Anche perché 'sta cosa della nazionalizzazione va approfondita: su quali fondamenti concreti si basa?
nessuno. infatti è del tutto infondata.
Anche perché 'sta cosa della nazionalizzazione va approfondita: su quali fondamenti concreti si basa?
Per l'economia Italiana no ma per quella Sarda si.Ci sono stati già precedenti (vedi il caso PSA in Francia)Mi piacerebbe veramente vedere su quali basi si ritiene che Meridiana possa essere nazionalizzata, considerando che una simile azione andrebbe contro le regole UE (e difficilmente si potrebbe sostenere che il vettore sia strategico per l'economia italiana, giustificando così lo strappo alla regola).
pubblicizzazione attraverso la Regione Sardegna.
Mi piacerebbe veramente vedere su quali basi si ritiene che Meridiana possa essere nazionalizzata, considerando che una simile azione andrebbe contro le regole UE (e difficilmente si potrebbe sostenere che il vettore sia strategico per l'economia italiana, giustificando così lo strappo alla regola).
nazionalizzata o regionalizzata , è evidente che si punta quello
dopo tutti questi anni di CIGS non vedo cos'altro possano pretendere da una azienda come Meridiana
e poi cosa hanno da perdere ?
un escamotage giuridico lo si trova
nazionalizzata o regionalizzata , è evidente che si punta quello
dopo tutti questi anni di CIGS non vedo cos'altro possano pretendere da una azienda come Meridiana
e poi cosa hanno da perdere ?
un escamotage giuridico lo si trova
Mi sembrano buone rotazioni. La IBZ quasi giornaliera non dovrebbero avere grossi problemi a riempirla.
DaV
un po' di voli estivi sono sempre utili per fare un po' di cassa. Personalmente, continuo ancora a chiedermi cosa voglia fare Meridiana da grande[...]
Meridiana presenta il piano al ministero. Le prime anticipazioni
Riprenderà la settimana prossima il confronto tra Meridiana e i ministeri di Lavoro e Trasporti sul piano industriale della compagnia.
La decisione è stata presa dopo il primo vertice di ieri, nel quale sono emersi i primi particolari sulla strategia che la compagnia dell'Aga Khan intende portare avanti per il pieno rilancio del vettore sul panorama italiano ed europeo.
Secondo quanto anticipato da Unionesarda.it, il management intende puntare su quattro basi: due in Sardegna (Olbia e Cagliari) sotto il segno del brand Meridiana, con un rafforzamento del ruolo del vettore nella continuità territoriale, che punterebbe anche a un'estensione verso l'Europa. Sulla Penisola la scommessa della compagnia sarà su Malpensa e Napoli, dove verrebbero concentrati aerei e personale di Air Italy.
Nelle prossime ore intanto ripartirà anche il confronto con i sindacati sul tema degli esuberi: i ballo restano ancora 1.300 dipendenti che non rientrano nei piani di rilancio del vettore.
Sardegna + Continuità territoriale...squadra che straperde non si cambia.
"Rafforzamento del ruolo del vettore nella continuità territoriale"? Fanno quasi tenerezza.
se si fossero messe d'accordo con qualcuna delle mediorientali....