Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quindi mollano CAG oppure no? Mi interesserebbe anche perchè significa finalmente la fine della CT secondaria :D

Non credo mollino Cag. Quando abbiamo incontrato Chieli ci disse che stanno puntando molto sull'apt di Cag e Vrn con miglioramenti di servizi etc etc
 
E AZ? E la FIAT? La RAI, Wind, l'Alfa Romeo??? E MXP??? Oppure parliamo di te, in cosa eccelli tu?In cosa sei insostituibile?

IG ha saputo fare trasporto aereo per anni, poi JR l'ha affondata. Un classico esempio di quel capitalismo all'italiana che mi pare tu difendi a spada tratta

straquoto...come al solito:)
 
2 in più della mia previsione....

La compagnia annuncia la riduzione della flotta, sette aerei a terra Licenziamenti dopo l’estate: colpiti piloti, hostess e amministrativi

GUIDO PIGA OLBIA. Meridiana fly potrebbe lasciare a terra sette aerei Md-82, dopo l’estate del 2011. E’ la previsione più attendibile dopo che il cda della compagnia ha deciso di ridurre la flotta. Verrebbero licenziati dai 168 ai 210 dipendenti. Sono i primi numeri del piano di dismissione dell’azienda dell’Aga Khan per fare fronte alla crisi. A questi vanno aggiunti i 120 licenziamenti programmati, ma non ancora formalizzati, dopo la fusione tra Meridiana ed Eurofly e la cessione del call center, che dà lavoro 96 dipendenti con contratto fisso. Messi insieme, sono numeri terribili: Meridiana fly, che al 30 settembre 2010 aveva 1680 dipendenti, ne perderebbe 426. «Non siamo entrati ancora nello specifico» si limita a dire una fonte aziendale 24 ore dopo il consiglio di amministrazione che ha tracciato la nuova rotta della compagnia. L’ad Massimo Chieli l’aveva in parte anticipato ai dipendenti prima di Natale («il 2011 deve essere l’anno della svolta sul piano dei costi»), adesso l’ha messo nero su bianco: Meridiana fly licenzierà. La prossima settimana il piano dei tagli sarà illustrato ai sindacati e subito dopo sarà avviata la procedura al ministero del Welfare. Ovviamente, azienda e sindacati - che hanno già proclamato una serie di scioperi - cercheranno l’intesa per ottenere gli ammortizzatori sociali. Ma è ormai evidente che la compagnia, al termine del disegno di ristrutturazione, diventerà più piccola. Nel comunicato successivo al cda, Meridiana fly annuncia infatti la riduzione della flotta degli Md-82. Dovevano finire nella low cost del gruppo, Meridiana express, costituita l’anno scorso. Invece non voleranno più. Sette su diciassette la compagnia li ha presi in “affitto” e, finita la stagione estiva, li restituirà. Una scelta che, inevitabilmente, lascerà senza lavoro piloti e assistenti di volo. I sindacati dei piloti hanno già elaborato una stima: saranno licenziati dai 168 dipendenti ai 210 dipendenti. In più, Meridiana fly formalizzerà gli esuberi annunciati dopo la fusione tra Meridiana ed Eurofly: 120 tagli nel settore amministrativo, di cui 50 nella sede di Olbia. Non solo: l’azienda si libererà anche del call center. Una terapia d’urto che avrà delle conseguenze sui voli. Meridiana fly si concentrerà di più sulle aree strategiche, e tra queste c’è la Sardegna. Sempre che non perda troppe rotte con la nuova continuità territoriale che partirà a marzo. Sarebbe un altro durissimo colpo.
 
speriamo che i naviganti abbiano la cassa a rotazione.....sarebbe l'ideale dopo i prepensionamenti!
 
E AZ? E la FIAT? La RAI, Wind, l'Alfa Romeo??? E MXP??? Oppure parliamo di te, in cosa eccelli tu?In cosa sei insostituibile?

IG ha saputo fare trasporto aereo per anni, poi JR l'ha affondata. Un classico esempio di quel capitalismo all'italiana che mi pare tu difendi a spada tratta

Nessuno è insostituibile. Io poi men che meno.
Non eccello in nulla ma magari evito di ragionare per partito preso.

Detto questo ti faccio una domanda: quali sono le aziende leader di oggi nei vari settori in italia e nel mondo? Prova a pensare a fare la stessa lista per 30 anni fa. Vedrai che non ce ne è una (o pochissime) che sia la stessa.

Tutto questo per dire che Meridiana è già morta -come lo era Alitalia- e nessuno sembra accorgersene. Si vivacchia ricordando "i bei tempi che furono", perché il Principe è troppo buono e per l'assurdo sussidio della continuità territoriale.

Ma va bene così, l'orchestrina continua a suonare, speriamo solo che ci siano scialuppe per tutti e non solo per la prima classe.
 
B. , ....Insider non sarà un ritorno..ricordo il cpt Bruna come Dov
La flotta Md82 non è piu' a 17 macchine già da qualche mese, sono 16 gli md in flotta.
Un aereo è ufficialmente fuori da novembre. Il phase out terminato ai primi di novembre mi pare, ora è parcheggiato/storage ad Olbia ma non ha piu' nè logo nè marchi IG . Attualmente la flotta è costituita da 3 A330, 12 A320, 16 Md, 4 A319. Gli Md di proprietà sono 9 o 10, non ricordo bene.
La flotta, subito dopo la fusione,sommava in totale 33 aerei, se le previsioni sui phase out degli Md sono piu' o meno quelle indicate si arriva a 29 in totale, quindi 4 in meno.
 
certo...ma non c'entra!
Non solo c'è il Vaticano, ma anche il recupero di Costa e del rinnovo del contratto con il Ministero della Difesa....
Il problema è che la flotta IG è superiore all'operativo attuale....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.