PMO PSA: Windjet vs Ryanair


Nella mia piccola esperienza... una settimana fa ero su un treno Pisa-Firenze e c'era una coppia di siciliani diretta a Firenze, con tanto di Lonely Planet, atterrati ovviamente a PSA con Windjet.

Passando oltre l'astio del "campanile" che esisteva ben prima di un certo Alighieri sig. Dante che oggi ci accompagna sulle monetine da due euro e tornando al topic della discussione che pare di capire era la competizione IV vs FR sulla tratta PISA-PALERMO ribadisco che:

- La competizione va analizzata nella "macrozona from PSA/FLR to Sicilia occidentale" perchè nonostante si sappia benissimo, specialmente su questo forum dove tanto "campanile" è presente, che i due scali operano con aree di riferimento sovrapponibili per buona parte, NON E' INUSUALE che un palermitano che va Firenze usi IV atterrando a PSA o una persona residente a Firenze si ritrovi magicamente sul volo Pisa-Trapani di Ryanair.

Fatta questa piccola premessa ci si accorge che entrano in gioco più variabili che provo ad elencare:
- "variabile 1: TRAPANI" fino ad adesso TRAPANI è visto come aeroporto low cost per arrivare a Palermo. Può piacere o non piacere, ma è un dato di fatto. Ci sono palermitani che per venire in Toscana passano per Trapani e toscani che per andare a Palermo passano dallo scalo trapanese.
- "variabile 2: MERIDIANA" fino ad oggi esistono tre modi per arrivare a "Palermo" ognuno con dei pregi e delle aggravanti:
a) volo PSA-TPS. Si parte da PSA e si arriva a TPS. Ha il pregio che si riesce a spendere poco (rispettando i vincoli FR) ma ha il difetto che gli scali non sono baricentrici al bacino d'utenza di partenza e di arrivo.
b) volo PSA-PMO. Si parte da PSA e si arriva PMO. Ha il pregio che si arriva direttamente a Palermo, ma il "difetto" che le tariffe non sono da low cost estremo anche se vengono offerti servizi gratuiti come il trasporto del bagaglio in stiva.
c) volo FLR-PMO. Ha il pregio che si parte da FLR (cuore della Toscana) e si arriva a Palermo. Tariffe non low cost ma comparabili con aerolinea tradizionale.

Il nuovo scenario vede l'entrata di un soggetto forte (che vende a tariffe molto basse) su una tratta che può essere appetibile da una particolare categoria di persone: i "price-sensitive" .

Ad oggi il sig. Caio che abita a FLR e vuole andare a Palermo può per sua ragione non prendere in esame il collegamento su Trapani e focalizzare la sua scelta tra IV (PSA-PMO) e IG (FLR-PMO), prendersi una calcolatrice e vedere se la somma IV + parcheggio a PSA fornisce un numero minore del volo diretto da FLR. Ragionevolmente la somma IV+parcheggio fornisce un numero alto e prenoterà IG (ce lo ricordava il forumista gioflr poco sopra).
Con l'entrata di Ryanair la somma Volo+Parcheggio può "magicamente" risultare molto più vantaggiosa del volo diretto IG e il sig. Caio può lasciarsi stuzzicare e abbandonare IG per FR.

.... che i mezzi tra FLR e PSA sono da terzo mondo.

Questa è una generalizzazione che non ho MAI capito.
I bus Terravision hanno oramai una cadenza molto regolare (il primo da SMN parte poco dopo le 03.00 della mattina) e offrono un livello di comfort a bordo in linea con analoghi servizi in Italia (penso agli autobus da Mi.Centrale a Malpensa, a quelli da Mi.Centrale a Bergamo e così via) e a servizi analoghi all'estero. Sono apprezzati dall'utenza e in 60-70min si è dall'aeroporto al centro di Firenze per soli 8€ .

Treno: Pisa è uno dei pochi aeroporti italiani ad avere la stazione nel terminal (64 sono le navette giornaliere tra Pisa Centrale e Pisa Aeroporto, in aggiunta ci sono corse dirette da Firenze). Costo di € 5,40 da FIRENZE SMN a Pisa aeroporto, decisamente molto basso e quindi appetibile.
A prezzi come il GatwickEspress che costa £ 17,90 (cioè ca. 25€ a tratta) sono certo che la PI.AER-SMN avrebbe molto meno appeal di quanto ne ha adesso e siccome percorro giornalmente porzione della tratta non è raro ascoltare commenti sull'economicità del trasferimento ferroviario.
 
Passando oltre l'astio del "campanile" che esisteva ben prima di un certo Alighieri sig. Dante che oggi ci accompagna sulle monetine da due euro e tornando al topic della discussione che pare di capire era la competizione IV vs FR sulla tratta PISA-PALERMO ribadisco che:

- La competizione va analizzata nella "macrozona from PSA/FLR to Sicilia occidentale" perchè nonostante si sappia benissimo, specialmente su questo forum dove tanto "campanile" è presente, che i due scali operano con aree di riferimento sovrapponibili per buona parte, NON E' INUSUALE che un palermitano che va Firenze usi IV atterrando a PSA o una persona residente a Firenze si ritrovi magicamente sul volo Pisa-Trapani di Ryanair.

Fatta questa piccola premessa ci si accorge che entrano in gioco più variabili che provo ad elencare:
- "variabile 1: TRAPANI" fino ad adesso TRAPANI è visto come aeroporto low cost per arrivare a Palermo. Può piacere o non piacere, ma è un dato di fatto. Ci sono palermitani che per venire in Toscana passano per Trapani e toscani che per andare a Palermo passano dallo scalo trapanese.
- "variabile 2: MERIDIANA" fino ad oggi esistono tre modi per arrivare a "Palermo" ognuno con dei pregi e delle aggravanti:
a) volo PSA-TPS. Si parte da PSA e si arriva a TPS. Ha il pregio che si riesce a spendere poco (rispettando i vincoli FR) ma ha il difetto che gli scali non sono baricentrici al bacino d'utenza di partenza e di arrivo.
b) volo PSA-PMO. Si parte da PSA e si arriva PMO. Ha il pregio che si arriva direttamente a Palermo, ma il "difetto" che le tariffe non sono da low cost estremo anche se vengono offerti servizi gratuiti come il trasporto del bagaglio in stiva.
c) volo FLR-PMO. Ha il pregio che si parte da FLR (cuore della Toscana) e si arriva a Palermo. Tariffe non low cost ma comparabili con aerolinea tradizionale.

Il nuovo scenario vede l'entrata di un soggetto forte (che vende a tariffe molto basse) su una tratta che può essere appetibile da una particolare categoria di persone: i "price-sensitive" .

Ad oggi il sig. Caio che abita a FLR e vuole andare a Palermo può per sua ragione non prendere in esame il collegamento su Trapani e focalizzare la sua scelta tra IV (PSA-PMO) e IG (FLR-PMO), prendersi una calcolatrice e vedere se la somma IV + parcheggio a PSA fornisce un numero minore del volo diretto da FLR. Ragionevolmente la somma IV+parcheggio fornisce un numero alto e prenoterà IG (ce lo ricordava il forumista gioflr poco sopra).
Con l'entrata di Ryanair la somma Volo+Parcheggio può "magicamente" risultare molto più vantaggiosa del volo diretto IG e il sig. Caio può lasciarsi stuzzicare e abbandonare IG per FR.



Questa è una generalizzazione che non ho MAI capito.
I bus Terravision hanno oramai una cadenza molto regolare (il primo da SMN parte poco dopo le 03.00 della mattina) e offrono un livello di comfort a bordo in linea con analoghi servizi in Italia (penso agli autobus da Mi.Centrale a Malpensa, a quelli da Mi.Centrale a Bergamo e così via) e a servizi analoghi all'estero. Sono apprezzati dall'utenza e in 60-70min si è dall'aeroporto al centro di Firenze per soli 8€ .

Treno: Pisa è uno dei pochi aeroporti italiani ad avere la stazione nel terminal (64 sono le navette giornaliere tra Pisa Centrale e Pisa Aeroporto, in aggiunta ci sono corse dirette da Firenze). Costo di € 5,40 da FIRENZE SMN a Pisa aeroporto, decisamente molto basso e quindi appetibile.
A prezzi come il GatwickEspress che costa £ 17,90 (cioè ca. 25€ a tratta) sono certo che la PI.AER-SMN avrebbe molto meno appeal di quanto ne ha adesso e siccome percorro giornalmente porzione della tratta non è raro ascoltare commenti sull'economicità del trasferimento ferroviario.

Price sensitive va bene se ci sono almeno 50-60 euro di differenza, perchè se ci aggiungi il costo del PSA-Firenze e lo sbattimento che questo comporta i vantaggi del prezzo sono sovrastati da quelli logistici. Oltretutto gli orari sono migliori si FLR.

Sul collegamento da terzo mondo, mi sembrava di aver sentito (in privato) che anche secondo te c'era da fare molto, perchè un PSA-Firenze in un ora e 20 su un treno senza aria condizionata per fare 80KM mi sembra una cosa da 4 mondo.
 
Price sensitive va bene se ci sono almeno 50-60 euro di differenza, perchè se ci aggiungi il costo del PSA-Firenze e lo sbattimento che questo comporta i vantaggi del prezzo sono sovrastati da quelli logistici. Oltretutto gli orari sono migliori si FLR.

Sul collegamento da terzo mondo, mi sembrava di aver sentito (in privato) che anche secondo te c'era da fare molto, perchè un PSA-Firenze in un ora e 20 su un treno senza aria condizionata per fare 80KM mi sembra una cosa da 4 mondo.

Sono d'accordo in pieno... Senza poi considerare che non si può fare il raffronto con il Gatwick express... perchè il locale per Pisa aeroporto non è certo un express. Tanto più che in questi anni i servizi non sono andati certo a migliorare, tutt'altro... E poi concordo anche io che i prezzi alla fin fine, tolti i primi posti a maxi offerta non saranno poi così diversi (sommando anche lo sbattimento come dice A319FLR) ... E ribadisco: il servizio non è eguagliabile tra una IG e una Ryanair, o quanto meno la tutela del passeggero... e scusate, di questi tempi, non è poco!
 
.........Nella Winter ci sara' la guerra...... dall'orario estivo si vedranno i superstiti.

Credo che RyanAir andra' a pescare passeggeri da altri mezzi di trasporto (es. Treno) , ma sara' solo una percuntuale.

Staremo a vedere....... , ma sono molto dispiaciuto x WindJet...

Tiz
 
Sono d'accordo in pieno... Senza poi considerare che non si può fare il raffronto con il Gatwick express... perchè il locale per Pisa aeroporto non è certo un express. Tanto più che in questi anni i servizi non sono andati certo a migliorare, tutt'altro... E poi concordo anche io che i prezzi alla fin fine, tolti i primi posti a maxi offerta non saranno poi così diversi (sommando anche lo sbattimento come dice A319FLR) ... E ribadisco: il servizio non è eguagliabile tra una IG e una Ryanair, o quanto meno la tutela del passeggero... e scusate, di questi tempi, non è poco!


Il mercato non deve destar preoccupazione "VA TUTTO BENE ;)" ...e non è il caso che Meridiana s'affatici a scervellarsi per il tener il passo del mercato....VA TUTTO BENE NELLA SUA ATTUALITA' ;)

A volte ci son persone che viaggiano bendate, altre che viaggiano con i tappi nelle orecchie, altre che corrono con palle di lardo legate al bacino....però VA TUTTO BENE MADAMA LA MARCHESA.

Son datati, ma fanno sempre tanto ridere www.youtube.com/watch?v=2A7VFKIOeUQ e www.youtube.com/watch?v=HGIaJz35rW0 !
 
Ultima modifica:
Il mercato non deve destar preoccupazione "VA TUTTO BENE ;)" ...e non è il caso che Meridiana s'affatici a scervellarsi per il tener il passo del mercato....VA TUTTO BENE NELLA SUA ATTUALITA' ;)

A volte ci son persone che viaggiano bendate, altre che viaggiano con i tappi nelle orecchie, altre che corrono con palle di lardo legate al bacino....però VA TUTTO BENE MADAMA LA MARCHESA.

Son datati, ma fanno sempre tanto ridere www.youtube.com/watch?v=2A7VFKIOeUQ e www.youtube.com/watch?v=HGIaJz35rW0 !

Ognuno è vittima delle sue stesse affermazioni... non ho detto va tutto bene... ho fatto solo una valutazione sui pro e sui contro... tanto più che i voli Ryanair lì ho presi anche io... Mi sembra piuttosto che non ti sei soffermato a leggere i post con attenzione e sei corso subito alle conclusioni... C'è chi, solo perché è più famosa e porta più passeggeri difenderebbe, Ryanair a spada tratta e a qualunque costo senza neanche riflettere...
Ognuno cmq la vede a modo suo...
 
Ognuno è vittima delle sue stesse affermazioni... non ho detto va tutto bene... ho fatto solo una valutazione sui pro e sui contro... tanto più che i voli Ryanair lì ho presi anche io... Mi sembra piuttosto che non ti sei soffermato a leggere i post con attenzione e sei corso subito alle conclusioni... C'è chi, solo perché è più famosa e porta più passeggeri difenderebbe, Ryanair a spada tratta e a qualunque costo senza neanche riflettere...
Ognuno cmq la vede a modo suo...

Le mie conclusioni coincidono perfettamente con il messaggio con cui ho esordito ieri alle ore 19.06 (è ancora possibile leggerlo) in questa discussione.
Io non difendo nessuno e tra le possibili vittime della concorrenza IV/FR sulla PSA-PMO ho incluso proprio lo stesso vettore irlandese sulla tratta da/per Trapani.
Raramente corro direttamente alle conclusioni senza leggere il pensiero degli altri.
 
Le mie conclusioni coincidono perfettamente con il messaggio con cui ho esordito ieri alle ore 19.06 (è ancora possibile leggerlo) in questa discussione.
Io non difendo nessuno e tra le possibili vittime della concorrenza IV/FR sulla PSA-PMO ho incluso proprio lo stesso vettore irlandese sulla tratta da/per Trapani.
Raramente corro direttamente alle conclusioni senza leggere il pensiero degli altri.

Allora puoi anche evitare toni sarcastici da MADAMA LA MARCHESA ... nessuno voleva difendere nessuno ... ma in un forum ognuno ha anche diritto a dire come la pensa o come la vede... se poi ci sono quei quattro o cinque che sanno tutto più degli altri e hanno sempre ragione, allora va bene così... Con questo chiudo ed esco da questa inutile discussione...
 
In una intervista odierna il Pres. dell'Airgest, la società che gestisce TPS, ha smentito il fatto che il TPS-PSA possa essere tolto il prossimo inverno. Ma il volo continua a non essere in vendita dalla metà di gennaio, per cui penso proprio che il collegamento verrà chiuso.
Se la giocherano FR e IV da PMO ;)
 
Si tornerebbe all'offerta odierna ( + 189 - 189 = 0 ) ;)

con una leggera differenza pero':

FR sul PSA PMO aumenta il c.a. perche' PMO ne garantisce uno maggiore
ma si deve confrontare con la concorrenza.

diciamo che il windegette PSA PMO
e l' ormai fu PSA TPS si facevano una concorrenza piu' blanda

ora invece e'proprio concorrenza piena
 
"Chi ha paura che la crescita degli altri possa intaccare la propria grandezza, confessa solo la propria debolezza"
Antenore Ascatigno Scaturro

Quoto la tua firma, che in questo thread ci sta a pennello....
 
Ieri sera ho prenotato per agosto un volo per Palermo. A parità di data questi erano i prezzi e orari:

IG a 206€ A/R tutto compreso con orari perfetti.
IV a 181€ A/R tutto compreso da Pisa con partenze al centro della giornata
FR a 199€ A/R senza bagaglio da Pisa a Trapani con partenza alle 6 da PSA, quindi con partenza da Firenze almeno alle 4 (ammesso che non sia tardi)

Che motivo c'e' (a parte quando ci sono i biglietti a 0.1€) di andare a PSA, se come dice Chiello la maggior parte dei viaggiatori della tratta Palermo PSA proseguono poi su Firenze? Oltre allo sbattimento c'e' da aggiungere il costo del trasferimento a Firenze....
 
Alla fine cancellando quello per TPS e sostituendolo con PMO non vi saranno grossi stravolgimenti....

Si tratta semplicemente di un cambio di aeroporto (strano perchè il volo per TPS aveva ottimi indici di riempimento)
 
IG a 206€ A/R tutto compreso con orari perfetti.
IV a 181€ A/R tutto compreso da Pisa con partenze al centro della giornata
FR a 199€ A/R senza bagaglio da Pisa a Trapani con partenza alle 6 da PSA

Mi convinco sempre di più che volare Ryanair se non proprioper necessità diventi sempre meno conveniente: nello specifico FR ha il costo più alto (impossibile in estate partire senza bagagli per la Sicilia) al quale aggiungere i costi dei trasporti in loco e il tempo di viaggio. Che sia finito il tempo delle vacche grasse anche per Cesare Caldi e il suo fans club?
 
Ieri sera ho prenotato per agosto un volo per Palermo. A parità di data questi erano i prezzi e orari:

IG a 206€ A/R tutto compreso con orari perfetti.
IV a 181€ A/R tutto compreso da Pisa con partenze al centro della giornata
FR a 199€ A/R senza bagaglio da Pisa a Trapani con partenza alle 6 da PSA, quindi con partenza da Firenze almeno alle 4 (ammesso che non sia tardi)

Che motivo c'e' (a parte quando ci sono i biglietti a 0.1€) di andare a PSA, se come dice Chiello la maggior parte dei viaggiatori della tratta Palermo PSA proseguono poi su Firenze? Oltre allo sbattimento c'e' da aggiungere il costo del trasferimento a Firenze....

CONCORDO A PIENO TITOLO... era quello che cercavo di spiegare anche io, ma evidentemente non tutti riescono a capirlo..
 
Ieri sera ho prenotato per agosto un volo per Palermo. A parità di data questi erano i prezzi e orari:

IG a 206€ A/R tutto compreso con orari perfetti.
IV a 181€ A/R tutto compreso da Pisa con partenze al centro della giornata
FR a 199€ A/R senza bagaglio da Pisa a Trapani con partenza alle 6 da PSA, quindi con partenza da Firenze almeno alle 4 (ammesso che non sia tardi)

Che motivo c'e' (a parte quando ci sono i biglietti a 0.1€) di andare a PSA, se come dice Chiello la maggior parte dei viaggiatori della tratta Palermo PSA proseguono poi su Firenze? Oltre allo sbattimento c'e' da aggiungere il costo del trasferimento a Firenze....

una simulazione non fa primavera....