News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No vabbe', l embraer se lo sbrana il crj..aereo performantissimo per carita,ma non ce' paragone in tutto,e' un passo avanti.

detta così sembra interpretata come gara di velocità ;) a mio avviso, ma anche a detta di altri, il CR9 ha delle performances ineguagliabili ad altre macchine della categoria regional, ripeto da pax la seduta l'ho trovata più comoda sul 170 ma è un dato soggettivo. Però il CR9 ha una salita rapidissima (rispetto al 170), una velocità di crociera ottimale, e recuperi facilmente (o lo accorci sensibilmente) un ritardo della rotazione precedente.
Dettaglia per cosa trovi il 175 migliore del CR9, just to know.
 
mah...molto più in alto non saprei, con il CR9 però ci siamo spinti parecchio in alto.

Il ceiling è FL410 per tutti e due. Quanto ci impieghino per raggiungerlo è un altro discorso. Sulle rotte cross-country più lunghe, gli E175 di Alitalia salgono tranquillamente a 410.
 
Scusate, non ho voglia di quotare i vari post, ma ovviamente mi riferisco agli ultimi.
Come riportato sopra, FL410 lo raggiungono entrambi. Il CRJ ha dalla sua una velocità di salita che si mangia il brasiliano. Come alte sono le velocità di avvicinamento e credo anche di crociera. Magari sulla carta sino simili, ma l'esperienza ha insegnato un netto vantaggio per il canadese. Che è decisamente più divertente.
Quanto al 175, gli stessi piloti dicono sia un polmone a confronto del 170. Pesa di più. Il 190 invece spinge bene. Ha pure altri motori.
Come ha detto AVCT, uno dei vantaggi impareggiabili del CRJ è che se sei in ritardo riesci a recuperare molto. Anche un'ora intera in 2 tratte. Con EMB te lo scordi. Hai ritardo e te lo tieni.
E come detto da UM78, tanto, ma tanto spesso si arriva in largo anticipo. Quel coso corre e dio solo sa quanto mi mancherà. È una macchia da coatti!

@UM78: se ti piace tanto il 195 EN, goditelo perché da quanto ne so io è prevista la riconfigurazione coi super slim LH e il passaggio da 116 a 122 posti.
 
Cockpit avanzato,cabina spaziosa,aa/vv non sacrificati,stive bagagli molto più ampie,presentazione al pubblico molto ma molto migliore,4porte..se poi parliamo di velocità sono d accordo con tutti voi...a non credo che per 5 minuti di anticipo rispetto al 190 faccia la grande differenza.
 
Cockpit avanzato,cabina spaziosa,aa/vv non sacrificati,stive bagagli molto più ampie,presentazione al pubblico molto ma molto migliore,4porte..se poi parliamo di velocità sono d accordo con tutti voi...a non credo che per 5 minuti di anticipo rispetto al 190 faccia la grande differenza.

5 min?? TLS-FCO un anticipo di ben 40 min. Ieri ho fatto 3 tratte con un anticipo di 15/20/15 min.
 
sono d accordo con te, ma l importante e' entrare negli schedulati..mi incavolerei se l embraer fosse così lento da portare costanti ritardi non credi?
 
sono d accordo con te, ma l importante e' entrare negli schedulati..mi incavolerei se l embraer fosse così lento da portare costanti ritardi non credi?
Scusate.....pure l'F104 era imbattibile circa la velocità e le prestazioni in salita, però non era più idoneo a svolgere bene il suo lavoro...
L'embraer, salirà meno del CRJ,ma lo batte abbondantemente su altri confronti.
E rispetta tutti gli schedulati ...anche con piccoli anticipi....
 
Chiedo scusa, non volevo arrivare alla solita diatriba Embraer vs BBD, ma cerchiamo tutti di far rientrare i post nella soggettività di ognuno. Ciò che è sacrificato per uno non lo è per un altro. Ciò che è scomodo per uno è comodo per un altro. E via discorrendo.
Come ci sono passeggeri che apprezzano e preferiscono l'embraer, ce ne sono altri che apprezzano e preferiscono il CRJ. È il mondo che va così un po' in tutto. Entrambi hanno pregi e difetti.
Per me rappresentano l'"ufficio" nel quale lavoro e quindi ho una preferenza. Vuoi per affetto o vuoi per profonda conoscenza appunto di tutti quei pregi e difetti messi assieme che mi aiutano a tirar un bilancio finale. Ma pur sempre soggettivo.
Tutto qui.
 
Ma si sono possono sapere i motivi? Alitalia non caccia il dinero o ci sono altri problemi dietro a questa mancata consegna?

Anche se lo sapessi non potrei dirlo ma... non lo so! E sembra che almeno qui da noi nessuno lo sappia. Da chiedere ad AZ e/o al lessor, intanto noi restiamo con l'aereo sul groppone e seduto da mesi sul tarmac di Finkenwerder che occupa spazio.
 
Chiedo scusa, non volevo arrivare alla solita diatriba Embraer vs BBD, ma cerchiamo tutti di far rientrare i post nella soggettività di ognuno. Ciò che è sacrificato per uno non lo è per un altro. Ciò che è scomodo per uno è comodo per un altro. E via discorrendo.
Come ci sono passeggeri che apprezzano e preferiscono l'embraer, ce ne sono altri che apprezzano e preferiscono il CRJ. È il mondo che va così un po' in tutto. Entrambi hanno pregi e difetti.
Per me rappresentano l'"ufficio" nel quale lavoro e quindi ho una preferenza. Vuoi per affetto o vuoi per profonda conoscenza appunto di tutti quei pregi e difetti messi assieme che mi aiutano a tirar un bilancio finale. Ma pur sempre soggettivo.
Tutto qui.
Ti quoto, sono opinioni soggettive.
Personalmente ho sempre apprezzato il CRJ900, è indubbio però che gli Embraer siano più "comodi" come spazio e dimensioni a bordo e come percezione di non essere su un regional a differenza del CRJ.
Proprio per questo motivo, oltre si dice condizioni particolarmente vantaggiose hanno fatto scegliere gli Embraer ad AZ.

Detto questo e che come dice giustamente EI-MAW è normale che ognuno abbia le sue preferenze, quando c'è stato il "concorso" fra CRJ,EMB e SSJ era un plebiscito per l'EMB.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.