MyAir: un disastro i nuovi voli da Foggia


Il problema è che a Foggia NON SI FANNO MAI LE COSE COME ANDREBBERO FATTE: stavolta i prezzi sono decenti, ma GLI ORARI ASSOLUTAMENTE NO!

Secondo me, questa cosa è stata talmente PENSATA MALE che il forte dubbio che si siano VOLUTI APPOSITAMENTE CREARE DEI VOLI "MORTI" sorge spontaneo... così AdP potrà dire "adesso i foggiani stiano definitivamente zitti, che dobbiamo pensare a Palese...".

BlueAngel, apprezzo tantissimo la tua preparazione e la passione con cui sostieni i tuoi argomenti, ma questa mi sembra un po' eccessiva .... Siamo d'accordo che le compagnie arrivate a FOG siano un museo degli orrori, ma un disegno di questo tipo...

e'come il tipo che va dallo psicanalista, questo gli dice "In lei ho riscontrato dei sintomi di paranoia", e questo risponde "Paranoico io ? Dottore, ma lei ce l'ha con me ! "...
 
Bentornato!

Per mettere in vendita i beni dello stato ci vogliono procedure di almeno 4-5 anni!

Che piacere risentirti, Pilota75... aspettavo una tua risposta ad un mio messaggio privato, lo hai ricevuto?

Sono d'accordo con te... infatti io dicevo di DECIDERE SUBITO cosa fare, e di INIZIARE a farlo... che poi ci vogliano 4-5 anni per portare tutto a compimento, lo immagino!

Si decide adesso, si iniziano a vendere i terreni, si iniziano i lavori a Borgo Mezzanone... che so, si potrebbe anche ipotizzare l'intervento di qualche società di intermediazione immobiliare che faccia un patto con lo Stato del tipo "OK, i terreni valgono almeno 100 milioni di euro, io li "prenoto" subito dando 60 milioni per i lavori a Borgo Mezzanone, e poi alla fine tutto quello in più che riuscirò a ricavare, sarà mio..."

Sarebbe fattibile qualcosa del genere?

Saluti e Grazie.
 
Ultima modifica:
BlueAngel, apprezzo tantissimo la tua preparazione e la passione con cui sostieni i tuoi argomenti, ma questa mi sembra un po' eccessiva .... Siamo d'accordo che le compagnie arrivate a FOG siano un museo degli orrori, ma un disegno di questo tipo...

e'come il tipo che va dallo psicanalista, questo gli dice "In lei ho riscontrato dei sintomi di paranoia", e questo risponde "Paranoico io ? Dottore, ma lei ce l'ha con me ! "...

Magari fosse così, caro winston_o... almeno, sia pure con le mie paranoie, da Foggia potrei volarci in modo decente! :D

Non è oggettivamente possibile che questi qua riescono sempre a sbagliare tutto in buona fede: come spieghi, ad esempio, la MANCATA PUBBLICAZIONE SUL SITO ADP DEI "LORO" VOLI DA FOGGIA?
E invece, ogni minima cosa che cambia a Palese, viene aggiornata in tempo reale?

Già solo questo piccolo episodio fa riflettere... e tanto!
 
Che piacere risentirti, Pilota75... aspettavo una tua risposta ad un mio messaggio privato, lo hai ricevuto?

Sono d'accordo con te... infatti io dicevo di DECIDERE SUBITO cosa fare, e di INIZIARE a farlo... che poi ci vogliano 4-5 anni per portare tutto a compimento, lo immagino!

Si decide adesso, si iniziano a vendere i terreni, si iniziano i lavori a Borgo Mezzanone... che so, si potrebbe anche ipotizzare l'intervento di qualche società di itermediazione immobiliare che faccia un patto con lo Stato del tipo "OK, i terreni valgono almeno 100 milioni di euro, io li "prenoto" subito dando 60 milioni per i lavori a Borgo Mezzanone, e poi alla fine tutto quello in più che riuscirò a ricavare, sarà mio..."

Sarebbe fattibile qualcosa del genere?

Saluti e Grazie.

Forse non sono stato chiaro.
I 4-5 anni sono solo per le procedure per mettere in vendita un bene dello stato.

Non è semplice vendere un bene del demanio, ci vogliono leggi apposite.
Su un apt ci sono competenze di almeno 2-3 enti che per mettere una firma ci impiegano in media 9-10 mesi ciascuno!
 
Forse non sono stato chiaro.
I 4-5 anni sono solo per le procedure per mettere in vendita un bene dello stato.

Non è semplice vendere un bene del demanio, ci vogliono leggi apposite.
Su un apt ci sono competenze di almeno 2-3 enti che per mettere una firma ci impiegano in media 9-10 mesi ciascuno!

OK, ma l'intervento della società di intermediazione immobiliare (praticamente, un privato che anticipa 60milioni di euro per 5-6 anni con la certezza di raccoglierne almeno il doppio alla fine) non potrebbe aiutare a velocizzare il tutto?
Piuttosto che organizzare lunghe e complesse aste con decine e decine di soggetti diversi, dovrebbe essere più semplice.

Mi sembra di aver sentito qualcosa del genere in passato, se non sbaglio...

Qualcuno ne sa qualcosa di più?
 
OK, ma l'intervento della società di intermediazione immobiliare (praticamente, un privato che anticipa 60milioni di euro per 5-6 anni con la certezza di raccoglierne almeno il doppio alla fine) non potrebbe aiutare a velocizzare il tutto?
Piuttosto che organizzare lunghe e complesse aste con decine e decine di soggetti diversi, dovrebbe essere più semplice.

Mi sembra di aver sentito qualcosa del genere in passato, se non sbaglio...

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Forse ti confondi con la cartolarizzazione dei crediti degli enti dello stato (INPS, INAIL, ecc.) ma è diverso e cmq anche lì ci sono voluti anni prima di riuscire a vendere un qualcosa.

qui si parla di un bene dello stato, con una concessione in corso e di interesse strategico militare in quanto aeroporto.
Cmq, stiamo andando OT.
 
salve a tutti,
scusate ma se i voli iniziano il 15 Settembre è davvero così strano che alcune tratte siano ancora vuote?
O forse qualcuno si aspetta scene infernali tipo inaugurazione dell'Ipercoop?
Bah...

Nic
 
salve a tutti,
scusate ma se i voli iniziano il 15 Settembre è davvero così strano che alcune tratte siano ancora vuote?
O forse qualcuno si aspetta scene infernali tipo inaugurazione dell'Ipercoop?
Bah...

Nic

Bhè avere 4 prenotati su un volo che parte tra 15 giorni è un pò poco. E' anche vero che sul nazionale i voli tendono a riempirsi proprio nelle ultime settimane. Il fatto che ci siano poche prenotazioni è comunque segno del trend della rotta. Se ci fosse davvero stata così tanta richiesta i voli avrebbero dovuto essere come minimo al 30%.
 
salve a tutti,
scusate ma se i voli iniziano il 15 Settembre è davvero così strano che alcune tratte siano ancora vuote?
O forse qualcuno si aspetta scene infernali tipo inaugurazione dell'Ipercoop?
Bah...

Nic
No, ma da come sembrava questi voli erano ESSENZIALI per lo sviluppo del territorio...si assiste invece a un mortorio di pax...
 
voli a 0.01?dove?

A quasi due settimane dalla partenza dei nuovi voli Myair da Foggia, la situazione sul fronte delle prenotazioni è disastrosa.

La maggior parte dei voli risulta senza nessun passeggero prenotato, altri con pochissime prenotazioni.

Il vettore ha abbassato più e più volte le tariffe, ora siamo arrivati alle tariffe da saldo di €0,01+tasse.

Foggia-Milano Malpensa 22.32 EUR
Foggia-Palermo 22.32 EUR
Foggia-Roma Fiumicino 22.32 EUR
Foggia-Torino 22.32 EUR

Penso sia facile immaginare che fine faranno questi voli...


Buongiorno a tutti..mi presento sono Michele e scrivo da Milano.
Sono un cittadino foggiano che segue da anni le vicissitudini del Gino Lisa...
ma sono così folle da ricaderci ogni volta..infatti prenoterò un volo foggia milano mxp per 26 settembre con myair.Sì proprio myair.
Lo faccio perchè non mi cambia niente arrivare 2 o 3 ore prima o dopo ma sono ben consapevole che per pochi passeggeri è così.
Volevo chiedere e in particolare all'amico che ho quotato sopra dove ha visto i voli a un centesimo piu tasse perchè io in un ora di navigazione sul sito di myair proprio non li ho visti.
Al max ho trovato un 19.99+tasse..
Mi date info
ps con il gino lisa non andiamo da nessuna parte
o si fa un progetto del tutto nuovo magari a borgo mezzanone
o si vola da bari e pescara e stop.
Ciao a tutti
 
forse spendere qualche soldo in pubblicità e non darlo come sovvenzioni creerebbe passeggeri che volando contribuirebbero ai costi del volo.... autosostenendolo, come sarebbe anche giusto e normale in un'economia di mercato.


Non credo che a questi nuovi voli sia mancata la visibilità. C'è stata una pomposa conferenza stampa, TV e giornali locali ne hanno parlato, non siamo di fronte a un avvio "in sordina". E' evidente che esiste una forte diffidenza nei confronti dell'operazione, o semplicemente che questi voli non interessano.
 
Vediamo di salvare il salvabile...

Si era parlato della possibilità di invertire gli orari dei voli con Roma, in modo da far partire il volo per Malpensa al mattino presto...

Se ne è saputo poi qualcosa?

Per quelli che conoscono le rotazioni dei SAAB di Darwin, sarebbe ipotizzabile riuscire a mettere insieme un orario "decente" come questo?
(ho considerato solo l'aereo basato su FOG, e "sacrificato" un pò FCO per MXP... comunque, con il secondo aereo in arrivo da Roma, si potrebbe migliorare ancora questo "schemino")

FOG MXP FOG

07:00 > 08:40
09:10 > 10:50

18:30 > 20:10
20:40 22:20


FOG FCO FOG

11:20 > 12:20
12:50 > 13:50

FOG PMO(TRN) FOG

14:20 > 15:40
16:20 > 18:00

Ovviamente è solo una mia idea... voi cosa proporreste?

Saluti e Grazie.
 
Bhè avere 4 prenotati su un volo che parte tra 15 giorni è un pò poco. E' anche vero che sul nazionale i voli tendono a riempirsi proprio nelle ultime settimane. Il fatto che ci siano poche prenotazioni è comunque segno del trend della rotta. Se ci fosse davvero stata così tanta richiesta i voli avrebbero dovuto essere come minimo al 30%.


Visto che mi trovo rispondo all'amico Bario che seguo da tanto tempo su tanti forum legati all'aviazione civile.
Capisco benissimo che le prenotazioni siano poche,ma pensate che in città le persone non sappiano benissimo cosa è successo con federico 2 itali e clubair??
Le persone non prenotano perchè:
1. non ne sanno nulla:non c'è nessun tipo di pubblicità nè in città nè all'aeroporto.Tutti gli amici che ho contattato a Foggia ad oggi non sanno nulla dei voli myair
ps non possiamo credere che tutti frequentino questo forum!

2.chi lo sa è scettico:sa benissimo che(visti i precedenti con itali e clubair,che ricordiamo ha bruciato centinaia di foggiani 3 mesi fa)prenotare è un rischio:potrebbe perdere i suoi soldi.

In definitiva Il foggiano(come tutti i meridionali che ne han viste di tutti i colori non è stupido),aspetta gli altri...poi se fila tutto liscio...prenota
 
Ovviamente è solo una mia idea... voi cosa proporreste?

Saluti e Grazie.

Fossero state delle persone intelligenti avrebbero potuto fare solo un volo per Milano e l'altro per Torino.
I voli per Roma e per Palermo servono davvero a poco. Soprattutto 2 voli al giorno per Roma. Già con ClubAir i voli per Roma sono quelli che sono andati peggio, il perchè è chiaro!

L'aereo avrebbe potuto benissimo fare:

FOG-MXP 07:00-08:40
MXP-FOG 09:20-11:00
FOG-TRN 12:00-13:45
TRN-FOG 14:30-16:15
FOG-MXP 17:00-18:40
MXP-FOG 19:30-21:10

Solo così i voli avrebbero potuto avere qualche speranza in più di riuscita. Ovviamente non considerando il vettore che li opera.
 
Adesso bisogna prima RICONQUISTARE la fiducia dei foggiani...

Non credo che a questi nuovi voli sia mancata la visibilità. C'è stata una pomposa conferenza stampa, TV e giornali locali ne hanno parlato, non siamo di fronte a un avvio "in sordina". E' evidente che esiste una forte diffidenza nei confronti dell'operazione, o semplicemente che questi voli non interessano.

Guardate che il danno d'immagine che ha fatto ClubAir è gravissimo... la gente non si fida più a prenotare voli dal "Gino Lisa", perchè ha paura di perdere di nuovo i soldi... e come dargli torto! :astonished:

Qualche autorità foggiana, alla presentazione di AdP-Myair, aveva proposto di istituire anche una sorta di "fondo-assicurazione", per risarcire i passeggeri prenotati in caso di flop della compagnia.
Sarebbe stata sicuramente un'ottima cosa per annullare/ridurre la SFIDUCIA iniziale...
Ma il buon Franchini NON HA VOLUTO FARLO... e questo è un altro segno di grande "lungimiranza" sul proprio operato! :diavoletto:
 
Ultima modifica:
@BlueAngel

Spero tu abbia capito quali siano i soggetti che gestiscono attualmente gli aeroporti pugliesi. Il solo fatto che ci sia il più assoluto riserbo su quanto e come verrà finanziata MyAir per questi voli ti fa capire quanto marcio ci sia sotto.

Speriamo che arrivi presto la fine di questa "dittatura".

@Milanos

Hai perfettamente ragione. Anche io fare così. Soprattutto perchè si è passati dalla padella (ClubAir) alla brace (MyAir). Tutto ciò è volto a confermare un'ulteriore volta come la strategia portata avanti da Aeroporti di Puglia sia estremamente fallimentare!
 
Ma avete verificato se gli orari proposti siano compatibili con la normativa degli equipaggi, la rotazione mezzi, gli slot sugli altri aeroporti?
 
Ma avete verificato se gli orari proposti siano compatibili con la normativa degli equipaggi, la rotazione mezzi, gli slot sugli altri aeroporti?

Stiamo ovviamente ragionando "per assurdo". Lo sappiamo che ci sono altri fattori da considerare. Gli attuali voli da Foggia sono il risultato di un profumato accordo, concluso in fretta e furia, da AdP e MyAir. L'obiettivo non era offrire un buon prodotto all'utenza ma il ripararsi da critiche. Questo è stato il loro modus operandi. L'importante è far vedere che i voli ci sono, tutto il resto è un dettaglio.

Che pena!