[OT] Film "Flight"


Premesso che non l'ho visto...se uno va a vedere il film sperando o immaginando di vedere un documentario aeronautico si sbaglia... sarebbe meglio si guardasse indagini ad alta quota!!!
Sulla storia del pilata ubriaco e fedifrago...poteva ben trattarsi di un avvocato o poliziotto corrotto, di un medico che contrabbandava organi o di qualche altra categoria!!!
Quanto alla verosiglianza...ultimamente ho guardato 007 skyfall...ditemi voi come fa una persona a cadere in un lago ghiacciato...nuotare immerso per 5 minuti...e iscirvi asciutto e senza nemmeno un principi di assideramento!!!!!
Altra storia poi è come sia l'interpretazione del film e la storia...
 
Premesso che non l'ho visto...se uno va a vedere il film sperando o immaginando di vedere un documentario aeronautico si sbaglia... sarebbe meglio si guardasse indagini ad alta quota!!!
Sulla storia del pilata ubriaco e fedifrago...poteva ben trattarsi di un avvocato o poliziotto corrotto, di un medico che contrabbandava organi o di qualche altra categoria!!!
Quanto alla verosiglianza...ultimamente ho guardato 007 skyfall...ditemi voi come fa una persona a cadere in un lago ghiacciato...nuotare immerso per 5 minuti...e iscirvi asciutto e senza nemmeno un principi di assideramento!!!!!
Altra storia poi è come sia l'interpretazione del film e la storia...
Aridaje co sta storia ...poteva essere, poteva essere. non poteva essere perché ,diversamente dall'avvocato o poliziotto corrotto o medico contrabbandiere etc etc, i Piloti ( per fortuna) subiscono controlli improvvisi da parte delle autorità sull'abuso sia di alcool che di sostanze stupefacenti,quindi nessun Pilota ( in servizio) avrebbe potuto trovarsi in quelle condizioni, se poi la vediamo sotto l'aspetto della fiction allora tutto e' plausibile,ma la fiction dovrebbe essere staccata nettamente dalla realtà, cosa che invece in questo film non è (a mio avviso) e invece si corre il rischio di far passare un messaggio scorretto allo spettatore.
 
Aridaje co sta storia ...poteva essere, poteva essere .....

No ... E' un film non un documentario, ne' un "ricostruzione" di un evento, ne' un film storico. Solo un film di intrattenimento, poi ognuno giudica se ben fatto, ben interpretato, se piace, o no.
Poi che i piloti siano l'unica categoria al mondo esenti da vizi o problemi è una cosa tutta da dimostrare ... Sono esseri umani ! Mica sono supereroi. Ed i controlli .... lasciamo perdere. Anche i piloti militari sono stracontrollati, ma di crimini ne hanno combinato (ricordarsi dell'incidente di Cavalese dei due jet USA ....), ed altri che è meglio tacere (Ustica ???).
Ci sono decine di film su generali, agenti FBI, presidenti, medici, ecc... che cadono in corruzione e fanno crimini. E' solo finzione ed allo spettatore questo piace. Allo spettatore piacciono, cosa dobbiamo fare, stroncarli perchè poco attinenti alla realtà? Perchè danno una immagine negativa dei piloti ? Allora cosa dovrebbe dire l'ordine professionale dei medici, oppure l'ordine degli avvocati (quanti film su avvocati collusi con la mafia), o le forze armate con le decine di film su generali incapaci e corrotti.
E' lo spettacolo ...
 
Aridaje co sta storia ...poteva essere, poteva essere. non poteva essere perché ,diversamente dall'avvocato o poliziotto corrotto o medico contrabbandiere etc etc, i Piloti ( per fortuna) subiscono controlli improvvisi da parte delle autorità sull'abuso sia di alcool che di sostanze stupefacenti,quindi nessun Pilota ( in servizio) avrebbe potuto trovarsi in quelle condizioni, se poi la vediamo sotto l'aspetto della fiction allora tutto e' plausibile,ma la fiction dovrebbe essere staccata nettamente dalla realtà, cosa che invece in questo film non è (a mio avviso) e invece si corre il rischio di far passare un messaggio scorretto allo spettatore.

E' sicuramente raro, ma non impossibile, che un pilota abbia problemi di alcolismo: secondo la FAA, fra il 5% e l'8% dei piloti americani è affetto da forme di alcolismo; il sindacato ALPA ha un apposito programma di riabilitazione per piloti affetti dalla patologia. Il problema è limitato ma esiste. Naturalmente, dall'avere problemi di alcolismo al pilotare con livelli di alcol nel sangue superiori al limite c'è una gran differenza, ma non credo che i controlli riescano a prevenire queste violazioni nel 100% dei casi.
 
E' sicuramente raro, ma non impossibile, che un pilota abbia problemi di alcolismo: secondo la FAA, fra il 5% e l'8% dei piloti americani è affetto da forme di alcolismo; il sindacato ALPA ha un apposito programma di riabilitazione per piloti affetti dalla patologia. Il problema è limitato ma esiste. Naturalmente, dall'avere problemi di alcolismo al pilotare con livelli di alcol nel sangue superiori al limite c'è una gran differenza, ma non credo che i controlli riescano a prevenire queste violazioni nel 100% dei casi.
Assolutamente corretto ciò che dici e che non è in discussione,sicuramente si tratta di piloti sospesi dal servizio.
 
Premesso che non l'ho visto...se uno va a vedere il film sperando o immaginando di vedere un documentario aeronautico si sbaglia... sarebbe meglio si guardasse indagini ad alta quota!!!
Sulla storia del pilata ubriaco e fedifrago...poteva ben trattarsi di un avvocato o poliziotto corrotto, di un medico che contrabbandava organi o di qualche altra categoria!!!
Quanto alla verosiglianza...ultimamente ho guardato 007 skyfall...ditemi voi come fa una persona a cadere in un lago ghiacciato...nuotare immerso per 5 minuti...e iscirvi asciutto e senza nemmeno un principi di assideramento!!!!!
Altra storia poi è come sia l'interpretazione del film e la storia...

007 puo'
 
Se vi interessa l'opinione di un semi-addetto.... purtroppo sono partito prevenuto sapendo già che avrei visto strafalcioni terribili alla "Airport75" o magari quella sit com "piccione Airlines", e devo dire che in realtà la parte aeronautica non era così terribile. Il protagonista era definito (finalmente!) Comandante, e l'aereo aveva un aspetto realistico. Poi cose del tipo che lui esce in cabina e fa l'annuncio mentre si versa una doppia vodka dal trolley bar.... beh...
Sviluppato comunque abbastanza male, sia perchè la ricostuzione dei fatti viene fatta in un arco temporale estremamente ristretto (e sappiamo che non è così, ahimè), sia perchè alcune parti e battute sembravano messe dentro da una setta di integralisti cattolici, per cui saltava fuori che "Dio aveva deciso gli eventi" e attacchiamoci, che tanto c'è poco da fare...

Vabbè almeno la hostess, poveretta, viene riabilitata nell'ultima scena! non avrei potuto sopportare oltre al danno (la battuta "beh, ci sono stati 6 morti, ma in realtà sono solo 4 perchè l'equipaggio non conta" mi ha gelato il sangue), la beffa!
 
Ultima modifica:

in realtà un boeing 727. La produzione ne ha affittato uno, che è stato digitalizzato. In CG è stato rimosso il motore centrale e aggiunte le winglets, forse pulita anche un pelo la linea per farlo sembrare un aereo più moderno. Stiamo parlando di un film così ridicolo che non spenderò neanche tre decimi di banda adsl per scaricarlo. E magari la gente che va a vederlo al cinema si convince che un aereo si piloti davvero impugnando la cloche per tutto il tempo
 
in realtà un boeing 727. La produzione ne ha affittato uno, che è stato digitalizzato. In CG è stato rimosso il motore centrale e aggiunte le winglets, forse pulita anche un pelo la linea per farlo sembrare un aereo più moderno.

727? Esternamente è della famiglia MD8X, non c'è il minimo dubbio. Un MD8X a cui sono state aggiunte le winglet. Il cockpit anche è sicuramente di un MD8X, però con gli schermi grandi PFD e ND come il 737-800. La cabina passeggeri non so.