Novità AirOne: i voli su LCY da FCO, TRN e GOA


Il volo per Milano Linate partirà invece dal 20 novembre prossimo:

AP4216 08.40-09.40 EX7
AP4218 16.00-17.00 EX6

AP4217 10.10-13.10 EX7
AP4219 17.30-20.30 EX6

Pubblicità di questo nuovo volo a pagina 2 del "Corriere della Sera" di oggi.

economy da €79*
business da €411*

*tax e supplementi esclusi

:)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan



Che abbiano il codeshare o meno con LH credo conti poco, più interessante invece quello con BMI ma credo che ci abbiano già pensato. :)

CIAO
_goa

Io non ne sono così convinto... su LCY BM non garantisce prosecuzioni... e in generale nei voli verso l'Italia non ha dimostrato troppo interesse visto lo scarso successo ottenuto dalle tratte verso LHR[:301]

Il TRN-LCY credo che raccoglierà un buon successo: oggi sono davvero molti i viaggiatori business torinesi che volano a Londra facendo scalo a FRA/MUC/CDG, sia per un discorso di fidelizzazione che di orari.

Ciao:)
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

Io non ne sono così convinto... su LCY BM non garantisce prosecuzioni... e in generale nei voli verso l'Italia non ha dimostrato troppo interesse visto lo scarso successo ottenuto dalle tratte verso LHR[:301]

Io si. Il codeshare in questo caso non serve per le connessioni, non esistono! Serve a vendere il prodotto anche nel mercato inglese dove AirOne non ha esperienze e dov'è sconosciuta. In quel mercato Bmi ha dei grossi canali di vendita che AP si sogna. Un conto è vendere AirOne, un conto BMI... ;)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan



Io si. Il codeshare in questo caso non serve per le connessioni, non esistono! Serve a vendere il prodotto anche nel mercato inglese dove AirOne non ha esperienze e dov'è sconosciuta. In quel mercato Bmi ha dei grossi canali di vendita che AP si sogna. Un conto è vendere AirOne, un conto BMI... ;)

CIAO
_goa

Ok, mi hai convinto :) Sarò troppo ottimista.... ma credo che il volo da TRN, per come è strutturato, sia pienamente "autosufficiente" e sarà riempito da utenza quasi esclusivamente piemontese. In effetti però i voli da LIN, FCO e GOA, visti gli operativi, avranno bisogno di una discreta percentuale di utenza inglese per sopravvivere, quindi ben venga un accordo con BMI :)

Domanda: le tre macchine noleggiate a Club Air sono attualmente in uso presso qualche altro vettore? In caso contrario ci sarà una riduzione dell'operativo di linea per 6P? [:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan



Nessuno ha mai confermato che si tratti di Club Air... :D

CIAO
_goa

Il solito misterioso[:305]

...cmq se non si tratta di Club Air mi spiego la "sparizione" del LIN-LCY dai CRS per circa un mese: evidentemente in questo periodo hanno lavorato per trovare una compagnia con 3 macchine disponibili per operare le rotte indicate e a un prezzo competitivo;) Spero solo che non si siano affidati al peggio sul mercato pur di risparmiare: dopo un'intera estate col marcione di Spanair a TRN mi auguro che in futuro noleggino aerei migliori!!!

Ciau[8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

Che notizia!!!Certo che ora TRn è collegata con tutti gli aeroporti di londra, manc solo più Heatrow!! Come comodità è ottima, spero solo che non ne risentano più di tanto i vettori low cost..[:306]

Se non sbaglio riassumendo abbiamo:

BA TRN-LGW daily
FR TRN-STN 2x daily
U2 TRN-LTN daily
AP TRN-LCY daily

FR e U2 non risentiranno certo del volo di AP su LCY visto che hanno una clientela completamente differente, vedo invece a rischio BA che volando su LGW si andrà scontrare con AP sul traffico point to point.
 
io invece credo che chi ci rimetta di più sia U2. BA ha tariffe competititve e ha la garanzia del traffico più tradizionale incoming inglese, fedele a BA.