io insisto che questi interni sono troppo carichi: non capisco come si possa portare una roba del genere in giro. Secondo me un tocco piu' "leggero" sarebbe stato meglio, con differenziazione tra Y e Magnifica (ops, "Business") tramite qualche colore. Qui invece, c'e' tanto arcobaleno che tutto e' diventato un papocchio di colori... e soprattutto, si vedono 2-3 colori completamente nuovi nel mondo Alitalia, che si sommano ai classici verde, rosso, bianco, grigio che sono nella livrea e colori sociali a bordo ed a terra. Se notate, nessuna major ha mai osato una accozzagli simile: le varie British, Lufthansa, Air France, ma anche oltreoceano, etc. si affidano ad una gamma di colori e usano sempre quella, creando una certa identita' visiva.
A me una tale accozzaglia, sa molto di influenza emiratina, con la loro voglia di cambiare in modo sfrenato, senza pensare a volte a tradizioni e continuita' di alcune realta'. Da questo punto di vista, la nuova Alitalia e' un mostro bicefalo: per la livrea si erano ipotizzati (almeno nei rumors) grandi cambi, con livrea blu, scura, etc. ma poi niente se n'e' fatto e si e' scelta la continuita', per gli interni di punto in bianco sono arrivate delle novita' enormi e che mal si conciliano con l'esterno. Mi chiedo solo a questo punto, le nuove uniformi le fanno arancioni?? Verdi certo non sembrano adattarsi...