Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E dove li prende i soldi Ryanair da un privato? NOOOOOOO!

Punto primo: il mio discorso era rivolto a confutare chi sosteneva che IG non è sopravissuta anche grazie a soldi pubblici.

Punto secondo: ma magari IG in tutto e per tutto seguisse Ryanair!!!! Sarebbe la sua salvezza!!!!!Te lo vedi l'AV mettersi la pettorina e fare anche da rampa? E non parliamo degli stipendi: non vogliono passare al contratto di Air Italy, figuriamoci a quello di Ryanair!!!!

Tu vuoi prendere solo il pezzo del boccone che ti aggrada, ma del boccone devi mangiare anche la parte amara. Troppo comodo, e irrealizzabile!
 
Oramai, soprattutto per Mxp, la parola Hub è strainflazionata..

Però, mi chiedo, un ipotetico trasferimento in blocco delle attività Meridiana su Malpensa ( aeroporto abbastanza sguarnito sull'europeo legacy) con relativo disimpegno dalla Sardegna ( non totale ma considerandola semplicemente come una destinazione del network) non potrebbe esser la soluzione per rilanciare l'azienda???


PS ovviamente non succederà MAI,siamo in Italia...

Robygun, mi sa che ti devi essere perso gli ultimi 10 anni di storia di MXP con relative Compagnie in & out....
 
A memoria d'uomo, è mai stata fatta una proposta concreta dai sindacalari IG sul futuro della compagnia? Intendo una proposta che non fosse "saliamo sul palo e tutto torni come prima".
Sono sicuro che unca dunca ne ha decine nel cassetto.
 
Punto primo: il mio discorso era rivolto a confutare chi sosteneva che IG non è sopravissuta anche grazie a soldi pubblici.

Punto secondo: ma magari IG in tutto e per tutto seguisse Ryanair!!!! Sarebbe la sua salvezza!!!!!Te lo vedi l'AV mettersi la pettorina e fare anche da rampa? E non parliamo degli stipendi: non vogliono passare al contratto di Air Italy, figuriamoci a quello di Ryanair!!!!

Tu vuoi prendere solo il pezzo del boccone che ti aggrada, ma del boccone devi mangiare anche la parte amara. Troppo comodo, e irrealizzabile!

L'ennesimo ottimo intervento.
 
A memoria d'uomo, è mai stata fatta una proposta concreta dai sindacalari IG sul futuro della compagnia? Intendo una proposta che non fosse "saliamo sul palo e tutto torni come prima".
Sono sicuro che unca dunca ne ha decine nel cassetto.

Non hanno l'indennità di proposta in busta paga, quindi non ne hanno potute fare.
 
... Appunto, visto che ci sono già i Dipendenti de massacrare, lasciamo fuori questi poveri, poveri Dirigenti che in tutti questi anni hanno sempre aspettato che le proposte per lo sviluppo aziendale venissero dai sindacati e purtroppo non sono arrivate!

Perciò dopo aver fatto un minestrone di Compagnie una più decotta dell'altra è giusto compatirli ed invece prendersela con i cattivoni dei dei Dipendenti e dei Sindacati!

I Dipendenti fanno i Dipendenti, i Sindacati fanno i Sindacati altrimenti si chiamerebbero tutti.... Dirigenti!
 
Almeno FR da business, Per voi siamo all'assistenzialismo puro!

E le mie critiche ai finanziamenti a FR sono note.

Il fatto che FR faccia business come parziale scusante delle sovvenzioni di co-marketing fa un pò ridere.
Allora se tanto mi da tanto, queste sovvenzioni diamole ad aziende italiane non a stranieri che pretendono di fare il bello e il cattivo tempo con i soldi degli altri.
Se FR fosse realmente un'azienda seria come tanti qui la lodano, opererebbe collegamenti ptp senza chiedere un centesimo.
La CT1, è da ricordare, è senza sovvenzioni da parte di alcun ente pubblico.
 
Il fatto che FR faccia business come parziale scusante delle sovvenzioni di co-marketing fa un pò ridere.
Allora se tanto mi da tanto, queste sovvenzioni diamole ad aziende italiane non a stranieri che pretendono di fare il bello e il cattivo tempo con i soldi degli altri.

Mi sa che non è arrivato il concetto: AZ ha storicamente preso contributi e si è sparata due fallimenti in meno di 10 anni; IG ha storicamente preso contributi e sta alla canna del gas; FR prende contributi e fa volare mille mila milioni di pax, ha non so quanti dipendenti, e a fine anni ingrassa il conto in banca degli azionisti con soldi cash. Dare i soldi a FR significa contribuire con soldi pubblici alla fornitura di un servizio privato; dare soldi a IG significa ripianare i debiti di una realtà improduttiva per tutti tranne che per i dipendenti.
 
... Appunto, visto che ci sono già i Dipendenti de massacrare, lasciamo fuori questi poveri, poveri Dirigenti che in tutti questi anni hanno sempre aspettato che le proposte per lo sviluppo aziendale venissero dai sindacati e purtroppo non sono arrivate!

Perciò dopo aver fatto un minestrone di Compagnie una più decotta dell'altra è giusto compatirli ed invece prendersela con i cattivoni dei dei Dipendenti e dei Sindacati!

I Dipendenti fanno i Dipendenti, i Sindacati fanno i Sindacati altrimenti si chiamerebbero tutti.... Dirigenti!

Posizione comodissima. Si critica solo.

Qual'e' la funzione dei sindacati? Proteggere il lavoro a tutti i costi anche se poi la baracca chiude?

Non credo che qui nessuno difenda i dirigenti e soprattutto la passata dirigenza. Ma qualche proposta costruttiva sarebbe bello vederla. Non dirmi che non hai nemmeno un opinione.

(N.B. ho usayto "hai" non "avete", parlo a te come individuo non come esponente di un gruppo)
 
Devo ricordarti che nella UE non si possono fare discriminazioni tra comunitari?

Non so facendo discriminazione, sto solo analizzando il concetto di fare business con i soldi pubblici, e FR tutto fa fuorchè business o meglio lo fa non certo per ingrassare l'economia italiana ma per competere nel mercato...senza questi finanziamenti pubblici non so dove sarebbe adesso FR. easyJet prende sovvenzioni? non mi risulta.
Finchè si parla di struttura di costo delle aziende allora è un altro discorso, mettiamole tutte alla pari e senza un cent di finanziamento poi vediamo chi sta a galla. Se vince FR allora sarò il primo a dire che AZ e IG non hanno ragion di esistere nel mercato aereo di corto raggio.
 
Dici che le compagnie italiche non hanno ricevuto abbastanza soldi pubblici, direttamente o indirettamente? :)

Alla stessa stregua di FR...e ti ricordo che la CT1 è senza sovvenzioni pubbliche, quindi per esempio AZ copre una CAG-FCO/CAG-LIN/AHO-FCO/AHO-LIN senza un cent, IG copre OLB-FCO e OLB-LIN senza un cent...FR copre AHO-CIA, AHO-BGY, CAG-CIA, CAG-BGY con sovvenzioni regionali...dico di più, cancellare un collegamento in regime di CT1 è molto più difficile (e prevede penali) che cancellare le tratte di cui sopra operate da FR (la cui soppressione, quando avviene, non prevede sanzioni). Allora veramente che si cambi il concetto di CT (che già è orrendo così com'è), rendiamolo aperto a tutti colore che vogliono partecipare, poi vediamo chi sta a galla o cola a picco.
 
Mi sa che non è arrivato il concetto: AZ ha storicamente preso contributi e si è sparata due fallimenti in meno di 10 anni; IG ha storicamente preso contributi e sta alla canna del gas; FR prende contributi e fa volare mille mila milioni di pax, ha non so quanti dipendenti, e a fine anni ingrassa il conto in banca degli azionisti con soldi cash. Dare i soldi a FR significa contribuire con soldi pubblici alla fornitura di un servizio privato; dare soldi a IG significa ripianare i debiti di una realtà improduttiva per tutti tranne che per i dipendenti.

Fino a prova a contraria i debiti fino ad ora, in IG, li ha ripianati KAK non certo la Regione Sardegna con la CT1
 
Allora veramente che si cambi il concetto di CT (che già è orrendo così com'è), rendiamolo aperto a tutti colore che vogliono partecipare, poi vediamo chi sta a galla o cola a picco.

Io sono d'accordo, eh. Da CAG ed OLB verso destinazioni come FCO e LIN, il traffico, bene o male, c'è.
Si aprano quelle rotte in regime di concorrenza ma, a naso, il rischio è che a rimetterci di più sia IG, con FR che fagociterebbe la OLB-FCO.

Qualche giorno fa, i media paventavano addirittura una CT III da CAG verso destinazioni europee. Non mi sembra un piano vincente, al pari dell'annunciare rotte dall' "hub del mediterraneo" (:rollsmile:), per poi tagliare, chiudere dopo poco (che senso ha un NAP-BLQ o rivaleggiare con U2 su MXP e VCE?), o decidere di non operarle (v. NAP-GVA).
 
Mi sa che non è arrivato il concetto: AZ ha storicamente preso contributi e si è sparata due fallimenti in meno di 10 anni; IG ha storicamente preso contributi e sta alla canna del gas; FR prende contributi e fa volare mille mila milioni di pax, ha non so quanti dipendenti, e a fine anni ingrassa il conto in banca degli azionisti con soldi cash. Dare i soldi a FR significa contribuire con soldi pubblici alla fornitura di un servizio privato; dare soldi a IG significa ripianare i debiti di una realtà improduttiva per tutti tranne che per i dipendenti.

:oky:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.