News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No, entra in linea a dicembre. Va nel Golfo oggi per la riconfigurazione. Tra spostamenti tra HoChi Min City, Bangkok, Abu Dhabi, Roma ed ora di nuovo Auh ha giá speso una follia in carburante!
 
No, entra in linea a dicembre. Va nel Golfo oggi per la riconfigurazione. Tra spostamenti tra HoChi Min City, Bangkok, Abu Dhabi, Roma ed ora di nuovo Auh ha giá speso una follia in carburante!

Ma non si era detto che avevano sbloccato il fornitore di interni e partivano più spediti sulle configurazioni ?
 
2820833.jpg


EI-EJL (cn 1283) Alitalia's newish business class on board the A330. The hard product is basically the same as the older one with a change to the fabric colours from grey to black/orange, which in my opinion is much better. Also a big change in the soft product which puts Alitalia's long haul business class among the leading ones in Europe.
 
Non so da quando ma segnalo che I-BIKA è ritornato in servizio,a questo punto credo rientrerà anche I-BIKI perché è in hangar da diversi giorni
 
Una domanda da profano riguardo al triplo 300 che arriverà in flotta il prossimo anno....Quale è lo scopo di avere un unico B777-300 in flotta? Verrà fatto ruotare assieme ai 200 nelle varie rotte LR oppure verrà messo a coprire una unica rotta per mantenere costante il differente standard, un po' come avviene per i due A330 a due classi destinati entrambi a ruotare su AUH?
 
In realtà sono stati visionati 4 B777-300, tutti con pochissimi cicli, al contrario di EI-FNI. L'interesse sarebbe per tutti...
 
In realtà sono stati visionati 4 B777-300, tutti con pochissimi cicli, al contrario di EI-FNI. L'interesse sarebbe per tutti...

Beh, nelle slides c'è scritto che i velivoli sarebbero potuti essere di più. Meglio così.
 
Ma sopratutto: come mai non c'è la fila per prenderli, vista la fame di quella macchina che pare esserci in giro?
 
Ma sopratutto: come mai non c'è la fila per prenderli, vista la fame di quella macchina che pare esserci in giro?

Devo cercare la fonte, ma ricordo di aver letto che 787, 350 e 777x abbiano eroso molto le quote di mercato del 77W, le cui vendite si sono praticamente fermate dopo l'annuncio del nuovo 777. Delta aveva scartato l'ipotesi di acquistarne sia nuovi che usati, anzi mi sembra che il suo CEO Anderson si era lasciato andare a commenti poco lusinghieri circa il valore degli stessi usati già presenti in flotta. Anche Boeing pare abbia difficoltà a piazzarli per riempire il backlog durante la transizione al 777x. In aggiunta, pare che tante compagnie stiano aspettando l'inevitabile riversamento sul mercato di grandi quantità di usato che gradualmente aumenterà nei prossimi anni, abbattendo il prezzo di mercato.
Appena trovo l'articolo ve lo posto, credo fosse su Aspire Aviation.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.