Davvero una BUONA idea.
30/11/2010
Le sfogline al Marconi. La tradizione in mostra all'aeroporto
Giovedì per tutto il giorno dalle 10 alle 17 le sfogline sbarcano al Marconi. Una delle tradizioni più famose della città, si mette in mostra nella più importante porta d'ingresso della città. Il Marconi avvicina il mondo e chi da lontano partirà ed arriverà a Bologna, dal suo aeroporto, avrà modo di vedere questa bellissima tradizione.
Sfogline e pasta fresca bolognese doc
per chi “atterra” nella nostra città
Giovedì 2 dicembre dalle ore 10 alle ore 17 all’Aeroporto
nell’ambito dell’iniziativa “Bologna Accoglie” di Cna
in collaborazione con l’Aeroporto Marconi
Sfogline all’opera “dal vivo”, pasta fresca preparata al momento, prodotti da forno tipici bolognesi in omaggio. E una mappa coi percorsi guidati alle botteghe artigiane e ai monumenti del centro storico di Bologna. Sarà un’accoglienza insolita per i viaggiatori in arrivo all’Aeroporto Marconi giovedì 2 dicembre. Un modo originale per far capire al viaggiatore che è arrivato in una città accogliente, che lo sa trattare come un ospite di riguardo, mostrandogli le eccellenze del territorio. Viaggiatore che al suo arrivo si renderà conto immediatamente di essere sbarcato nella capitale del tortellino e della tagliatella.
Prosegue dunque l’iniziativa “Bologna Accoglie”, progetto realizzato dalla Cna di Bologna col contributo della Camera di Commercio di Bologna, il patrocinio del Comune di Bologna e la collaborazione dell’Aeroporto Marconi.
L’appuntamento di giovedì 2 dicembre si svolgerà nell’area arrivi del Marconi dalle 10 alle 17. Ci saranno due sfogline che con mattarello e tagliere mostreranno “in diretta” come si impasta e si realizza la vera pasta fresca bolognese doc. E se qualche visitatore fosse interessato, può anche “mettere le mani in pasta” collaborando con le sfogline alla chiusura dei tortellini o al taglio delle tagliatelle. In omaggio per i visitatori, prodotti da forno come le tipiche raviole bolognesi e le mappe che invitano i visitatori a scoprire 60 botteghe artigiane eccellenti del centro storico (artistiche, alimentari, della moda), botteghe pronte ad accogliere il visitatore curioso di conoscere il vero “Made in Bologna”.
“Bologna Accoglie” prosegue poi venerdì 3 dicembre alla Stazione ferroviaria, in cui ai visitatori sarà distribuito il materiale promozionale di “Regali a Palazzo”, la manifestazione Cna dedicata all’artigianato tradizionale e ai regali natalizi che dal 4 all’8 dicembre si terrà a Palazzo Re Enzo.
“Con ‘Bologna Accoglie’ – spiega Loretta Ghelfi, Segretario Cna Bologna – vogliamo offrire al visitatore un ‘biglietto da visita’ che gli mostri le eccellenze della città e lo sappia guidare in luoghi di grande interesse. Ma soprattutto vorremmo che Bologna lo sapesse accogliere come un ospite che merita ogni riguardo”.
“Anche con questa bella iniziativa – afferma Giuseppina Gualtieri, Presidente dell’Aeroporto Marconi – l’Aeroporto di Bologna ribadisce il proprio profondo legame con il territorio. Il nostro scalo non è solo una delle principali porte d’accesso alla città, ma è anche una struttura che vive, dove si realizzano eventi ed occasioni di intrattenimento per i passeggeri e per la comunità.”
Bologna, 30 novembre 2010
http://flybolognairport.myblog.it/a...ni-la-tradizione-in-mostra-all-aeroporto.html