Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tu per caso eri nelle varie basi e hai sentito Chieli? No perchè avresti sentito cose ben diverse tra cui che non siamo certamente fuori dal tunnel, ma che molte cose son già state fatte a livello di miglioramento costi ( manutenzione motori, leasing, handling etc etc)
Ancora di strada ce n'è da fare, tuttavia credo che Ig ce la farà.
Io credo che andranno via almeno 5 MD80 ( di quelli in leasing ovviamente) e che manderanno in CIG quelli che potrebbero andare in pensione da qui a 4 anni (almeno una 50ina tra aavv e piloti credo)
Già questi 5 MD sono giornalmente fermi a rotazione tra olb e cag quindi il personale che c'è e che stà volando è calibrato già per 5 macchine in meno
Mandando in cassa i più anziani si dovrebbe riequilibrare l'odierno esubero di responsabili in IGfly
Non credo che Chieli sia uno sprovveduto.....
infatti, non lo e'....ma nessuna ha ancora pensato a Meridiana Express?potrebbe essere la soluzione (certo non la migliore) ma costituire il famoso restart....certo a consizione forse non favorevoli dove l'azienda avrebbe davvero il coltello dalla parte del manico. Infatti IG Express e' azienda gia' costituita e con un suo capitale sociale. Devo inoltre precisare che IG e' un marchio storico e forse da' fastidio proprio per questo a chi vuole dopo l'episodio AZ/cai delegittimare ancora il trasporto aereo italiano!!!!...e purtroppo ce ne sono......
 
La prima mossa per contenere i costi: cacciare le 5 (!!) società di consulenza che ci sono in IG, da giugno: CapGemini,Cornerstone, Bain, un'altra di cui non ricordo il nome e una ulteriore. Riunioni su riunioni, meeting in cui tutti si deve (bravi, mediocri, scarsi ) passare ore e ore a mettere insieme dati numeri e tabelle (con ovvio spreco di tempo prezioso sottratto al vero lavoro) per far fare magnifiche e impeccabili presentazioni ricche di inglese (oè ,il Principe parla perfettamente l'italiano !) per dire cose ovvie che anche chi mi sta antipatico su questo forum poteva dire. Ed incredibilmente per una volta sono d'accordissimo con PDB quando parla dello stare su i"piazzali" nei corridoi, negli "shopfloor" (cosi' sono contenti i consulenti) per vedere cosa succede cosa funziona e cosa no. INVECE è la fiera del top down, del braccino corto. e delle riunioni e dell'affanno a dare dati e numeri ai consulenti e spiegare: allora l'aereo è una cosa che vola, ha due ali un numero variabile di motori....si..il carburante non lo si puo' togliere....
 
infatti, non lo e'....ma nessuna ha ancora pensato a Meridiana Express?potrebbe essere la soluzione (certo non la migliore) ma costituire il famoso restart....certo a consizione forse non favorevoli dove l'azienda avrebbe davvero il coltello dalla parte del manico. Infatti IG Express e' azienda gia' costituita e con un suo capitale sociale. Devo inoltre precisare che IG e' un marchio storico e forse da' fastidio proprio per questo a chi vuole dopo l'episodio AZ/cai delegittimare ancora il trasporto aereo italiano!!!!...e purtroppo ce ne sono......

Questa Express......forse veramente potrebbe essere utile...se gestita bene...per un periodo di "transizione"...
 
Il mollare CAG e OLB sarebbe il loro suicidio quindi a mio avviso questa informazione è errata..

e chi l'ha scritto? C'è scritto che andranno via degli MD dai piazzali di OLB e CAG che già ora non servono perchè GIA ORA son fermi a prender polvere.
se A OGGI andassero via 5 MD80, l'operativo non ne risentirebbe affatto
Si risparmierebbero solo 5 leasing....
 
e chi l'ha scritto? C'è scritto che andranno via degli MD dai piazzali di OLB e CAG che già ora non servono perchè GIA ORA son fermi a prender polvere.
se A OGGI andassero via 5 MD80, l'operativo non ne risentirebbe affatto
Si risparmierebbero solo 5 leasing....
In quali piazzali? Poco più di due mesi fa sono partito per Milano da OLB e rientrato a CAG e non mi pare di aver visto aerei fermi, anzi, quelli che c'erano stavano tutti ai finger.
 
In cosa eccelle? In cosa è insostituibile? Dove sono le competenze rispetto ai competitors? Dove è lo zoccolo duro di clientela fidelizzata?

Lo zoccolo duro è certamente quello sardo, in particolare su OLB, sarebbe interessante sapere qual è la quota di mercato IG sia su OLB che su CAG.

Quel che è certo è che anche su questi mercati, IG non è assolutamente insostituibile: su CAG le alternative già ci sono (AZ e FR), su OLB non farebbero fatica a materializzarsi rapidamente, anche perchè lo "zoccolo duro" si è creato in questi anni più per protezionismo (CT) che per meriti acquisiti sul campo.
 
Alla fine se Meridiana Fly salterà come sembra sempre più probabile i competitor di AZ saranno LHI, FR e U2, direi che rispetto allo scenario attuale non cambia molto.

Si vede che tu non conosci bene S.A., se Il settore AB salterà, sarà solo per una buona vendita. Il pringeps figure da fallito non ne fa, quando l'ha fatto c'era un solo motivo, portare soldi all'estero e lo fece con IG spagna. Tranquilli, vogliono solo i nostri soldi (quelli dei contribuenti).
 
Ti sbagli, come scritto da qualcuno in qualche post precedente, ci sono aerei sia a OLB sia a CAG, quindi in quest'ultimo aeroporto ovvio che gli A/M siano nei piazzali visto l'assenza di hangar.

Scusa, ma al post 390 sei proprio tu che dici di non aver visto aerei fermi sui piazzali di OLB e CAG....
Comunque.....in questo periodo è risaputo che IG non fà volare tutti gli MD80....quindi che siano in hangar o sui piazzali, fà poca differenza.
Piuttosto, considerato che d'estate ricorre al wet lease ( Italy e quei Blu, francesi, entrambi falliti), come farà la prossima stagione estiva, se pure IG mette aerei a terra? Ci sarà un consistente taglio di rotte?
 
Scusa, ma al post 390 sei proprio tu che dici di non aver visto aerei fermi sui piazzali di OLB e CAG....
Comunque.....in questo periodo è risaputo che IG non fà volare tutti gli MD80....quindi che siano in hangar o sui piazzali, fà poca differenza.
Piuttosto, considerato che d'estate ricorre al wet lease ( Italy e quei Blu, francesi, entrambi falliti), come farà la prossima stagione estiva, se pure IG mette aerei a terra? Ci sarà un consistente taglio di rotte?

Ci son due considerazioni su questo fatto che sono da seguire attentamente per l'estate:

1) IG molla la CT secondaria nel suo naturale fallimento

1a) La conseguenza di questo è il lasciare 5 rotte tutte molto importanti d'estate.

2) IG finisce per puntare su un solo mercato estivo quello della Sardegna chiudendo le altre rotte
 
Scusa, ma al post 390 sei proprio tu che dici di non aver visto aerei fermi sui piazzali di OLB e CAG....
Comunque.....in questo periodo è risaputo che IG non fà volare tutti gli MD80....quindi che siano in hangar o sui piazzali, fà poca differenza.
Piuttosto, considerato che d'estate ricorre al wet lease ( Italy e quei Blu, francesi, entrambi falliti), come farà la prossima stagione estiva, se pure IG mette aerei a terra? Ci sarà un consistente taglio di rotte?
Vero, ma non ho detto di esserne sicuro di non averli visti, e al post 389 IGMXP dice che ci sono aerei sia a CAG sia ad OLB.
 
Proviamo a ragionare un attimo oltre il tifo pro o contro.

Dove Meridiana può sperare di salvarsi? Come? Con cosa? Dove è il vantaggio competitivo di IG? In cosa eccelle? In cosa è insostituibile? Dove sono le competenze rispetto ai competitors? Dove è lo zoccolo duro di clientela fidelizzata?

In poche parole, a che serve Meridiana?

E AZ? E la FIAT? La RAI, Wind, l'Alfa Romeo??? E MXP??? Oppure parliamo di te, in cosa eccelli tu?In cosa sei insostituibile?

IG ha saputo fare trasporto aereo per anni, poi JR l'ha affondata. Un classico esempio di quel capitalismo all'italiana che mi pare tu difendi a spada tratta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.