MyAir: continui disagi sulla Puglia


Non è che la ricerca assoluta del lo.co. "diretto" a volte ci fa perdere di vista che esistono altre opportunità neppure più care ma solo con uno scalo intermedio.

Ah, questo l'avevo dimenticato. Ho provato a fare una ricerca in questo senso ma non ho trovato esiti positivi. Ho cercato un volo che facesse scalo a milano per poi proseguire a brindisi e viceversa. Non ho trovato niente salvo i soliti voli costosissimi.

Inoltre mi è parso di capire che i collegamenti tra svizzera e milano sono pochi perkè ce ne sono parecchi che vanno a lugano e la distanza non è tanta. Almeno questo é quello che sono riuscito a capire io. Magari mi sbagliassi.
 
No no, per carità non mi sento per niente contraddetto, anzi i tuoi interventi mi sono utili e ti ringrazio.
...
Ah, questa é molto interessante. Quindi la tratta brindisi-ginevra sarebbe potenzialmente utile a fini di business. Cioè sarebbe sovvenzionata dalla regione puglia per incrementare la crescita economica facendo muovere la gente per motivi di lavoro. Ma davvero? non ci avrei mai pensato. C'è tanta gente nel salento o in svizzera che per fini lavorativi ha bisogno di spostarsi su questa tratta frequentemente ? Me ne sorprenderei se cosi' fosse, ma me ne sorprenderei veramente tanto.
Per me é una tratta che oltre ai fini turistici e a quello di aumento degli scambi e dei contatti fra emigranti e residenti, se cosi' si puo' dire, puo' avere ben poco.
fermoooooo lì!!!
NON so se c'è traffico business tra Puglia e GVA!!
Ma solo un traffico business (che dia possibilità agli imprenditori pugliesi di "esportare") o turistico incoming (es, Memmingen) può giustificare una sovvenzione o un aiuto o elargizione di fondi.
Un volo come quello, settimanale o meno, anche 5 daily, fatto o utilizzato principalmente per gli emigrati che tornano a casa dai parenti, con tutto il rispetto..NON va sovvenzionato (se non per fini elettorali!:sconfortato:).
ecco perchè avevo le perplessità su BDS-GVA:
a che serve di utile alla Puglia da doverne ricevere gli aiuti?
a che serve fuori stagione?
Non dimentichiamoci che a base dei vari finanziamenti o bandi o che ci sono sempre le magiche frasi "utile per sviluppare il territorio, dando la possibilità agli imprenditori locali di volare verso il mondo per i promuovere e vednere i prodotti locali, indubio generatore di volano turisticio di cui beneficerà tutto il territorio con innegabili ricadute occupazionali in un momento di crisi estrema del settore, porre fine ad un isolamento culturale e reale verso il mezzogiorno, facilitare gli scambi, blah.blah.."
 
Ah, questo l'avevo dimenticato. Ho provato a fare una ricerca in questo senso ma non ho trovato esiti positivi. Ho cercato un volo che facesse scalo a milano per poi proseguire a brindisi e viceversa. Non ho trovato niente salvo i soliti voli costosissimi.

Inoltre mi è parso di capire che i collegamenti tra svizzera e milano sono pochi perkè ce ne sono parecchi che vanno a lugano e la distanza non è tanta. Almeno questo é quello che sono riuscito a capire io. Magari mi sbagliassi.
e... Roma? non so..butto lì!
Poi se mi indichi Memmingne come "alternato" a GVA... metti in conto gli anenssi e connessi per andare a memmingen e forse il costosissimo volo che hai trovato diventa meno costoso...
Ho un amico che da Torino è andato a Bergamo per volare su Roma.
come? "costava solo 50€!", sì ma la benzina e l'autostrada da TO a BG? "ah non so" mi ci ha portato mio padre" e per tornare? "è venuto a prendermi lui": risultato:
50€ di volo A/R: fantastico!
due viaggi da 320km + autostrada.... direi un po' meno fantastici!
 
fermoooooo lì!!!
NON so se c'è traffico business tra Puglia e GVA!!
Ma solo un traffico business (che dia possibilità agli imprenditori pugliesi di "esportare") o turistico incoming (es, Memmingen) può giustificare una sovvenzione o un aiuto o elargizione di fondi.
Un volo come quello, settimanale o meno, anche 5 daily, fatto o utilizzato principalmente per gli emigrati che tornano a casa dai parenti, con tutto il rispetto..NON va sovvenzionato (se non per fini elettorali!:sconfortato:).
ecco perchè avevo le perplessità su BDS-GVA:
a che serve di utile alla Puglia da doverne ricevere gli aiuti?
a che serve fuori stagione?
Non dimentichiamoci che a base dei vari finanziamenti o bandi o che ci sono sempre le magiche frasi "utile per sviluppare il territorio, dando la possibilità agli imprenditori locali di volare verso il mondo per i promuovere e vednere i prodotti locali, indubio generatore di volano turisticio di cui beneficerà tutto il territorio con innegabili ricadute occupazionali in un momento di crisi estrema del settore, porre fine ad un isolamento culturale e reale verso il mezzogiorno, facilitare gli scambi, blah.blah.."

Ok, ora capisco, grazie. Bhé, credo che bisognerebbe puntare sul turismo allora. I voli da aprile a ottobre (e anche qualcosa in piu') potrebbero funzionare egregiamente. Gli altri se non per gli emigranti a mio avviso funzionerebbero poco, quindi bisognerebbe ridurli a uno massimo 2 voli a settimana, ovviamente sempre a mio avviso.
 
e... Roma? non so..butto lì!
Poi se mi indichi Memmingne come "alternato" a GVA... metti in conto gli anenssi e connessi per andare a memmingen e forse il costosissimo volo che hai trovato diventa meno costoso...
Ho un amico che da Torino è andato a Bergamo per volare su Roma.
come? "costava solo 50€!", sì ma la benzina e l'autostrada da TO a BG? "ah non so" mi ci ha portato mio padre" e per tornare? "è venuto a prendermi lui": risultato:
50€ di volo A/R: fantastico!
due viaggi da 320km + autostrada.... direi un po' meno fantastici!

Fortunatamente le autostrade non si pagano né in svizzera (quota annuale fissa) né in germania (gratuite).

Su roma ci sarebbe flybaboo che va a fiumicino. Poi da fiumicino a brindisi di nuovo Myair (sigh), la nuova alitalia (é affidabile?) e Air one.

Di quest'ultima che se ne dice? funziona decentemente ?? personalmente non ne so niente.

Uno sguardo oculato agli orari e potrebbe essere un'alternativa anche se un po' piu' costosetta.
 
Piccolo quiz


timetableqy9.jpg



Quale colore manca oggi nel real-timetable di Bari ? :D :D :D :D


Splendida situtazione in tutta Italia
Bergamo: 1 volo ( BDS )
Bari: 0 voli
Venezia: 4 voli (BDS, ORY, BBU, PMO )
Brindisi: 5 voli ( 2FCO, VCE, BGY, GVA )
Bucarest: 3 voli ( VCE, FCO, NAP )

Brindisi è oggi la focus city MyAir :D
 
Ultima modifica:
Fortunatamente le autostrade non si pagano né in svizzera (quota annuale fissa) né in germania (gratuite).

Su roma ci sarebbe flybaboo che va a fiumicino. Poi da fiumicino a brindisi di nuovo Myair (sigh), la nuova alitalia (é affidabile?) e Air one.

Di quest'ultima che se ne dice? funziona decentemente ?? personalmente non ne so niente.

Uno sguardo oculato agli orari e potrebbe essere un'alternativa anche se un po' piu' costosetta.

..infatti mai citato il costo autostrada per raggiungere Memmingen da Ginevra:))
Resta però l'assurdo, lasciami dire, di citare Memmingen com eunica alternativa a GVA per raggiungere la Puglia
E qui chiudo altrimenti mi ripeto e annoio.
 
..infatti mai citato il costo autostrada per raggiungere Memmingen da Ginevra:))
Resta però l'assurdo, lasciami dire, di citare Memmingen com eunica alternativa a GVA per raggiungere la Puglia
E qui chiudo altrimenti mi ripeto e annoio.

Bhé certo, in questo ho sbagliato a esprimermi. Volevo dire che nel complesso tuifly da memmingen mi sembra l'alternativa piu' valida anche a costo di farsi un'ora, un'ora mezzo di macchina in piu'. Malpensa è meglio evitarla (per il discorso della neve/nebbia ecc..) tranne se si vive in ticino o nei paraggi. I voli con scalo sono pochi e bisogna calcolarli sotto ogni aspetto (tempi di attesa, costi, compagnie da prendere per ogni tratta ecc.) insomma non certo una cosa semplicissima.
Resta il fatto quindi che una buona compagnia (low-cost) da ginevra o ancora meglio da Zurigo (piu' centrale) renderebbe le cose molto piu' semplici a tutti gli "svizzero-salentini" e non solo.
 
Bario come mai oggi a BRI hanno cancellato tutti i voli per GOA, VCE, ATH e MAD??? Che è successo????

nonostante qualcuno continui a sostenere che la situazione finanziaria sia ottima loro continuano a non avere aerei sufficienti tutti i giorni per operare l'operativo completo e sono costretti a programmare delle cancellazioni.

Certo fa ridere vedere che i voli che hanno deciso di tenere oggi come il doppio BDS-FCO siano proprio quelli che fra 3 giorni spariscono dal network. Myair sei unica:D
 
Oggi risulta cancellato da Bari solo il volo per Parigi ( non compare nel timetable AdP ), però sul sito dell'aeroporto CDG risulta regolarmente schedulato: errore di AdP o dei francesi?
 
visto che non lo fà AdP cì nessuno qui che ha i dati sui ritardi e gli annulamenti dei voli di Myair in Puglia? magari come riferimento Dic08/Gen09.
Bario posso contattarti in pvt?
 
visto che non lo fà AdP cì nessuno qui che ha i dati sui ritardi e gli annulamenti dei voli di Myair in Puglia? magari come riferimento Dic08/Gen09.
Bario posso contattarti in pvt?

All'inzio di questo thread ci sono tutti i ritardi/cancellazioni dal 10 gennaio in poi. Nei giorni mancanti la situazione è stata regolare senza cancellazioni o ritardi.

Domani potremo fare il reseconto di gennaio. Sino al 10 gennaio hanno operato sostanzialmente tutti i voli. Pesanti ritardi sono stati registrati la prima settimana di questo mese a causa dei problemi al CR9.