[OT] Naufragio Costa Concordia


La conversazione fra il comandante e la capitaneria di Livorno dimostra chiaramente che il comandante,il secondo e altri ufficiali erano su una lancia e on sulla nave!

Non ci volevi tu per capire questo passaggio.
Invece a me la telefonata, il tono e il timbro della voce di Schettino danno l'impressione di uomo che e' gia' condannato per tutta la vita, che si e' reso conto di cio' che e' successo e non riesce piu' a far fronte alle domande piu' semplici. Anche io condivido pienamente il pensiero di BrunoFlr, un post sensato e di alto valore sotto il profilo umano.
Le responsabilita' le accerta chi e' incaricato, non io, non questo forum ne tantomeno la stampa e il popolo -populista- di facebook.
 
La conversazione fra il comandante e la capitaneria di Livorno dimostra chiaramente che il comandante,il secondo e altri ufficiali erano su una lancia e on sulla nave!

non spiega tuttavia il perchè. cosa che dovrà stabilire il magistrato.
 
Tra l'altro, praticamente tutta Italia si sta formando un'opinione basata su cose riportate da gente del calibro della giornalista che ha chiesto ai soccorritori se dopo aver messo le microcariche scappano o stanno li.
Aldilà della stampa che notoriamente qua sul forum è odiata e mal considerata viste certe inesattezze che passano in campo dell'aviazione, però direi che ci si è fatti una opinione sentendo le parole di un Comandante in stato confusionale (almeno quella è l'impressione che da) che ha abbandonato la nave prima del completo abbandono dei pax e che quando gli viene ordinato di tornare a bordo a coordinare i soccorsi cerca scuse.
Proprio ora da Vespa, hanno letto una cronologia degli avvenimenti con testi delle telefonate e dichiarazioni degli ufficiali in plancia e di persone contattate a terra. Dalle parole del Comandante "la mia carriera è finita, adesso mi licenziano" dopo una telefonata con la centrale operativa di Costa, ad un ufficiale che dichiara "se avessimo abbandonato la nave senza aspettare avremmo calato tutte le scialuppe comodamente prima che sbandasse". Ovviamente con scritto nomi e cognomi di chi le aveva rese.

Ad emettere la sentenza ci penseranno i magistrati, ma per farci una opinione direi che non ci si basa rivelazioni giornalistiche da fonti dubbie ma sui testi delle dichiarazioni rilasciate alla magistratura da ufficiali della nave, personale di Costa e della capitaneria di porto che coordinava i soccorsi e le registrazioni delle telefonate.
 
Aldilà della stampa che notoriamente qua sul forum è odiata e mal considerata viste certe inesattezze che passano in campo dell'aviazione, però direi che ci si è fatti una opinione sentendo le parole di un Comandante in stato confusionale (almeno quella è l'impressione che da) che ha abbandonato la nave prima del completo abbandono dei pax e che quando gli viene ordinato di tornare a bordo a coordinare i soccorsi cerca scuse.
Proprio ora da Vespa, hanno letto una cronologia degli avvenimenti con testi delle telefonate e dichiarazioni degli ufficiali in plancia e di persone contattate a terra. Dalle parole del Comandante "la mia carriera è finita, adesso mi licenziano" dopo una telefonata con la centrale operativa di Costa, ad un ufficiale che dichiara "se avessimo abbandonato la nave senza aspettare avremmo calato tutte le scialuppe comodamente prima che sbandasse". Ovviamente con scritto nomi e cognomi di chi le aveva rese.

Ad emettere la sentenza ci penseranno i magistrati, ma per farci una opinione direi che non ci si basa rivelazioni giornalistiche da fonti dubbie ma sui testi delle dichiarazioni rilasciate alla magistratura da ufficiali della nave, personale di Costa e della capitaneria di porto che coordinava i soccorsi e le registrazioni delle telefonate.

rappresenti lo stereotipo dell'opinione pubblica che più mi spaventa.
 
Invece a me la telefonata, il tono e il timbro della voce di Schettino danno l'impressione di uomo che e' gia' condannato per tutta la vita, che si e' reso conto di cio' che e' successo e non riesce piu' a far fronte alle domande piu' semplici.

A me ha dato l'idea di una persona in confusione totale. Quello che non ci si dovrebbe mai aspettare da un comandante.

Anche io condivido pienamente il pensiero di BrunoFlr, un post sensato e di alto valore sotto il profilo umano.
Grazie

Le responsabilita' le accerta chi e' incaricato, non io, non questo forum ne tantomeno la stampa e il popolo -populista- di facebook.
L'unica e certa sua responsabilità al momento non è il naufragio, è la mancata reazione.
Il resto è caccia alle streghe.

Panem et circenses.
 
Vedendo la webcam pare di intuire che con la notte ogni attivita' di ricerca e ispezione venga interrotta, confermate?

Si, per evitare rischi in caso di spostamento della nave.

La conversazione fra il comandante e la capitaneria di Livorno dimostra chiaramente che il comandante,il secondo e altri ufficiali erano su una lancia e on sulla nave!

E se dall'inchiesta emergesse una verità diversa? Magari è improbabile, ma emettere sentenze senza essere né sul posto, né preparato in materia, a 4 giorni dal disastro è di cattivo gusto.


Intendi dire?



Grazie, a te e Nicolap.

P.S.:qualcuno mi sa dire come si fanno i quoting multipli?

Cosa intendi per quote multipli? Spezzettare i msg dei quote?
 
Aldilà della stampa che notoriamente qua sul forum è odiata e mal considerata viste certe inesattezze che passano in campo dell'aviazione, però direi che ci si è fatti una opinione sentendo le parole di un Comandante in stato confusionale (almeno quella è l'impressione che da) che ha abbandonato la nave prima del completo abbandono dei pax e che quando gli viene ordinato di tornare a bordo a coordinare i soccorsi cerca scuse.
Proprio ora da Vespa, hanno letto una cronologia degli avvenimenti con testi delle telefonate e dichiarazioni degli ufficiali in plancia e di persone contattate a terra. Dalle parole del Comandante "la mia carriera è finita, adesso mi licenziano" dopo una telefonata con la centrale operativa di Costa, ad un ufficiale che dichiara "se avessimo abbandonato la nave senza aspettare avremmo calato tutte le scialuppe comodamente prima che sbandasse". Ovviamente con scritto nomi e cognomi di chi le aveva rese.

Ad emettere la sentenza ci penseranno i magistrati, ma per farci una opinione direi che non ci si basa rivelazioni giornalistiche da fonti dubbie ma sui testi delle dichiarazioni rilasciate alla magistratura da ufficiali della nave, personale di Costa e della capitaneria di porto che coordinava i soccorsi e le registrazioni delle telefonate.

Le inesattezze i giornali non le passano solo in aviazione. Ho la disgrazia di occuparmi di auto per professione, di barca per passione, di aviazione per voglia di sognare quello che ormai non farò, di informatica per diletto.
ed ogni volta che leggo qualcosa di questi argomenti uso quelle pagine per incartarci le patate.

Vespe gabibbi giornali e governi ti dicono quello che vogliono., non ti illudere.
Ieri andava tutto bene, oggi lacrime e sangue.
Basta omettere o cambiare una sola tessera del mosaico e cambia tutto il quadro.
Qualcuno ricorda i responsi della sibilla Cumana? "Ibis redibis non morieris in bello". dipende da dove metti le virgole il significato finale!
 
In basso a destra su ogni msg c'è il simbolo del quote seguito da un +
Seleziona i messaggi e poi in fondo clikka rispondi alla discussione, ti appariranno i messaggi nell'ordine in cui hai fatto le spunte
 
Mi permetto umilmente di fare notare che del comandante in seconda il comandante nemmeno ricordasse il cognome e che, sino a questo momento, nessuno ne abbia fatto il nome. Risulta impossibile capire al momento se e come è coinvolto nelle indagini. Lui e "tutti gli ufficiali" che il comandante, nella telefonata, asseriva fossero con lui: sino ad ora l'unico coinvolto nelle indagini è un ufficiale, uno solo.
 
rappresenti lo stereotipo dell'opinione pubblica che più mi spaventa.
C'era proprio bisogno di questo intervento di cattivo gusto, mi dispiace per te se hai paura delle opinioni degli altri.

Ognuno esprime le proprie opinioni, se invece si ritiene che debba esserci solamente un tipo di opinione allora tanto vale che si chiuda il post e non se ne parli, chissà poi che paura c'è se qualcuno comincia a farsi delle domande sulla condotta del comandante viste le tante informazioni pubblicate e di fonti ufficiali quali per esempio la magistratura, ti rammento che non si sta parlando del pettegolezzo di un anonimo, ma di testimonianze pubblicate negli atti dalla magistratura, di testimonianze dirette, di registrazioni di conversazioni reali.
 
In basso a destra su ogni msg c'è il simbolo del quote seguito da un +
Seleziona i messaggi e poi in fondo clikka rispondi alla discussione, ti appariranno i messaggi nell'ordine in cui hai fatto le spunte

Basta selezionare i messaggi clickando sul simbolo a destra di "Rispondi citando".

E' giunto il momento di cambiare occhiali.
Grazie.