Perché un MXP-IST AZ non vale 49,50 euro, nemmeno viaggiando in Business Class


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Gentile XY,
impegno, passione, voglia di fare, qualità. Questi sono gli elementi distintivi e gli obiettivi su cui è basato il Piano Industriale della nuova Compagnia, nata il 13 gennaio a seguito dell' integrazione di Alitalia e Air One. [...]

Rocco Sabelli
Amministratore Delegato​


Così mi scrive Rocco. Venerdì 24 andata MXP-IST, ieri al ritorno ho assaggiato impegno, passione, voglia di fare, qualità.

Andando in taxi verso l' aeroporto Atatürk vedo dal sito Alitalia Mobile che il volo MXP-IST è partito con 60 minuti di ritardo, ma arriverà con 45, comunque meno degli 80 di venerdì. Check-in praticamente vuoto, strano perché all' andata eravamo in pesante overbooking e ci avevano dato l' upgrade in Business, che ci viene rinnovato. Un salto nella lounge, sui monitor si nota che il nostro è l' unico volo in ritardo di tutto l' aeroporto, ma pazienza.​

Il monitor segna boarding, scendiamo, ad ogni gate ci sono i metal detector e non c' è posto a sedere per tutti, ma dovrebbe durare poco, sono già le 19.20 Non si palesa nessuno, non ci fanno uscire neanche per andare alla toilette, perché dovremmo ripassare i controlli radiogeni, il tempo passa, un dipendente dell' apt parla di operational problems, ma l' aereo è davanti a noi al finger, hanno finito il rifornimento e il catering, non si è vista l' ombra di un tecnico e nemmeno di qualcuno di Alitalia.​

Prima comunicazione di ritardo, poi un' altra e infine ci dicono che partiremo alle 21, nel frattempo riusciamo ad ottenere di poter soddisfare le necessità idrauliche. Sempre con buona parte dei passeggeri in piedi arrivano finalmente le 21 e... ci dicono che il volo è cancellato.​

Chi guarda fuori però nota che il 320 AirOne sta facendo push-back e parte VUOTO. Dopo un po' inizia a circolare la notizia che gli A/V si sono rifiutati di lavorare fuori ore (di 45 minuti...), il comandante li ha obbligati a rimanere a bordo fino all' ora di arrivo schedulato a MXP, cercando di convincerli a cambiare idea, dopodiché è ripartito alla volta dell' Italia.​

Vediamo gli A/V scesi dall' aereo che vanno verso il controllo passaporti scortati dalla Polis, a noi viene detto che sul volo del mattino per FCO ci sono solo 40 posti liberi, che dobbiamo andare alla biglietteria Alitalia. Il gregge viene guidato verso il controllo passaporti dei diplomatici, pessima scelta perché io, a metà del gruppo, otterrò il nuovo visto dopo più di un' ora. Alla biglietteria AZ 150 persone aspettano pazientemente di sapere del loro destino, la situazione viene "gestita" senza un briciolo di know-how: nessuno dice niente, non si cercano volontari per partire magari col volo AZ del giorno dopo per MXP, non si mettono davanti alla fila pax di Business, Frecce Alate Plas e normali, Ulisse, non si chiede chi ha veramente bisogno di partire subito.
La coda è infinita, vado alla biglietteria Turkish e prenoto per noi due posti sul volo TK delle 08.00 per Malpensa, in modo da non sentirmi dire poi da AZ che è già pieno, scusa solita per evitare un endorsement. Nel frattempo la CFA non risponde al telefono perché è troppo tardi, il call center AirOne risponde subito ma ci dice che il biglietto è AZ e dunque va chiamata AZ, ma allo 06-2222 cade sempre la linea, finché una gentile voce femminile dice che il nostro volo non risulta CANCELLATO ma PARTITO e quindi non può riproteggerci! Effettivamente il sito AZ ancora adesso lo dà per regolarmente atterrato, sia pure in ritardo.​

Dopo una rissa sedata dalla Polizia arriva finalmente il nostro turno, sfodero la carta d' imbarco di Business, la Freccia Alata Plas nera della girlfriend, la mia CFA normale oro opaco, i passaporti, nonché la prenotazione TK, voglio il diretto Turkish ma la risposta è picche. Insisto, loro re-insistono, finché dico che se non mi danno il biglietto Turkish per MXP possono pure chiamare la Polizia, io non mi muovo e... arriva la Polizia, che preleva me e uno dei due sportellisti Alitalia.​

A quel punto si svolge una partita di "Lei non sa chi sono io", io bluffo naturalmente, ma il dipendente AZ cede, io cancello le foto che gli avevo scattato con la promessa di allegarle a denuncia all' ENAC, lui manda via la Polis, torniamo sorridenti alla coda dove qualcuno mi temeva già in un remake di Fuga di Mezzanotte e almeno ci dà 2 posti precedentemente imboscati per il volo delle 06.15 per FCO, nonché una camera al non lontano Sheraton. Degli euro della compensazione nemmeno l' ombra.​

La camera dell' albergo è spettacolare, la cena accettabile, ma non restano nemmeno due ore per dormire, alle 03.30 sveglia per il volo delle 06.15.
Check-in lentissimo e dopo mi accorgo che hanno dato a entrambi una prosecuzione per LIN, ma io ho lasciato l' auto a MXP.
Un' ora e passa nella lounge, imbarco su un 321 AZ (Noto) dagli schienali scassati, ovviamente mi addormento subito e mi risveglio sopra Latina. Parcheggio a un finger, ma da quello scendiamo le scale fino a terra, un bus ci aspetta per portarci agli arrivi non Schengen, lunga coda perché i posti di controllo sicurezza sono pochi e i controlli pedanti, quindi una bella passeggiata di mezz' ora (credo) fino al Terminal A, compresa la coda al controllo passaporti, dove UN SOLO sportello era aperto per i pax UE, alla faccia dell' hub.​

Scorto la girlfriend allo stesso gate dove 15 giorni fa abbiamo piantato le radici, l' aria è la stessa, ma poi prova a chiedere e ottiene di salire sul primo volo in partenza per Linate, che ha più di mezz' ora di ritardo. Manca poco tempo al mio imbarco e rinuncio alla sala CFA, vado ai gate del piano inferiore in attesa dell' imbarco. Passa il tempo e con un' ora abbondante di ritardo si inizia. Il volo è AP, ma l' aereo è un MD80, al posto del 320 previsto. A bordo ci diranno che in seguito al cambio di A/M hanno formato l' equipaggio "rubandolo" da tre voli diversi. La capo cabina ci indica che il volo è free seating, perché tutta l' assegnazione dei posti è andata a p...ane. Mi piazzo al 2D e allungo le gambe​

Aria rétro, aeréo retro, andazzo rétro, con almeno 10 piloti a bordo, in attesa di mettersi alle redini degli aerei che partono dalla brughiera, aereo inaspettatamente full. Ci siamo noi da IST, ci sono i piloti e c' è un sacco di gente che va a Malpensa... per proseguire a JFK, nonostante il menu SkyTeam oggi preveda 5 voli diretti da FCO a NYC. Una graziosa newyorkese capisce che con l' ora di ritardo che abbiamo perderà la coincidenza e riesce a farsi sbarcare, viaggiava con il solo bagaglio a mano, ma le sue preoccupazioni erano infondate, all' arrivo in brughiera un pullmino con scritta LAST CALL aspetta sottobordo per portare i pax della JFK di corsa al 772 che li aspetta...​

Arrivato con 14-15 ore di ritardo, giornata saltata, faccio un salto alla biglietteria AZ, dove incontro dei compagni di sventura appena arrivati da IST via AMS :astonished:
L' impiegato scuote la testa e ci consegna i moduli reclamo, intanto io cerco di risolvere il Grande Dilemma del Venerdì.​



Appunto venerdì sera, mentre passeggiavo amenamente a Sultnahmet, mi aveva chiamato il call center AirOne (accidenti, ricevere telefonate al cell. in Turchia costa parecchio).​

A novembre avevo comprato un volo AP MXP-Malta per il 1° maggio, operato da Air Malta. Ricevute n rassicurazioni che il c/s prosegue ho prenotato la scorsa settimana un costoso albergo et voilà venerdì sera AirOne informa "Il suo volo è stato cancellato" e mi propone una riprotezione con uno scomodo scalo a FCO, tutti voli AZ naturalmente. Ma è stato cancellato il volo o il code share? Il volo non parte dicevano da AirOne, ma non ci credo e infatti la biglietteria Air Malta a Malpensa conferma che il volo opererà regolarmente, quella AirOne mi conferma che vede il mio biglietto, ma qualcuno di AP ha già cancellato la mia prenotazione sostituendola con i voli via FCO. Se mi presento mi devono far partire, dice l' impiegato, ma se c' è overbooking resto sicuramente a terra, perché non sono più prenotato su quel volo. Quindi il call center AP caccia balle per trattenere gli euro del (costoso) biglietto) in casa Colaninno. E sono così maldestri che mi hanno avvertito meno di una settimana prima della partenza, proponendomi voli lontani dalle fasce orarie originali, quindi ho diritto sia al rimborso del volo che alla compensazione pecuniaria. Se gli A/V fanno le ripicche, beh allora le faccio anch' io.​



Nessuno a IST ha avuto la compensazione pecuniaria cash spettante, chi non è informato non la chiederà e non l' avrà, abbiamo fatto ore di coda inutile, io ho fatto la conoscenza della Polis, abbiamo dormito un paio d' ore, abbiamo aspettato a FCO e volato vintage sull' MD80, il call center AirOne fa il furbo, gli A/V AP hanno formalmente ragione, ma si sono comportati vigliaccamente, lasciando nella m.... un sacco di gente, gli scali Alitalia non sanno gestire una cancellazione e minacciano i passeggeri, ma a noi due è andata bene.​

Stamattina ho visto una signora USA quasi sulla sessantina cui NON è stata data una camera, perché gli unici due alberghi di Istanbul che accettano Alitalia erano pieni e gli altri rifiutano le camere perché non vengono pagati. La signora ha passato, bontà loro, la notte dormendo nella saletta con la testa appoggiata sul tavolo, prima di essere spedita a Malpensa con una comodissima riprotezione KLM via Amsterdam.​

Ho dimenticato di dire che all' andata, nonostante gli 80 minuti di ritardo, la Business del 320 AirOne non era così male.​

Tutti i problemi possono essere sopportati , salvo quelli provocati apposta da chi se ne frega dei passeggeri, ben sapendo che tanto al massimo gli toccheranno 7 anni di cassa integrazione all' 80% dello stipendio.​

Comunque Bye bye Alitalia, queste esperienze non valgono nemmeno 49,50 euro.​
 
Certo quando succedono queste cosa ti cascano le braccia (per non dire altro...)

Comunque hai gia' mandato un reclamo via web?
 
Chi guarda fuori però nota che il 320 AirOne sta facendo push-back e parte VUOTO. Dopo un po' inizia a circolare la notizia che gli A/V si sono rifiutati di lavorare fuori ore (di 45 minuti...), il comandante li ha obbligati a rimanere a bordo fino all' ora di arrivo schedulato a MXP, cercando di convincerli a cambiare idea, dopodiché è ripartito alla volta dell' Italia.

Scandaloso, spero non sia stata realmente questa la ragione!
 
E' tutto a dir poco scandaloso!Io devo andare a Istanbul,la prossima settimana..speriamo bene!
 
No, userò la snail mail.

Non so se avevi visto il mio altro thread comunque io avevo mandato il reclamo web e mi ha chiamato Francesco Festa ben due volte (l'ultima oggi...).. e pare sia stato risolto tutto...
Ecco il motivo delle nuove cuffie noise cancelling in business (altro thread degli ultimi giorni..).
Certo i miei reclami erano sul hard product e non sul soft product...
 
Malpensante mi sa che ti tocca prima fare una vacanza a Loreto o a Lourdes ... ;)

In AZ va tutto così bene, LF alti, passeggeri a frotte, zero ritardi, personale che si fa il ma**o e tu finisci in situazione del genere ?
Per me è tutta colpa tua !!! :D :D :D
 
Storia assolutamente assurda!
Io vado a Istanbul con AZ il 4 maggio da FCO spero di non incorrere in una disavventura così.

Al mio ritorno vi farò sapere.
 
Ho vissute alcune esperienze simili con la "nuova" AZ...sinceramente? meglio la vecchia...
settimana scorsa ho fatto un LIN-LHR-LAX-LHR-FCO con BA e, spiace dirlo, tutta un'altra musica (sarà che all'andata avevo biglietto in Premium Economy e mi hanno upgradato in J?:))

Ciao,
A.
 
Senza parole,interesse ed assistenza ai passeggeri 0.
Mi ricorda la storia di quel giornalista che andava dall'Iraq in Usa via Beirut ed Fco con AZ a cui è successo di tutto.
 
49,50 euro A/R è un affare imperdibile, se si ama l' avventura.
"49,50 euro A/R è un affare imperdibile", se ne frutta 250 !!!

Peccato che non siano molti i pax informati dei loro diritti e che in AZ si guardino bene dall'informarli.
L'opinione di AZ un po' se ne gioverebbe: in molti con qualche bigliettone in tasca sarebbero disposti a concedere una seconda chance.