Non so sicuro di aver capito bene ,ma, mi sembra che tu sia un Pilota (non comandante) che ha ottenuto la sua licenza da non molto e che NON presta però la sua opera per Meridiana (verso la quale nutri solo simpatia, mi pare).
In questo caso, non potresti dirci quanto guadagni netto tu, nella tua compagnia, così per avere un metro di paragone concreto per tutti i profani?
Sei paranoico. Un disco rotto. Veramente.
Ma si possono cancellare i tuoi interventi dato che non c'entrano un fico secco con il thread o hai il bonus amministratore?
Mettiamo in chiaro una cosa: sei entrato in una discussione portando delle tesi non supportate da nulla, ti sono stati mostrati dei documenti e hai continuato a fare TU il disco rotto senza, di nuovo, supportare il tuo discorso con fatti e numeri, o anche solo dei ragionamenti logici che possano essere seguiti in maniera intuitiva.
Smettetela di provare a trasformare AviazioneCivile in una bacheca sindacale perché la misura inizia ad essere pericolosamente vicina al colmo. Se avete fatti da raccontare, supportati da numeri seri e ufficiali, benvenuti! Se volete solo una bacheca con ampia risonanza, perché la vostra non è letta neppure dalle vostre mogli, con dichiarazioni in italiano sgrammaticato cui segue il più rigido e corporativo rifiuto di spiegazioni e scambio dialettico dopo il canonico "rientrate nei ranghi" diramato dal gran Mogol in persona, la risposta è no grazie.
Spero che il messaggio sia c h i a r o.
DaV
Perdonaci ma la storia del bengodi in giro non regge più...e allora che stanno qua a ammalarsi a comando?Se la metti in questi termini sono sicuro che posso trovare qualcuno per fare il mio lavoro anche a meno di quanto non prevede il nuovo contratto di Meridiana. i Pay to fly lo fanno addirittura pagando loro, quindi figuriamoci.
Quello che ti posso assicurare è che per quanto queste persone ci siano, non sono e non saranno mai abbastanza. Come puoi ben vedere Meridiana non ha licenziato neanche un pilota a questo giro, e ti posso anche dire che sono disperati di piloti sia in Meridiana che in Air Italy. Sai perchè? Perchè 0 è un numero che non esiste in questa variabili, ma la quasi totalità dei piloti, anche quelli che all'inizio erano disposti a pagare, se non le capisce già da prima di iniziare a lavorare, se ne rende conto subito dopo che ha iniziato a volare che questo non è un lavoro che vuole fare per 1500€ al mese.
Non c'è una compagnia al mondo che non stia cercando piloti, è la media per un primo ufficiale è di 5000€ al mese. Stai tranquillo che a oggi non hanno abbastanza piloti per far volare quei 2 aerei che hanno, figurati se dovessero allargare la flotta.
Abbiamo fatto i calcoli, io e tutti gli altri, in base al nuovo contratto del lavoro del gruppo Meridiana - Air Italy pubblicato da dancrane se non ricordo male.
Di quali numeri e tesi supportati dal nulla stai parlando?
Ridicolo.
Abbiamo fatto i calcoli, io e tutti gli altri, in base al nuovo contratto del lavoro del gruppo Meridiana - Air Italy pubblicato da dancrane se non ricordo male.
Di quali numeri e tesi supportati dal nulla stai parlando?
Ridicolo.
Mi permetto di chiederti umilmente dove TU avresti fatto dei calcoli. Tu hai sparato 1500 euro detti dal commercialista del tuo amico, poi hai parlato di secondo pilota che prenderebbe ancora meno (quando nel contratto si parla di comandanti e piloti), poi visto che altri parlavano di importi più alti hai fatto "la media", giusto perchè veniva comodo... A me sta bene più o meno tutto, ma vorrei serietà nell'argomentare: io il contratto me lo sono letto ed ho cercato di ragionarci sopra, tu invece non hai prodotto alcun argomento plausibile a sostegno della tua tesi, che rimane quella del muoia Salsone con tutti i Filistei. Argomenta in modo adeguato, e vedrai che la cosa si fa più interessante. A cominciare dai 100€ per scorazzare gli alti papaveri: se sono netti, da lavoratore dipendente, con contributi pagati, è un conto. Viceversa non fa testo, non perchè mi interessi sapere se hai pagato le tasse, ma perchè 100€ di costo aziendale sono ben diversi da 170/180 in caso di rapporto di lavoro regolare.
Dipende dal mese, ma dividendo la cifra annuale su 12 mesi, sono più o meno 3200€ al mese.
Cos'altro devo aggiungere per poter liberamente esprimere il mio giudizio che questo contratto fa schifo e che desidero che non esista una compagnia con un contratto del genere al mondo?