mi pare di aver sempre letto qui che la pista a FLR sarebbe stata immune dai finanziamenti pubblici... eppure..
rileggi bene la discussione, è sempre stato specificato che una parte dei finanziamenti sarà pubblica

mi pare di aver sempre letto qui che la pista a FLR sarebbe stata immune dai finanziamenti pubblici... eppure..
"Secondo me cambiano le cose sul piano del rumore, perchè la pista da 2.400 metri è meno rumorosa". La pista da 2.000 metri, prosegue "indipendentemente dalla lunghezza ha grosse limitazioni, perchè è mono direzionale".
Corporacion in Sicilia è già presente, controllando l''hub di Trapani
Mia personalissima interpretazione: la pista di 2.4 km allontanerebbe la testata più lontana della pista di 400m da Firenze e probabilmente permetterebbe anche i decolli in direzione della città con rapida virata appena possibile. Tutto questo renderebbe la pista bidirezionale, con ovvia diminuzione del rumore nella zona a nord ovest della pista. Ed altrettanto ovvio incremento nel fiorentino. Ma in questo modo si aumenterebbe sensibilmente il numero dei movimenti...In che senso "è meno rumorosa"? Di quanti db può abbassarsi il rumore di un turbofan, col 20% di distanza in più per decollare? Peccato non abbia esplicitato il suo pensiero, mi sembrerebbe strano se la differenza in termini di rumore fosse rilevante.
La pista più lunga ti permette, a parità di peso, di decollare con spinta ridotta e ciò si traduce in qualche Db in meno di emissione sonora.
E' una delle questioni più difficili da far capire ai no aeroporto.
La pista più lunga ti permette, a parità di peso, di decollare con spinta ridotta e ciò si traduce in qualche Db in meno di emissione sonora.
E' una delle questioni più difficili da far capire ai no aeroporto.
Il "qualche" è quantificato, nero su bianco, in qualche documento pubblicato da qualcuno competente in merito, e se sì, quale documento?
Grazie
rileggi bene la discussione, è sempre stato specificato che una parte dei finanziamenti sarà pubblica![]()
Ricordo inoltre che su un vecchio JP4 di qualche anno fa veniva preso in esame lo scalo di Bologna che da poco aveva una pista allungata a 2.800m.
Si parlava di rumore e di centraline di monitoraggio dell'inquinamento acustico sparse quà e là. Con la pista più lunga è diminuito l'inquinamento acustico.
Pure a Pisa è previsto (quando non si sa) l'allungamento della pista principale 04R-22L a 3300 metri. Tutto questo per consentire un sorvolo del centro abitato, in caso di decollo dalla pista 04R, ad una quota leggermente superiore.
Essendo i db esponenziali
A Pisa non e' previsto nessun allungamento a 3300m ma solo la costruzione di un ulteriore raccordo piu' a sud che colleghera' le 2 testate pista 04L e 04R proprio in fondo, in modo da permettere un involo x 04R circa 300 metri prima di dove avviene attualmente. La pista fisicamente rimarra' alla stessa lunghezza.
Grazie per la correzione. Mi son spiegato male io... Per allungamento intendevo la conversione e l'utilizzo della parte di pista 04R che adesso non può essere utilizzata in decollo.
Piuttosto, tempistiche sull'inizio del lavori?
I lavori sono gia' iniziati, la prossima primavera dovrebbero essere a posto.