MyAir: continui disagi sulla Puglia


Citazione:
L'ultimo volo disponibile è il 1 febbraio.

Da quella data cambiano anche gli orari sulla Venezia-Brindisi. Il volo verrà operato con macchina base venezia.

Venezia-Brindisi 10:30-11:45 1-3----
Venezia-Brindisi 15:40-16:55 -2-4-6-
Brindisi-Venezia 12:25-13:40 1-3----
Brindisi-Venezia 17:30-18:45 -2-4-6-
ma come mai da marzo gli orari son diversi??? non riesco a capire, mi aiutate?
 
ma come mai da marzo gli orari son diversi??? non riesco a capire, mi aiutate?

1) Da marzo gli orari sono diversi perchè inizia la stagione estiva.
2) L'orario estivo dei voli MyAir è facilmente consultabile da questo indirizzo:
http://www.myair.com/docs/cust/it/vce.shtml#brindisi

qualora non si riesca a capire quell'orario, ecco, per semplificare, quale sarà l'operativo sulla Venezia-Brindisi-Venezia a partire dal prossimo 29 marzo:

Venezia-Brindisi 06:55 | 08:25 1-3-5-7
Brindisi-Venezia 13:00 | 14:30 1-3-5-7

Venezia-Brindisi 07:00 | 08:30 -2-4-6-
Brindisi-Venezia 20:45 | 22:15 -2-4-6-

L'aereo opererà altre rotte da Brindisi per questo motivo arriva da Venezia la mattina e riparte dopo diverse ore.

Spero sia chiaro, ma soprattutto, si eviti di postare ogni giorno sempre la stessa domanda.

P.S. stiamo parlando di MyAir quindi gli orari possono cambiare in qualsiasi momento come pure le frequenze.
 
1) Da marzo gli orari sono diversi perchè inizia la stagione estiva.
2) L'orario estivo dei voli MyAir è facilmente consultabile da questo indirizzo:
http://www.myair.com/docs/cust/it/vce.shtml#brindisi

qualora non si riesca a capire quell'orario, ecco, per semplificare, quale sarà l'operativo sulla Venezia-Brindisi-Venezia a partire dal prossimo 29 marzo:

Venezia-Brindisi 06:55 | 08:25 1-3-5-7
Brindisi-Venezia 13:00 | 14:30 1-3-5-7

Venezia-Brindisi 07:00 | 08:30 -2-4-6-
Brindisi-Venezia 20:45 | 22:15 -2-4-6-

L'aereo opererà altre rotte da Brindisi per questo motivo arriva da Venezia la mattina e riparte dopo diverse ore.

Spero sia chiaro, ma soprattutto, si eviti di postare ogni giorno sempre la stessa domanda.

P.S. stiamo parlando di MyAir quindi gli orari possono cambiare in qualsiasi momento come pure le frequenze.
no, gli orari ambiano nel mese di marzo dal 1 al 29, controlla bene quello che dici grazie!
 
A quanto pare le cose sono molto migliorate durante il mese di febbraio per quanto riguarda myair. Tutti i voli Brindisi- Ginevra e viceversa risultano essere non cancellati e in perfetto orario... come mail un cambio cosi drastico?
 
A quanto pare le cose sono molto migliorate durante il mese di febbraio per quanto riguarda myair. Tutti i voli Brindisi- Ginevra e viceversa risultano essere non cancellati e in perfetto orario... come mail un cambio cosi drastico?

Hanno cancellato molti voli (BDS-FCO, GOA-CDG, VCE-RAK, BGY-SOF ecc.) e ridotto le frequenze dei rimanenti. In questo modo hanno un network più adeguato alle loro reali capacità operative.
 
Dalla gazzetta di oggi...
Tra l'altro pare cancellato pure il Fog-MXP ed il MXP-Fog di domani..

Foggia-Milano cancellato 3 volte «Pochi passeggeri

• Tre voli cancellati sul Foggia-Milano in poco meno di una settimana. Non per guasto tecnico (come si vocifera da giorni nello scalo) bensì per mancanza di passeggeri. Lo ha chiarito ieri la compagnia Myair.com: «Se non ci sono le condizioni economiche i nostri aerei restano sempre a terra». La compagnia non ha informato quanti passeggeri fossero prenotati sul volo dell’11 febbraio e su quello di ieri. Mentre lascia un po’ perplessi che sia stato cancellato anche il volo delle 7.20 di domani, giovedì 19 febbraio, un impeto di prevenzione forse esagerato tenuto conto che il volo risulta eliminato dalla programmazione settimanale già con diversi giorni di anticipo impedendo di fatto l’arrivo di nuove prenotazioni sul sito della compagnia. Avrebbe senso cancellare il volo un giorno prima, non si vede il nesso con tre giorni d’anticipo.
Oltretutto è curioso notare che queste operazioni avvengono sul volo più redditizio dalla compagnia. Finora il Foggia-Milano (dati di Aeroporti di Puglia) ha fatto registrare una percentuale media di riempimento del 70% nei primi tre mesi di operatività (ottobre-dicembre). Con punte dell’80% nei collegamenti del fine settimana. A gennaio c’è stata sì una flessione fisiologica, ma nulla che possa configurare il collegamento in perdita come dice Myair (per giunta forte di un sostanzioso contributo pubblico). Giusto per rendere l’idea, lunedì sera sono rientrati da Malpensa a Foggia 45 passeggeri. La compagnia chiarisce che non ci sono stati disservizi: «Tutti i passeggeri prenotati sui voli di linea cancellati, sono stati riprotetti su altri collegamenti in partenza per Milano dall’aeroporto di Bari».
Sarà pur vero che disservizi non ce ne sono stati. Però le lamentele non mancano. I passeggeri che viaggiano abitualmente per Milano considerano una «grave negligenza della compagnia» il fatto che per tre giorni in una settimana lo stesso volo sia stato cancellato. E qualcuno obtorto collo ha ripreso a viaggiare dall’aeroporto di Bari, proprio per evitare di imbattersi ancora in simili inconvenienti. Le spiegazioni della compagnia appaiono «poco convincenti» anche per un gruppo di albergatori diretto alla Bit, la fiera internazionale del turismo che si apre domani a Milano: sarebbero dovuti partire domani, ora saranno obbligati ad andarci in auto.
 
Dalla gazzetta di oggi...
Tra l'altro pare cancellato pure il Fog-MXP ed il MXP-Fog di domani..

Foggia-Milano cancellato 3 volte «Pochi passeggeri

• Tre voli cancellati sul Foggia-Milano in poco meno di una settimana. Non per guasto tecnico (come si vocifera da giorni nello scalo) bensì per mancanza di passeggeri. Lo ha chiarito ieri la compagnia Myair.com: «Se non ci sono le condizioni economiche i nostri aerei restano sempre a terra». La compagnia non ha informato quanti passeggeri fossero prenotati sul volo dell’11 febbraio e su quello di ieri. Mentre lascia un po’ perplessi che sia stato cancellato anche il volo delle 7.20 di domani, giovedì 19 febbraio, un impeto di prevenzione forse esagerato tenuto conto che il volo risulta eliminato dalla programmazione settimanale già con diversi giorni di anticipo impedendo di fatto l’arrivo di nuove prenotazioni sul sito della compagnia. Avrebbe senso cancellare il volo un giorno prima, non si vede il nesso con tre giorni d’anticipo.
Oltretutto è curioso notare che queste operazioni avvengono sul volo più redditizio dalla compagnia. Finora il Foggia-Milano (dati di Aeroporti di Puglia) ha fatto registrare una percentuale media di riempimento del 70% nei primi tre mesi di operatività (ottobre-dicembre). Con punte dell’80% nei collegamenti del fine settimana. A gennaio c’è stata sì una flessione fisiologica, ma nulla che possa configurare il collegamento in perdita come dice Myair (per giunta forte di un sostanzioso contributo pubblico). Giusto per rendere l’idea, lunedì sera sono rientrati da Malpensa a Foggia 45 passeggeri. La compagnia chiarisce che non ci sono stati disservizi: «Tutti i passeggeri prenotati sui voli di linea cancellati, sono stati riprotetti su altri collegamenti in partenza per Milano dall’aeroporto di Bari».
Sarà pur vero che disservizi non ce ne sono stati. Però le lamentele non mancano. I passeggeri che viaggiano abitualmente per Milano considerano una «grave negligenza della compagnia» il fatto che per tre giorni in una settimana lo stesso volo sia stato cancellato. E qualcuno obtorto collo ha ripreso a viaggiare dall’aeroporto di Bari, proprio per evitare di imbattersi ancora in simili inconvenienti. Le spiegazioni della compagnia appaiono «poco convincenti» anche per un gruppo di albergatori diretto alla Bit, la fiera internazionale del turismo che si apre domani a Milano: sarebbero dovuti partire domani, ora saranno obbligati ad andarci in auto.


BENVENUTI NEL MAGICO MONDO MYAIR
 
ok criticare myair ma con 5 passeggeri credo che nessuna compagnia parirebbe

se leggi bene come dice giustamente chi scrive, le cancellazioni, compresa quella di domani mattina erano programmate da tempo, dunque secondo lo stile myair esattamente come fanno su Brindisi e su Bari nonché su tutti gli altri aeroporti e da molto molto tempo.

Questa è la differenza fra Myair e tutte le altre compagnie, l'affidabilità, è facile prenotare, ma non è certo partire. E noi che la paghiamo pure.
 
Riprendo il thread per segnalare che oggi 11 marzo, la nostra cara Myair ha cancellato i voli da BDS per BGY e CDG mentre su BRI, tutti i voli registrano ritardi medi di 3 ore. Grazie.
 
Riprendo il thread per segnalare che oggi 11 marzo, la nostra cara Myair ha cancellato i voli da BDS per BGY e CDG mentre su BRI, tutti i voli registrano ritardi medi di 3 ore. Grazie.

Sai la motivazione?Guardati se la BRI-BBU è arrivata a BBU stamattina...Ah no, ha dirottato a Costanza per nebbia...
Ma sicuramente altre compagnie avrebbero evitato il ritardo...Dai almeno prima di parlare informati...