PMO PSA: Windjet vs Ryanair


Ero pronto ad andare a scommettere alla SNAI per questo tipo di risposta.:)
Però è probabile che tu abbia ragione.

Non si spiegherebbe altrimenti.
Non vi è alcuna logica a tenere due destinazioni a 100 km di distanza in un momento nel quale si accorpa anche l'impossibile in tutto il mondo.

Costa di meno mantenere un servizio dedicato via terra e volare con ottimi LF solo da un apt.
 
Non si spiegherebbe altrimenti.
Non vi è alcuna logica a tenere due destinazioni a 100 km di distanza in un momento nel quale si accorpa anche l'impossibile in tutto il mondo.

Costa di meno mantenere un servizio dedicato via terra e volare con ottimi LF solo da un apt.

va riconosciuta la validita' del commento.

se le cose dovessero essere cosi' (e non escludo che lo siano) credo che sia un uso improprio delle risorse a disposizione.

mi spiego meglio:

- se devo spendere per "motivare" FR, perche' li spendo per una rotta che e' "doppiona" di una che ho a 90 km....

spendere per spendere ... mi sembrerebbe piu' logico e piu' produttivo spenderli per rotte "non sovrapposte" ...

in altre parole: perche' insistere nell'inseguire PMO sul nazionale, quando sul nazionale basta e avanza quello che TPS riesce a reggere (FCO-TPS e FCO Milano) togliendo risorse su quello che invece a TPS puo'crescere in perfetta armonia con PMO (le rotte internazionale sulle quali e'molto piu'semplice, e produttivo, avere soluzioni "complementari" esempio sotto gli occhi di tutti: STN-PMO, e LTN-TPS)

detto senza alcuna pretesa, perche' non sono un espero del settore
e qui sottoposto al parere di chi ne capisce di piu'

e mi piacerebbe scambiare anche qualche opinione (anche, anzi, soprattutto, con chi solitamente non la pensa come me) su queste altre considerazioni http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=579619&postcount=7
 
Ultima modifica:
beh però la mossa potrebbe avere un senso per FR....
IV rischia di scomparire sotto la morsa dei due voli FR giornalieri
 
beh però la mossa potrebbe avere un senso per FR....
IV rischia di scomparire sotto la morsa dei due voli FR giornalieri

Per FR ovvio che ha senso, se si parte dall'assunto (ipotesi mia, si Fontanarossa e giovy) che venga pagata per fare le due tratte.

Non capisco però quale sia il senso sadomasochistico di voler distruggere una bella realtà siciliana (IV) solo per la gioia di avere 100 pax in più a TPS.

I contributi alle compagnie servono a creare sviluppo, far chiudere una compagnia aerea non mi sembra che lo sia.

Mettiamo poi che IV molla e lascia FR incontrastata sulle rotte per PSA, secondo te FR continuerà a servire la rotta o dirà: se vuoi che resto mi devi dare di più; cosa farete poi?
 
beh però la mossa potrebbe avere un senso per FR....
IV rischia di scomparire sotto la morsa dei due voli FR giornalieri
E ormai penso che PSA-TPS verrà pure confermata per la stagione estiva...ma questo lo sapremo più o meno intorno a settembre/ottobre quando FR caricherà l'orario estivo. :)
 
Eppure una situazione simile sussiste anche in Puglia, dove Ryanair opererà il volo da BGY sia su BRI che su BDS, scali tra loro distanti 113 km.

anche a Reus e Girona, ci sono molti sdoppiamenti..


quindi la domanda e'sempre la stessa

puo' fare parte di una consolidata strategia operativa di FR, oppure ovuenque questo avveine, avviene per "foraggiamenti"

un tantinello fuori argomento... pero' mi piacerebbe leggere dei pareri
 
Eppure una situazione simile sussiste anche in Puglia, dove Ryanair opererà il volo da BGY sia su BRI che su BDS, scali tra loro distanti 113 km.

Non è il mio lavoro monitorare le rotte aeree in Italia! ;)

Non lo sapevo.
Cmq non mi sembra che BGY possa essere paragonato a PSA.
BGY è (quasi) milano.

Nessuno si scandalizza del fatto che TPS è collegata a FCO e Milano come PMO.
 
Perche' non parliamo dal punto di vista del passeggero...cosa cambia con questo volo?
E' una opportunità(scelta) in piu' per viaggiare?
Se prima potevo scegliere tra due proposte mentre oggi fra tre non e' meglio?
 
Eppure una situazione simile sussiste anche in Puglia, dove Ryanair opererà il volo da BGY sia su BRI che su BDS, scali tra loro distanti 113 km.

una cosa è BGY un'altra Pisa...cmq sul BGY c'è un 3x a BRI e un 3x a BDS mentre li si parla di 3 Daily...anche se sinceramente uno sdoppiamento su Psa con un bel BDS-PSA lo vedrei bene... :D :D
 
beh però la mossa potrebbe avere un senso per FR....
IV rischia di scomparire sotto la morsa dei due voli FR giornalieri


sono dell'avviso che l'unico volo che rischia di scomparire è quello più inutile: PISA TRAPANI. I pax del mercato più ghiotto e vasto, quello Palermitano (che certamente alimentava il TPS PSA), avranno adesso una possibilità: quella di scegliere. Mettersi in auto, spendere tempo e soldi per raggiungere TPS non ha più nessun senso. Senza contare che Windjet ha abbassato i prezzi e risulta spesso anche più conveniente. Sarà poi chi parte da Pisa a poter fare scelte più ragionate: sarà IV a garantire per esempio il ritorno pomeridiano su Palermo.
 
Perche' non parliamo dal punto di vista del passeggero...cosa cambia con questo volo?
E' una opportunità(scelta) in piu' per viaggiare?
Se prima potevo scegliere tra due proposte mentre oggi fra tre non e' meglio?

Sono anche io della tua opinione...credo che probabilmente possano coesistere tutti i voli, come credo che le compagnie abbiano fatto le loro valutazione. Pisa cmq e' un aeroporto da quasi 4 mil di pax l'anno...evidentemente un bacino che lo permette lo ha...