News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Basta però che tengano su anche la winter come la summer, altrimenti abbiamo 4 77W in hangar per 5 mesi!

Il problema è proprio quello. Quest'inverno di nuovo chiuderanno Los Angeles, Chicago, Toronto (dal 4 novembre, con due mesi di anticipo rispetto la scorsa winter) e Boston. Questo determina un forte abbattimento di ore volate da Az nella winter ed un basso impiego delle macchine di lungo, in particolare sul 330. Dotarsi di nuovi aerei senza avere destinazioni su cui impegarli, almeno di inverno, è ovviamente impensabile.
Pertanto serve una rimodulazione dei vincoli della Joint Venture nord atlantica; il mercato più naturale per Az sarebbe proprio il nord America, ma è proprio quello al momento il più tarpato.
Ed inotre, il Ceo è stato molto chiaro: senza un bilancio positivo non vi sarà alcuna espansione. Anzi, alla luce di ciò, un B777-300 ed un A330 in più nel 2017 vanno interpretati in maniera più che positiva.
Quindi, ponendoci oltre tutti i ragionamenti possibili su quale possa essere la flotta ideale per Az, quali scali futuri aprire, rimangono due ostacoli titanici davanti imprescendibili: raggiungere in tutti modi possibili il pareggio di bilancio nei primi mesi del 2017 (sperando che il petrolio rimanga basso, che qualche scellerato non faccia esplodere qualche aereo in giro, che Fiumicino non prenda più fuoco etc etc) e che la JV venga rimodulata al più presto.
Se verranno meno questi due vincoli sicuramente l'espansione sul lungo si farà più marcata e gli ordini per nuove macchine verranno posti in essere.
 
Un 77W trasporta cosi tanti pax da poter sostituire un 772 e un 332 con un unico volo?
Cesare non è difficile fare il conto:
293 pax porta un B772 di AZ
250 pax in A332

Due A332 sono 500 pax, vedremo come verrà configurato, a occhio un 2x1 non si riuscirà a farlo, con più macchine magari si potrà fare un 3x2 con 2 B77W al posto di 1 B772 e 2 A332.
 
Il problema è proprio quello. Quest'inverno di nuovo chiuderanno Los Angeles, Chicago, Toronto (dal 4 novembre, con due mesi di anticipo rispetto la scorsa winter) e Boston. Questo determina un forte abbattimento di ore volate da Az nella winter ed un basso impiego delle macchine di lungo, in particolare sul 330. Dotarsi di nuovi aerei senza avere destinazioni su cui impegarli, almeno di inverno, è ovviamente impensabile.
Pertanto serve una rimodulazione dei vincoli della Joint Venture nord atlantica; il mercato più naturale per Az sarebbe proprio il nord America, ma è proprio quello al momento il più tarpato.
Ed inotre, il Ceo è stato molto chiaro: senza un bilancio positivo non vi sarà alcuna espansione. Anzi, alla luce di ciò, un B777-300 ed un A330 in più nel 2017 vanno interpretati in maniera più che positiva.
Quindi, ponendoci oltre tutti i ragionamenti possibili su quale possa essere la flotta ideale per Az, quali scali futuri aprire, rimangono due ostacoli titanici davanti imprescendibili: raggiungere in tutti modi possibili il pareggio di bilancio nei primi mesi del 2017 (sperando che il petrolio rimanga basso, che qualche scellerato non faccia esplodere qualche aereo in giro, che Fiumicino non prenda più fuoco etc etc) e che la JV venga rimodulata al più presto.
Se verranno meno questi due vincoli sicuramente l'espansione sul lungo si farà più marcata e gli ordini per nuove macchine verranno posti in essere.

Nomalmente YYZ e BOS non chiudono nella winter...
 
Aggiungo alle condizioni che segnala Ganimede anche la necessità che possa essere riaperto il portellone del cargo...
 
Cesare non è difficile fare il conto:
293 pax porta un B772 di AZ
250 pax in A332

Due A332 sono 500 pax, vedremo come verrà configurato, a occhio un 2x1 non si riuscirà a farlo, con più macchine magari si potrà fare un 3x2 con 2 B77W al posto di 1 B772 e 2 A332.

F-ONOU (ad esempio) al momento è un C18 (2-3-2) W40 (2-4-2) Y384 (3-4-3), 442 pax, ragionevolmente con la J di AZ (1-2-1), riducendo un po' la Y+ si arriverà ad un 410/420 pax secondo me...
 
Mi dispiace contraddirti, ma quest'anno Boston e Toronto hanno chiuso da circa il 10 gennaio fino a tutto febbraio.
E ti posso anticipare che questo autunno la Toronto verrà interrotta il 4 novembre.

Hai ragione, mi sono espresso male... intendevo dire non tutta la Winter come LAX e ORD... lo scorso anno ho volato YYZ in Dicembre e BOS ai primi di Gennaio...
Questo inverno quindi, network cortissimo verso Nord America, rimangno solo 2 JFK e MIA.
 
Hai ragione, mi sono espresso male... intendevo dire non tutta la Winter come LAX e ORD... lo scorso anno ho volato YYZ in Dicembre e BOS ai primi di Gennaio...
Questo inverno quindi, network cortissimo verso Nord America, rimangno solo 2 JFK e MIA.

Si sa perché chiudono così presto?
 
Si sa perché chiudono così presto?

YYZ è un mercato altamente stagionale, inoltre il prossimo inverno per la prima volta Air Canada manterrà attivo il volo per tutta la winter seppur ridotto a 3x week. Probabilmente non c'è domanda sufficiente per due compagnie attive su YYZ nella winter.
 
Normalmente chiudono gennaio e febbraio per problemi meteo e perchè c'è poco traffico... Come mai quest'anno la chiudono gia i primi di novembre???
 
Pertanto serve una rimodulazione dei vincoli della Joint Venture nord atlantica; il mercato più naturale per Az sarebbe proprio il nord America, ma è proprio quello al momento il più tarpato.

in quest'ottica etihad non potrebbe decidere di destinare macchine AZ di lungo alle rotte tra italia ed emirati spostando macchine emiratine la dove, nel nostro inverno, presumo ci sia una decisa richiesta verso luoghi come il sud est asiatico e l'oceania?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.