L'interconnessione esistente passa sulla rete delle Nord da Novara a Malpensa, è un percorso molto lento e tortuoso e non permette di offrire un servizio commerciale in tempi concorrenziali.
...avere a Malpensa un hub internazionale dove si può arrivare da Honk Kong piuttosto che da Nuova Delhi - dice Moretti -
Già c'è l'interconnessione AV. E' stata usata, tra l'altro, per creare un collegamento MXP-Torino Porta Nuova per le olimpiadi nel 2006
Nuova Delhi?
Attualmente per effetuare un TO-MXP e' necessario fare un cambio banco a Novara FNM perche' mancano 200 metri di binario che si innesitino da AV da TO verso nord a Novara Ovest ma vanno solo in direzione Milano
42 minuti per fare Milano-Malpensa e c'è il coraggio di affermare che l'Alta Velocità è arrivata a Malpensa?
Già, l'avevo dimenticato. E' fattibile un raccordo, visto che conosci bene la situazione?
Per cercare di capire, tu quanto tempo pensavi sarebbe stato necessario?
Per cercare di capire, tu quanto tempo pensavi sarebbe stato necessario?
In questo secolo un treno ad alta velocità non può impiegare 42 minuti per percorrere 50 km (71km/h orari di media). A Shanghai sono occorsi tre anni per predisporre un collegamento con l'aeroporto che percorre 30 km in 7-8 minuti (240km/h di media). Un AV per collegare l'aeroporto al centro non è fondamentale, ma se si vuole fare un'interconnessione decente non si può pensare che materiale capace di andare a 300 km/h debba procedere a 70 km/h per 50 chilometri. Farebbe ridere se non fosse tanto triste.
Lasciando stare la Cina che è su un altro pianeta, pensare di creare un nuova linea AV dedicata da Milano a MXP per guadagnare su una tratta cosi breve solo pochi minuti a fronte di molte centinaia di milioni di euro di investimento, il rapporto costi/benefici assolutamente non regge.
In questo secolo un treno ad alta velocità non può impiegare 42 minuti per percorrere 50 km (71km/h orari di media). A Shanghai sono occorsi tre anni per predisporre un collegamento con l'aeroporto che percorre 30 km in 7-8 minuti (240km/h di media). Un AV per collegare l'aeroporto al centro non è fondamentale, ma se si vuole fare un'interconnessione decente non si può pensare che materiale capace di andare a 300 km/h debba procedere a 70 km/h per 50 chilometri. Farebbe ridere se non fosse tanto triste.
La novità di questi nuovi collegamenti Frecciarossa non sta tanto nella velocità del tratto Centrale-Malpensa che è simile se non peggiore a quella del MXP Express ma nel fatto di avere per la prima volta treni diretti da Bologna e Firenze a MXP senza cambiare per facilitare cui vuole recarsi in aeroporto.
L'obbettivo di questi treni penso sia quello di portare pax da queste città a MXP e non vivere sul tratto p2p da Centrale, dove a breve sarà attivato il MXP Express con molte piu' frequenze.
Venire in treno in aeroporto credo abbia dei vantaggio, si evita traffico, si evita di guidare magari dopo un lungo volo col fuso orario e si risparmia anche il costo del parcheggio che in aeroporto può diventare notevole.
Ovviamente questi 4 treni in tutto sono insufficenti e sono direi una sorta di test iniziale per sondare il mercato se avranno successo allora si potrà pensare ad espandere frequenze e destinazioni servite.
Alla fine il rischio di Trenitalia è molto ridotto e si limita al prolungamento di pochi km tra Centrale e MXP perchè questi comunque sono Frecciarossa già esistenti fino a Milano centrale.
Non puoi paragonare un collegamento ex-novo con un semplice treno AV che percorre binari esistenti praticamente da sempre.
Per un collegamento più decente è necessari che i treni AV percorrano la cintura ferroviaria nord e si indirizzino a Rho, indi a Busto e poi Malpensa, ma è necessario che si costruisca l' apposito raccordo. E' assurdo che se ne parli solo adesso e che non ci siano comunque i soldi per farlo bene. Dopo la cintura credo che la linea sopporti tranquillamente almeno 140 km/h.In questo secolo un treno ad alta velocità non può impiegare 42 minuti per percorrere 50 km (71km/h orari di media). A Shanghai sono occorsi tre anni per predisporre un collegamento con l'aeroporto che percorre 30 km in 7-8 minuti (240km/h di media). Un AV per collegare l'aeroporto al centro non è fondamentale, ma se si vuole fare un'interconnessione decente non si può pensare che materiale capace di andare a 300 km/h debba procedere a 70 km/h per 50 chilometri. Farebbe ridere se non fosse tanto triste.
Appunto: in questo collegamento non c'è niente di nuovo e niente di utile. Tanta pubblicità per niente. Come sempre.