Andiamo a mettere i puntini sulle i e ricordiamo le condizioni di favore di cui ha goduto IG (laute o meno), giusto per smontare la teoria di cui sopra: IG, al pari di Alitalia, si è retta per decenni (non anni) grazie agli aiuti della Continuità Territoriale. E spesso nei vari rinnovi quando si aprivano le buste a Cagliari c'era sempre una casuale sintonia di vedute tra IG ed AZ.
Il penultimo esempio, a mia memoria, del 2012: sarà un caso che AZ rinuncia d'improvviso alla tratta LIN-AHO a cui subentra un nome a caso, ovvero IG, che sbandiera ai quattro venti l'apertura di una sua base a Fertilia. Ebbene: i soldi per l'avviamento dell'operazione (lo chiamano comarketing) arrivano dalla Sogeaal. E di chi è questa società di gestione? Di un privato forse? Noooo. E da dove provengono i soldi della Continuità Territoriale cui AZ d'improvviso rinuncia? Da un privato? Noooo.
Pregasi Spargiotto di rileggere l'eloquente comunicato di Meridiana a tal proposito:
https://www.meridiana.it/it/news/news.aspx?sequence=158
Ma veniamo all'ultimo recentissimo esempio: IG starebbe richiedendo ad AZ di operare una rotta di Continuità Territoriale da CAG. Perché? Perché i soldi che prenderà per la CT2 evidentemente non bastano.
Ma da dove arrivano tutti 'sti soldi? Da un privato? Noooo.
Conclusione del tema: IG si è da sempre retta anche grazie ai soldi pubblici, e l'ultima mossa che sta mettendo in campo continua a giocare sui soldi pubblici per non lasciare a casa 1.300 persone.