News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, mi sapete dire che registrazione hanno i B737-400 di Blue Air in flotta AZ? Qualche foto int/ex?
 
YR-BAS poi è anche una vecchia conoscenza,è l'ex D-AGMR in forza per tanti anni in Airone,nei primi mesi di Alitalia-Cai e poi passato ad Air Italy
 
Ma non avevano detto che quel 330 (tra l'altro se non ricordo male privo di posti di riposo per il crew) sarebbe stato impiegato solo sulle direttrici FCO/VCE - AUH?

Era stato detto così, ma anche qualche giorno fa ejgb aveva fatto lo stesso. Mi immagino pax che sulla boston roma si beccano ei-dip e poi al ritorno questo gioiellino..
 
I passeggeri saranno contenti, ma ci sono problemi per il catering (non ha un galley , quindi non c'è abbastanza spazio per mettere il secondo servizio) e ha meno posti dello scassoplano, quindi se il volo era prenotato pieno qualcuno (meno contento) rimane a piedi.
Su questa tratta, come per JFK e Toronto, i posti di riposo non sono previsti, anche se il riposo per gli assistenti di volo è entrato nella consuetudine...
 
YR-BAS poi è anche una vecchia conoscenza,è l'ex D-AGMR in forza per tanti anni in Airone,nei primi mesi di Alitalia-Cai e poi passato ad Air Italy

Blue Air ha anche altri 2 ex AP, EI-COK e EI-COH

No, vabbè, stupendo. :) Non lo sapevo, grazie per le info, non li guarderò più con lo stesso occhio di prima!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
mi dicono che fino ad ottobre è programmato, insieme all'altra meraviglia, su boston e toronto...confido in ripensamenti!
 
mi dicono che fino ad ottobre è programmato, insieme all'altra meraviglia, su boston e toronto...confido in ripensamenti!
Da ottobre dovrebbero andare in riconfigurazione 2 macchine per volta. Dal programma postato da EI-DBK il vecchio DIP dovrebbe essere il prossimo a partire presumibilmente intorno al 10-15 settembre. In base alla news che ci dai potrebbe andare un altro dei nuovi dal 10-15 settembre ai primi di ottobre (i nuovi impiegano circa 20 giorni) e poi la speranza è che vadano insieme DIP e DIR (che da programma dovrebbe rimanere in livrea Skyteam) e dovrebbero impiegare un mese e mezzo abbondante, mentre i B772 dovrebbero impiegare circa un mese a testa.
 
Da ottobre dovrebbero andare in riconfigurazione 2 macchine per volta. Dal programma postato da EI-DBK il vecchio DIP dovrebbe essere il prossimo a partire presumibilmente intorno al 10-15 settembre. In base alla news che ci dai potrebbe andare un altro dei nuovi dal 10-15 settembre ai primi di ottobre (i nuovi impiegano circa 20 giorni) e poi la speranza è che vadano insieme DIP e DIR (che da programma dovrebbe rimanere in livrea Skyteam) e dovrebbero impiegare un mese e mezzo abbondante, mentre i B772 dovrebbero impiegare circa un mese a testa.

Non ho ben capito il discorso delle riconfigurazioni interne, non solo per quello che riguarda gli scassoplani, ma anche per il resto della flotta.
Il programma pubblicato da EI-DBK mi sembra riguardasse solo la riverniciatura.
Si hanno notizie più precise ??
 
Non ho ben capito il discorso delle riconfigurazioni interne, non solo per quello che riguarda gli scassoplani, ma anche per il resto della flotta.
Il programma pubblicato da EI-DBK mi sembra riguardasse solo la riverniciatura.
Si hanno notizie più precise ??

Al momento credo si possa dire ben poco.
Gli unici due aerei LR "riconfigurati" sono stati EI-EJG e EI-EJI ovvero due A330 che hanno ricevuto solo new livery e nuove imbottiture/rivestimenti ai sedili (qualcuno mi corregga se ho detto inesattezze) mentre tutto il resto è rimasto invariato compreso IFE ecc.

Le riconfigurazioni degli scassoplani DIP & DIR e dei 777 dovrebbero invece essere molto più radicali ma fino a che non iniziano chi puo' dirlo..... o meglio AZ lo avrebbe detto, tuttavia la prudenza è d'obbligo
 
il weekend passato era sulla FCO-AUH, non ti dico i commenti di chi ci ha volato , transitando da AUH dopo aver volato EY la prima tratta.

Due anni fa ho provato anch'io il piacere di volarci sopra due volte in andata su ORD ... fortunatamente il ritorno era nei giorni in cui non c'era il volo non stop ORD-FCO e quindi l'ho evitato, passando per JFK ... ero ignaro del rischio di trovarmi su uno dei due scassoplani, oltretutto entrambe le volte in J, per cui buttando letteralmente al vento parecchi € ... non vi dico però i commenti degli americani, nel momento in cui il bus che ci portava all'aereo faceva capire loro su quale aeromobile sarebbero saliti ... meglio soprassedere!
Ora mi chiedo, dopo i proclami alla presentazione della nuova livrea e i propositi di diventare una compagnia a 5 stelle, che senso ha, a livello di immagine continuare a proporre i due scassoplani, soprattutto sulle rotte da e per il Nord America o AUH?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.