Un Genova-Malpensa con fermata a Pavia mi sarebbe moolto comodo
Sarebbe cosa buona e giusta...
Un Genova-Malpensa con fermata a Pavia mi sarebbe moolto comodo
Da Firenze all'aeroporto di Malpensa in Eurostar
Giulio Schoen Venerdì 10 Settembre 2010 13:56 [...]
prima non si può, la linea è in manutenzione
i servizi AV per FCO non possono essere fatti in quanto mancano traccie sulla linea tra Trastevere e FCO e mancano binari a FCO e i marciapiedi
sono corti
meglio un VCE-MXP...
chissà quanto costa il biglietto...![]()
Sì i pendolini dovrebbero starci in stazione a FCO. I FrecciaRossa, cioè i veri AV, no.Moretti afferma il contrario......
Comunque credo che un ETR600 sia più che a posto per la tratta.
Basta consultare il sito di TI
07:40 BOLOGNA
09:39 MALPENSA
Durata
01:59
Treno
9502 FRECCIAROSSA
Prima
66,00 €
Seconda
46,00 €
Sì i pendolini dovrebbero starci in stazione a FCO. I FrecciaRossa, cioè i veri AV, no.
La composizione sarà variabile solo in teoria, come per gli ETR-500. In pratica bisogna sbattersi troppo per avere composizioni differenti nella gestione ordinaria.I nuovi treni che costruirà Bombardier-Ansaldo per Trenitalia saranno versatili e più flessibili nella composizione. E' stata una delle motivazioni che ha fatto vincere la gara a questo consorzio.
Mica male l'idea...La scelta di composizioni lunghe 200m per gli ETR1000 e gli AGV posso immaginare che sia perche' cosi' possono viaggiare in composizione doppia da 400m totali (come le stazioni piu' lunghe). Si potrebbe ipotizzare che una volta arrivati nella stazione principale solo una delle due parti prosegua per l'aereoporto.