Nuovo thread per incidente a Tripoli


Libia/ Incidente aereo, nessun segnale incendio su A330-200
Attesa per testimonianza pilota Alitalia


Tripoli, 15 mag. (Apcom) - Non è stato riscontrato alcun segnale di incendio sull'aereo dell'al Afriqiyah Airways che si è schiantato mercoledì nei pressi di Tripoli, sciagura costata la vita a 103 persone. Lo ha indicato il presidente della Commissione di inchiesta, Neji Dhaou.

"Non abbiamo osservato rottami che si staccano dell'aereo, né tracce di incendio prima dell'incidente", ha dichiarato Dhaou citato dall'agenzia libica Jana. "L'incendio è divampato 400 metri dopo il primo impatto con il suolo", ha aggiunto durante una riunione della sua Commissione con il procuratore generale libico. Ha affermato inoltre che le due scatole nere dell'aereo "saranno inviate sia in Francia, sia in Gran Bretagna o negli Stati Uniti per le analisi". A suo giudizio, la competenza francese sarà "probabilmente privilegiata", ha riportato l'agenzia libica.

Secondo Dhaou, la commissione d'inchiesta inizierà anche ad ascoltare testimoni. E' attesa in particolare la testimonianza scritta di un pilota della compagnia di bandiera italiana Alitalia, che si apprestava a decollare al momento dell'incidente. Ieri Dhaou aveva già affermato che il pilota dell'aereo non aveva segnalato alcun problema tecnico a bordo prima dell'incidente. Lo schianto dell'Airbus A330-200 della compagnia aerea libica al Afriqiyah proveniente da Johannesburg ha provocato 103 morti e un solo superstite, un bambino olandese di 9 anni che ha lasciato oggi la Libia ed è rientrato in Olanda.
 
ho parlato oggi dell'incidente con un ex comandante AZ, secondo il quale è un insieme di queste concause:
a) equipaggio alla fine di un lungo volo, e quindi stanco
b) visibilità ridotta
c) sole dell'alba e luminosità intensa in faccia
d) vor disallineato e notoriamente con parecchi problemi di falsa "traccia" (o eco, non mi ricordo)

= aereo piantato di muso sul terreno (e questo giustifica uno sbriciolamento di quel tipo)

my (anzi his) two cents!
 
Un Saluto a tutti, questo il mio primo commento in questo forum, secondo il documento citato da broussard, riporta il metar ma come mai non era in uso la 27 dotata di ils considerato il vento dell'ultimo metar? Mi son perso qualcosa per strada ils fuori uso?
HLLT 120350Z VRB01KT 6000 NSC 19/17 Q1008

- HLLT 120420Z 27007KT 5000 BR NSC 19/17 Q1009

- HLLT 120425Z 27008KT 2000 BR NSC 19/17 Q1009
Cristian
 
Benvenuto Cristian, domanda più che legittima. Non risulta che l'ILS27 fosse fuori servizio. Oltretutto un avvicinamento per 27 avrebbe eliminato il discorso "sole in faccia"...
 
Non è da supereroi, è da professionisti quali sono.

non sarebbero stati meno professionisti se per loro scelta avessero chiesto di tornare al parcheggio e si fossero fatti sostituire. Evidentemente si sentivano a posto per volare comunque e giustamente lo hanno fatto.
Per chiarire il professionismo sta nel fatto di capire se sei o non sei ancora abile a operare in sicurezza e poi decidere di conseguenza, non nel partire per forza.
 
Ultima modifica:
non sarebbero stati meno professionisti se per loro scelta avessero chiesto di tornare al parcheggio e si fossero fatti sostituire. Evidentemente si sentivano a posto per volare comunque e giustamente lo hanno fatto.
Per chiarire il professionismo sta nel fatto di capire se sei o non sei ancora abile a operare in sicurezza e poi decidere di conseguenza, non nel partire per forza.

Esatto, ok essere professionisti ma anche i comandanti hanno dei sentimenti e per fortuna non sono dei robot. Se mi fossi trovato ad assistere a una scena simile non credo che avrei trovato la giusta tranquillità emotiva per iniziare un volo aereo di 4 ore. Sarei stato fortemente scosso se fossi stato un pax, figurarsi un comandante con le sue responsabilità. Se quindi avessero deciso di rinunciare al volo non li avrei certo biasimati.
 
Secondo me comunque in questo forum bisognerebbe cercare di essre più orientati ai contenuti che alla forma.
Mi spiego, se io scrivo supereroi, non è che ho appena finito di rivedere una puntata di Super Gulp e alludo a questo tipo di scenario.
Era un complimento rivolto al loro rodato sistema mentale che è stato scelto proprio per alcune caratteristiche poco comuni, questa è una di quelle, la freddezza.
Essa fa la differenza in contesti di grande pressione ambientale e spesso con grande deficit di risorse per finalizzare un obiettivo.
E vedo che qualcuno continua ad avere un comportamento troppo impulsivo verso le opinioni altrui, non voglio fare il paladino delle buone maniere, ma certe risposte offendono anche chi non è direttamente interessato....ci sono mille modi gentili anche per smontare delle affermazioni a dir poco surreali.....
Nicola_LIMF non era chiaramente rivolto a te ma a qualche post più in alto.....
 
Non ho intenzione di rivelare ciò che il crew del volo AZ ha visto (c'è un'indagine in corso e saranno chiamati a testimoniare di fronte alla commissione di inchiesta), ma vorrei dare qualche elemento così da eliminare definitivamente tutte le fantasiose ipotesi (suffragate dal nulla) che sono apparse su questo thread.

Sappiate che i post 98 (Tienneti) e 102 (Nicolap), oltre che la news di CNN riportata da Speedbird, sono quelli che descrivono meglio ciò che dovrebbe essere accaduto.

A ulteriore integrazione, riassumo qui per voi una interessante informazione comparsa su A.Net, che parla di una terrificante abitudine in vigore a TIP durante l'alba:

Siccome l'atterraggio sulla 27 (quella che ha l'ILS) porterebbe la Torre ad avere gli aa/mm in atterraggio in controsole, la torre stessa preferirebbe farli atterrare sulla 09 (così il controsole se lo becca l'aeromobile...), peccato che la 09 abbia solo un Non Directional Beacon (NDB) ovvero un ausilio all'atterraggio infinitamente meno efficace di un ILS.

Se aggiungete stanchezza e scarsa visibilità (contrsole, foschia e sabbia), la somma è presto fatta.

Mi auguro di aver contribuito a chiarire quelle che dovrebbero essere state le dinamiche dell'accaduto, missili, esplosioni, buchi neri ed antimateria lasciamoli a Voyager...

Qui l'estratto da A.Net

[FONT=ARIAL,]Intersting bit of info in this article (in Dutch)
translation:

according to Afriqiyah employee who wishes to remain anonymous, Tripoli ATC always lets aircraft land on rwy 09 in the morning even if there is no wind. The reason for this is that aircraft landing on rwy 27 approach from the East, which obliges ATC to look into the sun, which they find unpleasant. [..]

Amongst Afriqiyah staff there has been discontent about this state of affairs for some time already. Not because it's now the pilots having to look into the sun, but since rwy 09 is fitted with the much older NDB (as opposed to ILS-equipped rwy 27). "rwy 09 is terrible, even compared to the rest of Africa", the Afriqiyah employee says.

[..] landing at 09 was made harder by low-hanging clouds. A pilot who landed on the same rwy a few minutes earlier was said to have warned his colleague on the ill-fated plane about this. Allegedly he even recommended him to request rwy 27 instead. The tower then merely answered "stand by". "They always do that. It means that you have to wait an eternity".

A KL pilot then is quoted as saying that he actually considers TIP ATC reliable and never had problems "well you can't fly a precision approach, but that in itself doesn't mean it is unsafe".
[/FONT]
 
Da quanto i piloti reali hanno riferito e condiviso finora qui su non c'erano grandi dubbi sulle possibili IPOTESI ambientali di causa dell'incidente.
Quello che continuo a chiedere e nessuno mi ha ancora dato una risposta comprensibile è come mai, su un A330 in cui solo guardando il ND (Navigation Display) e la barra a destra sull'orizzonte artificiale del radar altimetro, si può benissimo capire di essere praticamente ad un passo dal terreno......anche avendo tacitato il GPWS
Ammetto di notte, in copertura, pioggia, bassa visibilità dove la consultazione di questi dati è continua ed esclusiva, ma è possibille che anche in un approccio a vista (supportato solo da NDB) 2 piloti non buttino uno sguardo almeno ogni 5 secondi a questi indicatori???
Non conosco le regole di multi crew ma mi sembra un tipo di controllo assolutamente auspicabile durante gli ultimi attimi, a stretto contatto del suolo, proprio quando, per via della situazione ambientale poco favorevole, l'occhio potrebbe essere non alla altezza del compito.....
 
Se conoscessi le dinamiche del Multi Crew ti accorgeresti di quanto e' ingannevole la mente umana , quanto e' facile ingannarla e spingerla a considerare vero anche quello che non lo e'. Purtroppo il volo e' cosi , spesso in una fase cruciale un errore cruciale non viene perdonato.

Old Crow
 
Se conoscessi le dinamiche del Multi Crew ti accorgeresti di quanto e' ingannevole la mente umana , quanto e' facile ingannarla e spingerla a considerare vero anche quello che non lo e'. Purtroppo il volo e' cosi , spesso in una fase cruciale un errore cruciale non viene perdonato.

Old Crow

Quoto!

Dove sei Gjangj, qui c'è materiale per te!
 
Se conoscessi le dinamiche del Multi Crew ti accorgeresti di quanto e' ingannevole la mente umana , quanto e' facile ingannarla e spingerla a considerare vero anche quello che non lo e'. Purtroppo il volo e' cosi , spesso in una fase cruciale un errore cruciale non viene perdonato.

Old Crow


Anch'io, ineccepibile.

Ciao
Massimo