Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo


I concorrenti fanno centinaia di milioni di utili ogni anno. Anche Meridiana ne fa centinaia ma in perdita. È una cosa davvero difficile da spiegare a chi non capisce come funziona il mondo del lavoro perchè da sempre abituato al principe che ripianava le perdite ogni anno.

Uno dei problemi principali, secondo me, è proprio questo.
Tantissimi dipendenti di Meridiana in generale (piloti, tecnici e personale di "ufficio") non capiscono che l'azienda deve fare soldi, e che spesso bisogna dare qualcosa in più (go the extra mile, come si dice da altre parti) anche solo per cercare di evitare gli sprechi.

Molti si sono abituati al fatto che a fine anno arriva il principe con i soldi, e non si sono mai preoccupati della salute finanziaria dell'azienda.
Questo è evidente in molti atteggiamenti del personale. E ci vuole poco per capirlo.

Viste le copiose perdite, il costo del lavoro è ancora al di sopra di quanto l'azienda potrebbe permettersi, nonostante i tagli già fatti in passato.

Spero che queste persone cambino atteggiamento, oppure che lascino spazio per chi vuole lavorare seriamente con Qatar.
Quello che non va bene è "mettere i bastoni tra le ruote" perché i tempi d'oro sono finiti e non si vuole accettare il cambiamento.

Adesso che per la prima volta uno dall'interno è andato publicamente contro le magliette rosse, è ora che gli altri dipendenti seri (e ci ne sono) si uniscano e si facciano sentire.
 
"Detto questo, non comprendo perchè, a questo punto, anzichè andare a picchettare ed inventarsi le malattie, in tutti questi anni nessuno abbia pensato di guardarsi in giro e trovarsi un'alternativa."

Rispondevo a questo. Per dire che c'era tanta gente che era li per prendere soldi comodamente a discapito di tanti, e per dire che sono contento che gli stiano creando questo grosso danno che non si aspettavano, e che la vedo come l'ultima chance per fargli cambiare idea o che in caso contrario possa dare la mazzata definitiva alla compagnia, perchè come ho già detto, io un player così sul mercato preferisco non averlo.

Poi per quanto riguarda il contratto è pieno di voci e la tassazione in Italia è quella che è. Io so che al netto la cifra è 1500€ con 50 ore volate. Quindi praticamente la quasi totalità dei 12 mesi dell'anno.

Se il calcolo è sbagliato ti prego dimostramelo, potrei essere solo felice di scoprire che la situazione non è così disastrosa.
 
Io ritengo che è una cosa difficile da spiegare a chi ha deciso di fare il dipendente, e non l'imprenditore.

Perchè io dipendente dovrei farmi carico di un così grande sacrificio se non sono azionista?

Vuoi convincermi a farmene carico? Dove sono le mie azioni? Oppure Dov'è il bonus in caso la compagnia ritorni in utile? O dov'è l'accordo che prevede che nel caso torni in utile i contratti verranno rivisti a rialzo?

Siamo seri, Meridiana sta sfruttando questa crisi per ottenere un costo del lavoro stracciato, che nel caso mai riuscisse a tornare in utile le consentirà enormi vantaggi a discapito dei dipendenti che non riceveranno niente in cambio. E questo può far solo piacere a un'acquirente, in questo caso Qatar Airways.

A proposito... Ma Qatar Airways dov'è? Dov'è la società e il piano che dovrà rialzare quest'azienda?
La cosa che non funziona del tuo ragionamento è perchè l'imprenditore dovrebbe perdere un sacco di soldi per farti contento quando ci sono un sacco di lavoratori disposti a fare il tuo stesso lavoro per molto meno e permettere all'imprenditore di investire meglio i suoi soldi.
 
"Detto questo, non comprendo perchè, a questo punto, anzichè andare a picchettare ed inventarsi le malattie, in tutti questi anni nessuno abbia pensato di guardarsi in giro e trovarsi un'alternativa."

Rispondevo a questo. Per dire che c'era tanta gente che era li per prendere soldi comodamente a discapito di tanti, e per dire che sono contento che gli stiano creando questo grosso danno che non si aspettavano, e che la vedo come l'ultima chance per fargli cambiare idea o che in caso contrario possa dare la mazzata definitiva alla compagnia, perchè come ho già detto, io un player così sul mercato preferisco non averlo.

Poi per quanto riguarda il contratto è pieno di voci e la tassazione in Italia è quella che è. Io so che al netto la cifra è 1500€ con 50 ore volate. Quindi praticamente la quasi totalità dei 12 mesi dell'anno.

Se il calcolo è sbagliato ti prego dimostramelo, potrei essere solo felice di scoprire che la situazione non è così disastrosa.
36000 euro lordi sono 2200-2400 € netti.
 
La cosa che non funziona del tuo ragionamento è perchè l'imprenditore dovrebbe perdere un sacco di soldi per farti contento quando ci sono un sacco di lavoratori disposti a fare il tuo stesso lavoro per molto meno e permettere all'imprenditore di investire meglio i suoi soldi.

Se la metti in questi termini sono sicuro che posso trovare qualcuno per fare il mio lavoro anche a meno di quanto non prevede il nuovo contratto di Meridiana. i Pay to fly lo fanno addirittura pagando loro, quindi figuriamoci.

Quello che ti posso assicurare è che per quanto queste persone ci siano, non sono e non saranno mai abbastanza. Come puoi ben vedere Meridiana non ha licenziato neanche un pilota a questo giro, e ti posso anche dire che sono disperati di piloti sia in Meridiana che in Air Italy. Sai perchè? Perchè 0 è un numero che non esiste in questa variabili, ma la quasi totalità dei piloti, anche quelli che all'inizio erano disposti a pagare, se non le capisce già da prima di iniziare a lavorare, se ne rende conto subito dopo che ha iniziato a volare che questo non è un lavoro che vuole fare per 1500€ al mese.

Non c'è una compagnia al mondo che non stia cercando piloti, è la media per un primo ufficiale è di 5000€ al mese. Stai tranquillo che a oggi non hanno abbastanza piloti per far volare quei 2 aerei che hanno, figurati se dovessero allargare la flotta.
 
Chissa come mai a questo post il driver dei personaggi dai nomi altisonanti non risponde.

Io non rispondo. Ma se sei così interessato puoi chiedere all'ambasciata per cui lavoravo. Se non ti rispondono fammi sapere, provo a sentirli io.
 
...Io so che al netto la cifra è 1500€ con 50 ore volate. Quindi praticamente la quasi totalità dei 12 mesi dell'anno.

Se il calcolo è sbagliato ti prego dimostramelo, potrei essere solo felice di scoprire che la situazione non è così disastrosa.

Scusa, ma io un abbozzo di calcolo te l'ho fatto. Tu parti da un dato che dici di conoscere per sentito dire (mi ha detto l'amico che il suo commercialista gli ha detto...) e poi chiedi agli altri di dimostrartelo? Che ragionamento illogico é? Tra l'altro, se per i 3 mesi estivi la somma é piú alta, tradurlo con "la quasi totalitá dei mesi" fa sorridere: stai facendo ballare solo 1/4 del tempo!

Per completezza di informazione, vorrei anche farti notare come lo stipendio che ti ho illustrato sopra sia solo per i primi due anni: dal terzo aumenta di un bel 35% (12.600€ circa)...
 
Va bene, comunque il calcolo era correto. 1500€ al mese.

E ti faccio presente che è per i primi 2 anni se parti da primo ufficiale, quindi se arrivi gia con esperienza. Partendo da zero entri da secondo ufficiale! Quindi ancora meno!!!
 
Va bene, comunque il calcolo era correto. 1500€ al mese.

E ti faccio presente che è per i primi 2 anni se parti da primo ufficiale, quindi se arrivi gia con esperienza. Partendo da zero entri da secondo ufficiale! Quindi ancora meno!!!

Vuol dire che nemmeno hai letto il contratto che ho postato...
 
Fregnacce equivale a quale stipendio annuale o quale dato rilevante che potrebbe portarmi a cambiare idea esattamente?

Equivale a non supportare con alcun tipo di documento quel che racconti e, in secondo luogo, fare il brillante senza nemmeno leggere il documento che hai la pretesa di smentire. Non devi cambiare la tua idea, tranquillo: io cerco di ragionare, ma vedo che tu sei troppo superiore. I numeri del contratto sono nel documento che ho postato, sottoscritto il 26 giugno, che tu ti auguri non venga applicato ma che non ti degni nemmeno di leggere. Complimenti per la coerenza, avanti il prossimo.
 
Equivale a non supportare con alcun tipo di documento quel che racconti e, in secondo luogo, fare il brillante senza nemmeno leggere il documento che hai la pretesa di smentire. Non devi cambiare la tua idea, tranquillo: io cerco di ragionare, ma vedo che tu sei troppo superiore. I numeri del contratto sono nel documento che ho postato, sottoscritto il 26 giugno, che tu ti auguri non venga applicato ma che non ti degni nemmeno di leggere. Complimenti per la coerenza, avanti il prossimo.

Scusa se mi sono fidato di persone vicine. Adesso ho fatto i compiti a casa e ho scoperto cheeee... non è cambiato niente, prendono sempre 1500€ al mese.
 
E tra l'altro avevo capito che le 50 ore erano pagate anche se non volate e invece scopro che non è così, quindi prenderanno anche di meno!!! In Air Italy e Meridiana d'inverno capita anche di fare 5/10 ore di volo al mese. Praticamente tolta l'estate il resto dell'anno quasi non percepiscono stipendio

Veramente non capisco più cosa ci sia da dire a riguardo. Non capisco proprio come possiate difendere questo contratto.
 
Ma solo a me con il nuovo accordo quadro, per un fo con 0 anzianità e 50 ore di volo volate viene 3108,86 € lorde?
 
Scusa se mi sono fidato di persone vicine. Adesso ho fatto i compiti a casa e ho scoperto cheeee... non è cambiato niente, prendono sempre 1500€ al mese.

Non so sicuro di aver capito bene ,ma, mi sembra che tu sia un Pilota (non comandante) che ha ottenuto la sua licenza da non molto e che NON presta però la sua opera per Meridiana (verso la quale nutri solo simpatia, mi pare).

In questo caso, non potresti dirci quanto guadagni netto tu, nella tua compagnia, così per avere un metro di paragone concreto per tutti i profani?