vedo come un primo campanello di allarme della famosa "overcapacity".
 
Si credo che ci sarà sovracapacità, specie in inverno, e la lotta sarà dura... ma ne risentirà certamente anche Firenze...sia perchè è vero che una fetta dei viaggiatori è altamente attenta ai prezzi sia perchè una compagnia come ryanair ha ben altro richiamo (rispetto a Windjet) in Toscana...firenze compresa
 
L'offerta GIORNALIERA sarà di 820 posti per direzione di percorrenza, che vogliono dire 1640 posti complessivi sulla tratta Toscana-Sicilia occidentale.
Detto tra me e il forum mi sembrano numeri altini e la prudenza di Ryanair a confermare il PSA-TPS la vedo come un primo campanello di allarme della famosa "overcapacity".
Quoto! ;)
 
E' Ryanair il nuovo competitore: Windjet, che ormai viaggia con una certa regolarità, sulla tratta sta già operando ed ha già la sua clientela. Certo siamo con 2 pesi e 2 misure: il blasone di Ryanair schiaccia Windjet in partenza tuttavia la compagnia etnea potrà avere dalla sua l'appoggio delle agenzie (non tutti pronotano da se). Nel momento in cui venne aperta la CTA PSA in concorrenza con AP una giornaliera attenzione al prezzo altrui ha portato alle conseguenze che conosciamo. Da questa guerra a farne le spese sarà per cominciare in volo su TPS (che già FR svende e che non potrà contare sui pax proveniente da PMO che ora possono scegliere).
 
Ultima modifica:
C'è comunque da segnalare che l'offerta MERIDIANA per la winter parte "zoppa" in quanto dal 2 novembre al 15 dicembre la tratta FLR-PMO sarà operata solo 1 daily perchè un A319, come sappiamo, dovrà effettuare la manutenzione che non ha fatto a fine winter 2007-08 come da "tradizione".

Se poi, verrà confermato un taglio o una ri-modulazione a partire da gennaio 2009 dell'offerta sulla PSA-TPS di FR è anche probabile che i dolori per la Pisa - Punta Raisi siano minori.
 
cmq per quanto riguarda Firenze ho controllato gli orari e i voli IG rimangono tuttavia più comodi. Sarò di parte ma conosco tanta gente che non ama viaggiare con Ryanair. Devo dire che il servizio offerto da IG è notevolmente più alto. Qualche giorno fa per esempio il mio volo da CTA era stato spostato di circa 1h e IG mi ha chiamato il giorno prima per avvertirmi... Questo servizio con ryanair ce lo sognamo. Un altro mio amico circa 10 h prima della partenza è stato avvertito, sempre con IG, che il suo volo era cancellato chiedendogli se voleva riprogrammarlo su Bologna o partire la mattina seguente. Tutti guardano al prezzo, ma quando uno si trova a dover passare ore e ore in aeroporto senza sapere se riuscirà a partire, penso che 10 € in più valga la pena di spenderli. Anche perchè in fondo in fondo, aggiungendo i bagagli, il prezzo alla fine non è poi tutta questa grande differenza... E parlo sempre come fiorentino: vuoi mettere tutto il tempo che ci vuole per arrivare a PSA con i mezzi di collegamento da terzo mondo che ci sono oggi????
 
- nè risentirà il LF e lo yield del PSA-TPS (attualmente in vendità fino al 15.01.2009)
Sicuramente, anzi per me la rotta è a rischio cancellazione.

ci sarà una "mestata" (si dice a Pisa per indicare una movimentazione) di tutti quei passeggeri price-sensitive perchè come dice il forumista fontanarossa nessun players in gioco su queste tratte PUO' permettersi di stare alla finestra a guardare che tempo fa ma deve spuntarla sull'altro, essere aggressivo ed offire dei plus e dei valori aggiunti che i competitors non hanno (ognuno deve specializzarsi).
Sarà una lotta, in particolare fra i player che operano su PSA (visti anche gli orari sovrapponibili);)
IV sarà in grado di fare concorrenza al potere commerciale di FR?

- E' falso dire che non ne risentirà Meridiana perchè una particolare fascia di utenza che parte da Punta Raisi come studenti, persone che salgono per la sanità toscana, e come dicevo in prima analisi le cosiddette persone "price-sensitive" includeranno il nuovo vettore irlandese nella rosa dei canditati che potrà conquistare le tanto desiderate sedici cifre della carta di credito.
E' probabile che ci sia una diminuzione degli LF anche sulla PMO-FLR però io credo che anche adesso la clientela "price-sensitive" non sia una prerogativa di IG visti anche i prezzi che applica sulla tratta e quindi possa risentirne meno in confronto ad IV
 
cmq per quanto riguarda Firenze ho controllato gli orari e i voli IG rimangono tuttavia più comodi. Sarò di parte ma conosco tanta gente che non ama viaggiare con Ryanair. Devo dire che il servizio offerto da IG è notevolmente più alto. Qualche giorno fa per esempio il mio volo da CTA era stato spostato di circa 1h e IG mi ha chiamato il giorno prima per avvertirmi... Questo servizio con ryanair ce lo sognamo. Un altro mio amico circa 10 h prima della partenza è stato avvertito, sempre con IG, che il suo volo era cancellato chiedendogli se voleva riprogrammarlo su Bologna o partire la mattina seguente. Tutti guardano al prezzo, ma quando uno si trova a dover passare ore e ore in aeroporto senza sapere se riuscirà a partire, penso che 10 € in più valga la pena di spenderli. Anche perchè in fondo in fondo, aggiungendo i bagagli, il prezzo alla fine non è poi tutta questa grande differenza... E parlo sempre come fiorentino: vuoi mettere tutto il tempo che ci vuole per arrivare a PSA con i mezzi di collegamento da terzo mondo che ci sono oggi????

Siccome sembro sempre il cattivo di turno antiFLR. Mi sono limitato a dire che se fossi IG non starei alla finestra a guardare l'arrivo di Ryanair come se niente fosse.
Io gli fornisco un consiglio da amico ;) (consulenza gratuita), se però la società crede che l'arrivo di Ryanair non influisca per nulla sui suoi riempimenti e sugli yield può cestinare il mio consiglio.

E' bizzarro invece il pensiero del fiorentino medio che crede che gli attuali voli da Pisa alla Sicilia siano riempiti solo da pisani come se nemmeno una persona domiciliata o residente nella città dei gigli prendesse in considerazione i voli Ryanair per Trapani e quelli Windjet.
 
Siccome sembro sempre il cattivo di turno antiFLR. Mi sono limitato a dire che se fossi IG non starei alla finestra a guardare l'arrivo di Ryanair come se niente fosse.
Io gli fornisco un consiglio da amico ;) (consulenza gratuita), se però la società crede che l'arrivo di Ryanair non influisca per nulla sui suoi riempimenti e sugli yield può cestinare il mio consiglio.

E' bizzarro invece il pensiero del fiorentino medio che crede che gli attuali voli da Pisa alla Sicilia siano riempiti solo da pisani come se nemmeno una persona domiciliata o residente nella città dei gigli prendesse in considerazione i voli Ryanair per Trapani e quelli Windjet.

Non ho pensato minimamente che fossi un anti-FLR e tanto meno dico che nessun fiorentino viene a PSA a prendere l'aereo. Anche io ho usufruito a volte del Pisa-Trapani. La mia voleva solo essere una valutazione sugli orari, sui servizi e sul tipo di utenza che vola da FLR e da PSA. Secondo me e' importante ricordare che il maggior bacino di utenza e' tra le province di FI-PO-PT rispetto a quella di Pisa e quindi, anche se IG non puo' campare sugli allori, e' sicuramente piu' facile che uno di questi abitanti scelga Peretola al Galilei... ripeto: visto anche che il costo dei parcheggi non e' certo basso e che i mezzi tra FLR e PSA sono da terzo mondo.
 
......e che i mezzi tra FLR e PSA sono da terzo mondo.
Scusa ma io non l'ho notato. Io più volte ho fatto la Pisa-Firenze sia in treno che in Bus e devo dire che in entrambi i casi ho riscontrato un buon servizio. E allora qui in sicilia che siamo da quinto mondo ?? Da Trapani a Catania in treno ci vogliono più o meno 6 ore!!
 
Scusa ma io non l'ho notato. Io più volte ho fatto la Pisa-Firenze sia in treno che in Bus e devo dire che in entrambi i casi ho riscontrato un buon servizio. E allora qui in sicilia che siamo da quinto mondo ?? Da Trapani a Catania in treno ci vogliono più o meno 6 ore!!

Purtroppo ognuno parla della sua esperienza... Fino a qualche anno fa esistevano treni diretti ogni ora per Pisa aeroporto che facevano solo tre fermate...non solo ma potevi fare il check-in a Firenze. Quando invece l'ultima volta ho preso il treno per Pisa ho dovuto prendere un locale, per non dover cambiare alla stazione centrale, che ci ha messo ben bene il modesto tempo di 1 h e 40 min. Le ha fatte tutte le fermate. Per il pullman chi abita in zona sa benissimo che la FI-Pi-LI e' sempre piena di cantieri e non sai mai quanto devi stare in coda per arrivare a destinazione. Inoltre se prendi un volo Ryanair la mattina devi praticamente passare la notte in aeroporto perche' non ci sono mezzi che ti portano a destinazione per fare il check-in alle cinque. L'ultima volta che ho preso il volo per Trapani sono dovuto arrivare a PSA in macchina e visto che il posteggio a sosta lunga era pieno mi e' toccato lasciarla a quello a sosta breve: morale della favola... 80 euro da pagare. Scusa ma chi abita in zona sa benissimo la qualita' del servizio... Poi te potrai dire di quello in Sicilia.. Io come abitante di zona posso testimoniare del nostro...
 
E' bizzarro invece il pensiero del fiorentino medio che crede che gli attuali voli da Pisa alla Sicilia siano riempiti solo da pisani come se nemmeno una persona domiciliata o residente nella città dei gigli prendesse in considerazione i voli Ryanair per Trapani e quelli Windjet.

Nella mia piccola esperienza... una settimana fa ero su un treno Pisa-Firenze e c'era una coppia di siciliani diretta a Firenze, con tanto di Lonely Planet, atterrati ovviamente a PSA con Windjet.