News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esistono foto degli interni di DIP e DIR???? sono proprio curioso di vedere ... Tipo sono stati fermi in riconfigurazione quasi un anno.....
 
Cramer Ball e' a Roma in questi giorni e ieri ha partecipato a un incontro open con piloti dove era possibile fare domande.
quanto segue testualmente quanto ha affermato:

alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .

Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .

Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo
Il primo trimestre sembra non e' stato proprio brillante .

I casi sono due: si aspettano di sistemare i conti per l'inizio del 2017, oppure c'è una contraddizione interna.
Mentre Ball dice che non si svilupperà prima di aver sistemato i conti, un 777 viene verniciato e si appresta a essere riconfigurato, un altro 777 viene visionato e parrebbe previsto per il 2017 e ci sono pure voci per quanto riguarda un 330.

Se il corto raggio non genera profitti, è logico pensare di investire sul lungo per generare quei profitti che sistemeranno i conti e faranno crescere la compagnia...ciò spiegherebbe il 777 in preparazione e gli eventuali altri 2 per il 2017. Ma è in contrasto con le parole di Ball.
 
I casi sono due: si aspettano di sistemare i conti per l'inizio del 2017, oppure c'è una contraddizione interna.
Mentre Ball dice che non si svilupperà prima di aver sistemato i conti, un 777 viene verniciato e si appresta a essere riconfigurato, un altro 777 viene visionato e parrebbe previsto per il 2017 e ci sono pure voci per quanto riguarda un 330.

Se il corto raggio non genera profitti, è logico pensare di investire sul lungo per generare quei profitti che sistemeranno i conti e faranno crescere la compagnia...ciò spiegherebbe il 777 in preparazione e gli eventuali altri 2 per il 2017. Ma è in contrasto con le parole di Ball.

Possibile che l'unica via di risanamento sia aumentare il lungo raggio
 
Possibile che l'unica via di risanamento sia aumentare il lungo raggio

La maggioranza delle major Europee usa il corto raggio per portare passeggeri al lungo. In Europa la maggioranza del corto P2P e' in mano alle low cost. Credo che AZ CAI abbia ampiamente provato come non si facciano i soldi sul corto in concorrenza con FR, U2, Vueling, Norwegian, Volotea, Transavia e compagnia bella
 
Con Ryanair che si appresta a fare pure i transiti interline non c'è altra ancora di salvezza che aumentare e di tanto il lungo raggio. Fortunatamente AZ può ancora dire qualcosa sul LR ma solo incrementandolo a dovere potrà mai giustificare la rete di medio cha ha anche solo adesso.
 
segnalo che per la summer alcuni tour operator (es. lets.it che rivende pacchetti anche di altri operatori) utilizzeranno voli FR in partenza dall'Italia per isole greche , Puglia , Sardegna e Sicilia.
 
Ho delle foto sui lavori fatti sul gemellino terribile... Solo che da cellulare non so come fare ad aggiungere delle immagini alle risposte... Qualcuno può aiutarmi?
 
Con Ryanair che si appresta a fare pure i transiti interline non c'è altra ancora di salvezza che aumentare e di tanto il lungo raggio. Fortunatamente AZ può ancora dire qualcosa sul LR ma solo incrementandolo a dovere potrà mai giustificare la rete di medio cha ha anche solo adesso.

Mediamente gli hub carrier hanno un terzo del totale pax derivante dai transiti e due terzi dal p2p. Sarebbe interessante conoscere qual'è la percentuale di pax in transito di AZ.
 
Ecco le foto , grazie ancora a Frankie95
attachment.php


attachment.php


attachment.php
 
Bentornato India Rotto!
Leggo che Schisano afferma "a partire da fine aprile l'intera nostra flotta si presenterà con interni completamente rinnovati"... ma intende aprile 2017? Sui 777 praticamente ci devono cominciare a mettere mano
 
Mi permetto di suggerire cautela, è materiale aziendale quello.

Le foto sono assolutamente plausibili a mio giudizio, le cappelliere sembrano quelle vecchio stile DIR e DIP ed anche gli schermi sotto le cappelliere sembrerebbero "old fashion".
Anche la galley fra J e Y+ sembra diversa dagli altri 10
A330 di più recente fornitura...
La cosa che mi suona strana sono i 16 posti in Y+, in config 2-3-2 dovrebbero essere 17.
Anche perché 20C + 16W + 213Y = 249 e non 250.
 
C'è scritto che è stato installato l'IFE panasonic modello Ex2, è lo stesso montato negli altri A330 o piu' evoluto?

Inoltre si dice dell' installazione di un nuovo sistema radar. Si riferisce a un radar meteo? Potete spiegare meglio. Grazie.
 
Se non erro dovrebbe essere lo stesso ife di ejga/b. Il definitivo dovrebbe essere l'Ex3. Corregetemi se sbaglio


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Per non citarvi tutti

Le cappelliere non sono state (giustamente) toccate, perché i costi per gli aggiornamenti di strutture e unità individuali sarebbero lievitati e non di poco per un intevento che, in ottica pax, è marginale.

Il galley e tutte gli impianti connessi difficilmente vengono toccati durante un aggiornamento, perché si tratta di un lavoro immane e dai costi esorbitanti. Sulla suddivisione interna, gli ex-AP non erano molto diversi dai restanti 330.

Il sistema di intrattenimento è lo stesso per tutti i 330, l'unica differenza riguarda la live tv disponibile solo sulle macchine con connettività wifi/gsm/etc. L'eX3 dovrebbe trovare spazio sui 777 in riconfigurazione dall'autunno, con un aggiornamento dell'interfaccia, che verrà poi aggiornata anche sui 330.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.