[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da Firenze all'aeroporto di Malpensa in Eurostar
Giulio Schoen Venerdì 10 Settembre 2010 13:56

http://www.ilreporter.it/index.php?...ostar&catid=76:cronaca-e-attualita&Itemid=125

Da lunedì 13 settembre gli attuali Frecciarossa in partenza da Firenze Santa Maria Novella alle 7.00 ed alle 14 diretti a Milano saranno prolungati fino a Malpensa Aeroporto. L'attuale Frecciarossa in partenza da Milano alle 13.15 per Firenze – Roma/Napoli avrà origine alle 12.21 da Malpensa. Inoltre è stato istituito un nuovo collegamento con partenza da Malpensa alle 19.21 diretto a Firenze Santa Maria Novella.

4 EUROSTAR AV AL GIORNO. I quattro AV giornalieri permetteranno di partire da Firenze e di arrivare al check-in del proprio volo con la massima tranquillità e senza più scomodi cambi di treno.

NOVITA' BOLZANO. Novità anche per il servizio Frecciargento. In seguito al successo del prolungamento su Bolzano di una coppia di AV Roma – Firenze – Verona introdotto lo scorso giugno, da domenica prossima diventano 4 i collegamenti giornalieri diretti tra il capoluogo dell'Alto Adige e Firenze Campo Marte.

Il Frecciargento in partenza da Firenze Campo Marte alle 9.30 e diretto a Verona proseguirà fino a Trento e Bolzano. Il Frecciargento in partenza da Verona alle 18.55 e diretto a Firenze Campo Marte/Roma sarà originario da Bolzano con partenza alle ore 16.58

FERMATA A ROGOREDO. Le quattro coppie di Frecciarossa che collegano Firenze Campo Marte con Torino e viceversa, nel nodo di Milano, aggiungeranno la fermata di Milano Rogoredo oltre a quella già prevista a Milano Porta Garibaldi.

Tutte le informazioni di dettaglio su questi servizi e sulle variazioni del traffico regionale su www.ferroviedellostato.it, nelle stazioni, nelle biglietterie, negli uffici assistenza clienti e al call center 89.20.21.

SCIOPERO REGIONALE. Intanto per questo weekend è previsto lo sciopero regionale del personale di macchina e di bordo. Viaggeranno in modo regolare, secondo Trenitalia, i convogli a media e lunga percorrenza in occasione dello sciopero proclamato dal sindacato Orsa dalle 21 di domani alle 21 di domenica 12 settembre.

Il programma dei treni regionali potrà invece subire modifiche. Trenitalia ricorda che la domenica non sono assicurati i servizi essenziali delle fasce a maggiore mobilità pendolare (6-9 e 18-21).
 
Da Firenze all'aeroporto di Malpensa in Eurostar
Giulio Schoen Venerdì 10 Settembre 2010 13:56 [...]

Ho guardato un po' gli orari di trenitalia e i voli in partenza da MXP..... Mah! L'arrivo alle 9.39 a MXP mi sembra troppo troppo tardi. Forse sarebbe stato meglio far partire il treno alle 6 da Firenze.

Su Roma la situazione sembra migliore, anche perchè i tempi di percorrenza in treno saranno più bassi e l'offerta è più ampia ad esempio sui voli per NY.
 
prima non si può, la linea è in manutenzione

i servizi AV per FCO non possono essere fatti in quanto mancano tracce sulla linea tra Trastevere e FCO e mancano binari a FCO e i marciapiedi sono corti
 
prima non si può, la linea è in manutenzione

i servizi AV per FCO non possono essere fatti in quanto mancano traccie sulla linea tra Trastevere e FCO e mancano binari a FCO e i marciapiedi
sono corti

Moretti afferma il contrario......

Comunque credo che un ETR600 sia più che a posto per la tratta.
 
Da Bolognaa Malpensa direttamente in Frecciarossa

Da lunedì il collegamento fra la stazione centrale e l'aeroporto lombardo: due treni verso Malpensa, altrettanti per il ritorno. Novità anche per i Frecciargento verso l'Alto Adige

Bologna, 10 settembre 2010. Dalla stazione di Bologna all’aeroporto di Malpensa in Frecciarossa. Dal lunedì prossimo migliora l’intermodalità fra treno e aereo, grazie all’apertura di un nuovo tratto di linea -il cosiddetto Passantino- realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) tra Milano Centrale e Milano Bovisa, che consentirà ai treni AV di utilizzare da Bovisa la rete di Ferrovienord per raggiungere l’hub aeroportuale.

Da Bologna si partirà alle 7.40 e alle 14.40, con arrivo a Malpensa alle 9.39 e alle 16.39. In senso inverso, partenze da Malpensa alle 12.21 e 19.21 con arrivo a Bologna alle 14.20 e 21.20.

Novità anche per il servizio Frecciargento.In seguito al successo del prolungamento su Bolzano di una coppia di AV Roma - Firenze - Verona introdotto a giugno, da domenica prossima diventano 4 le Frecce giornaliere dirette tra il capoluogo dell’Alto Adige e Bologna Centrale. In particolare, il Frecciargento in partenza da Bologna Centrale alle 10.00 per Verona proseguirà fino a Trento e Bolzano, mentre il Frecciargento da Verona alle 18.55 e diretto a Roma, sarà originario da Bolzano con partenza alle ore 16.58 e arrivo a Bologna alle 19.44. Le quattro coppie di Frecciarossa che collegano Bologna con Torino e viceversa, aggiungeranno la fermata di Milano Rogoredo a quella già prevista a Milano Porta Garibaldi.

fonte Agi

http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2010/09/10/382581-bologna_malpensa.shtml
 
E' in vendita anche la tratta Centrale-Malpensa, ai preannunciati 12 euro, e con tempi decorosissimi:

08:57
MI C.LE 09:39
MALPENS 00:42 9502 FRECCIAROSSA 15,00 € 12,00 €

Mentre invece non e' in vendita da Garibaldi a Malpensa.... cosa strana perche' penso che passi da Garibaldi, ma evidentemente non ferma.....
 
Sì i pendolini dovrebbero starci in stazione a FCO. I FrecciaRossa, cioè i veri AV, no.

I nuovi treni che costruirà Bombardier-Ansaldo per Trenitalia saranno versatili e più flessibili nella composizione. E' stata una delle motivazioni che ha fatto vincere la gara a questo consorzio.
 
I nuovi treni che costruirà Bombardier-Ansaldo per Trenitalia saranno versatili e più flessibili nella composizione. E' stata una delle motivazioni che ha fatto vincere la gara a questo consorzio.
La composizione sarà variabile solo in teoria, come per gli ETR-500. In pratica bisogna sbattersi troppo per avere composizioni differenti nella gestione ordinaria.
La buona notizia è che sia gli ETR-1000 di TI che gli AGV di NTV sanno lunghi solo 200 metri.
 
Scusate le ovvieta':

Treni troppo corti sulla dorsale principale AV sono comunque antieconomici.... Il costo di acquisto per posto offerto e' piu' alto, occupano comunque una traccia, impiegano proporzionalmente piu' personale (e forse anche energia).

In compenso gli ETR600 hanno il vantaggio di poter viaggiare piu' velocemente su linee tortuose non AV, che puo' essere utile su alcune direttrici.

La scelta di composizioni lunghe 200m per gli ETR1000 e gli AGV posso immaginare che sia perche' cosi' possono viaggiare in composizione doppia da 400m totali (come le stazioni piu' lunghe). Si potrebbe ipotizzare che una volta arrivati nella stazione principale solo una delle due parti prosegua per l'aereoporto.


PS: consentitemi di togliermi un sassolino. A parti invertite, se fosse stata MXP ad avere una stazione troppo corta e orientata in modo di rendere impossibile un prolungamento passante, avremmo sentito il coro di ululati anche staccando il modem.
 
La scelta di composizioni lunghe 200m per gli ETR1000 e gli AGV posso immaginare che sia perche' cosi' possono viaggiare in composizione doppia da 400m totali (come le stazioni piu' lunghe). Si potrebbe ipotizzare che una volta arrivati nella stazione principale solo una delle due parti prosegua per l'aereoporto.
Mica male l'idea...
 
http://www.trasporti-italia.com/treno/fs-frecciarossa-malpensa-500.html


Quattro Frecciarossa per l’aeroporto di Malpensa, nuovi collegamenti e nuove fermate per i treni ad Alta Velocità, alcuni cambi d’orario e di programmazione sulla lunga percorrenza. Sono queste le novità dell’Orario Ufficiale di Trenitalia in vigore da oggi.
Grazie a due nuove coppie di Frecciarossa (una da Napoli, l’altra da Firenze), niente più scomodi cambi di treno per i viaggiatori in partenza e in arrivo allo scalo di Malpensa. I quattro Av giornalieri permetteranno di raggiungere direttamente il check-in del proprio volo.
Per quanto riguarda i Frecciargento, in seguito al successo registrato sulle tratte del Nord-Est i collegamenti giornalieri Roma-Bolzano sono saliti a quattro (uno è il Roma-Lamezia Terme sottratto alla Calabria).
Sulla Torino-Milano, una nuova coppia di Frecciarossa collegherà le due città negli orari di punta, partendo da Milano Centrale alle 7.10 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 8.13, mentre il corrispondente lascerà Torino Porta Nuova alle 15.47 per arrivare a Milano alle 16.50. I treni fermeranno anche a Torino Porta Susa. Sempre sulla Torino-Milano, due Intercity (697 e 709) vengono soppressi e sostituiti dal prolungamento, sul capoluogo piemontese, di quattro EurostarCity Milano-Venezia, mentre otto Frecciarossa fermeranno anche a Milano Rogoredo. Al Sud restano cancellati un Frecciargento Roma-Bari (9353), già sospeso dalla scorsa primavera, e l’Eurostar Fast Roma-Lamezia (9381).
 
Mentre in questo momento è in corso la cerimonia di presentazione dei nuovi servizi Frecciarosssa a MXP, segnalo il banner in home page su Trenitalia.com relativo ai nuovi treni per Malpensa.

Speriamo che si riesca a pubbliciare abbondandemente i nuovi collegamenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.