Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se Meridiana fallisce tu ed altri utenti del forum ne avete un guadagno economico?? Sono anni che vai scrivendo che deve fallire..voglio vedere se ci lavoravi tu..vergognati.

Cerchiamo di non ricominciare la solita battaglia e i soliti lanci di pomodori. Questi argomenti hanno mandato in vacca piu' di un thread su Meridiana.
 
In effetti mi sembra giusto. Alitalia, che in tutta la sua storia non ha mai chiesto nulla a nessuno, che lei si ha sempre camminato con le proprie gambe, non deve assolutamente fare la onlus.......

E' proprio grazie a questi ragionamenti che l'Italia oggi si trova in una situazione, per così dire, non proprio florida...
 
Ma poi, di grazia, operare per Alitalia la Cagliari-Roma che minch... di strategia sarebbe??? Gira e rigira siamo sempre al solito refrain strategico di sardegna + continuità che da anni sta piantando chiodi su chiodi nella bara di Meridiana.
Altre idee per provare a fare soldi, zero?
 
Spero che Alitalia non conceda questo accordo a Meridiana, prima di tutto perchè non è un onlus e deve pensare al proprio ritorno e successivamente mi dispiace per chi ci lavora ma Meridiana ha dimostrato negli anni di non saper reggere e stare in piedi con le proprie gambe ma solo grazie e continue proroghe della continuità con leggi ad aziendam, infatti non appena si affaccia su rotte aperte al libero mercato quasi sempre ne esce a pezzi. Bisogna avere il coraggio di chiudere quest' avventura, ripeto mi dispiace per chi ci lavora, magari si potrebbe rifondare il tutto a bocce ferme stile Swiss, ammesso che sia fattibile.
Cesare, se KAK riesce a chiudere baracca non ci pensa minimamente a riaprire qualcosa, anzi mi a che fa festa per qualche settmana continuativamente per la bega che si è tolto.
La speranza di ripartenza per Meridiana era ripartire da Air Italy e cercando in qualche modo di essere attraente per IAG/Qatar per farsi assorbire come filiale italiana.
Altre cose a parte vivere di continuità territoriale non ne vedo.
Con AZ ormai non ci sono grossi margini, per prima cosa perchè AZ ora ha un socio forte e attento (a differenza di AF che portato a casa il traffico sene strafregava) e meno soggetto ad ingerenze politiche e poi perchè Meridiana non ha attualmente nessuna attrattiva, anzi avrebbe il problema di portare in dote una ulteriore quota di slot a LIN prestando il fianco ad attacchi della concorrenza.
Probabilmentein IG è stato perso il treno per arrivare ad una fusione con AZ con KAK che entrasse nella compagine azionaria di AZ-CAI. Il momento buono era quando AZ cercava soci e si pensava di unire quasi tutta l'aviazione civile italiana sotto una sola compagnia un po' sulle orme di quanto fatto in Francia.
A differenza di IV e BV, KAK avrebbe garantito la liquidità necessaria all'operazione, ma non sarebbero cambiati di molto gli scenari odierni visto che di IG non sarebbe rimasto nulla o quasi.
 
Ma poi, di grazia, operare per Alitalia la Cagliari-Roma che minch... di strategia sarebbe??? Gira e rigira siamo sempre al solito refrain strategico di sardegna + continuità che da anni sta piantando chiodi su chiodi nella bara di Meridiana.
Altre idee per provare a fare soldi, zero?
Che idee vuoi che possano essere trovate? Stagionalità del core business con personale che non ci penserebbe proprio a muoversi altrove, costi alti, litigiosità acora più alta, auto che vanno in autocombustione, domestico italiano attaccato dalle principali low cost europee.
Purtroppo giunge un momento in cui il business cambia e se non ci si adegua velocemente succede che poi non ci sia più spazio per farlo.
 
Spero vivamente che AZ tiri fuori le palle..

Meridiana deve imparare una volta per tutte a competere con le altre aerolinee europee, e dimostrare di saper stare sul mercato.

Tutto lascia pensare però che siamo davanti a una nuova SPANAIR versione italica..
 
Ma se meridiana non ha nemmeno partecipato al bando, perché non conveniente... Come mai questo cambio di mentalità? Non è sintomo di qualcosa che non va?

IG non ha partecipato alla gara per le rotte da Cagliari in quanto un fantasioso AD aveva decretato che Napoli Dovesse diventasse l'hubbe del mediterraneo, trasferendovi ivi tutti i voli, poi è andato a finire che i voli, dopo un quarto di stagione , essendo VUOTI , sono stati cancellati , e nel frattempo è stato cancellato anche l'AD, a , dimenticavo, l'AD era di Napoli.
L'idea di riprendere un po' di voli da AZ mi sembra fantasiosa e se dovesse avvenire sarebbe solo sulla CAG-LIN non certo su FCO, in effetti qualche hanno fa IG fece un bel favore ad AZ ma adesso mi sa che non è più tempo di favori, a meno che , come pare, non intervenga il Ministero, a cui AZ deve gratitudine eterna, vedremo.
 
IG non ha partecipato alla gara per le rotte da Cagliari in quanto un fantasioso AD aveva decretato che Napoli Dovesse diventasse l'hubbe del mediterraneo, trasferendovi ivi tutti i voli, poi è andato a finire che i voli, dopo un quarto di stagione , essendo VUOTI , sono stati cancellati , e nel frattempo è stato cancellato anche l'AD, a , dimenticavo, l'AD era di Napoli.

un bel pedigree con cui andare a chiedere voli
 
Ma se un giorno venisse abolita la CT, quale sarebbe il core di Meridiana?
 
E' proprio grazie a questi ragionamenti che l'Italia oggi si trova in una situazione, per così dire, non proprio florida...

Verissimo... Povera Italia... Fino a quando è la Compagnia di bandiera a chiedere ed ottenere X decenni sovvenzioni pesantissime dalla comunità tutti zitti....
 
Ah, quindi funziona che se nel passato si sono fatti degli errori ora questi errori si devono continuare per equità?

Io non sono un Chief esecutive o quant'altro. Non so giudicare se quanto stiano facendo i vertici IG sia un errore come dici tu o meno. So solamente che pontificare dicendo: " E' proprio grazie a questi ragionamenti che l'Italia oggi si trova in una situazione, per così dire, non proprio florida..." Mi sembra alquanto riduttiva ed offensiva..... Tu la pensi in questo modo. Rispetta chi non la pensa come te.
 
Io rispetto la posizione di chi e' preoccupato per il suo futuro, e credimi mi dispiace pensare che sentite una enorme incertezza per il vostro lavoro futuro. Quello su cui pero' sono d'accordo e' che non e' che per questo bisogna per forza mantenere in vita cose che non funzionano (tipica tendenza italica) con i soldi dei contribuenti. E questo sembra trasparire dalla tua obiezione che se l'ha fatto Alitalia in passato va bene, ma per voi no. Se poi tu non la pensi cosi, scusami, ma sono certo che altri comunque lo pensano ed il mio pensiero allora va a loro.

Detto questo, anche IG ed i suoi lavoratori hanno ricevuto aiuti "all'Italiana" (vedi per esempio le laute condizioni per i cassaintegrati) quindi non ci lamentiamo troppo. Perche' in fondo se la compagnia fosse stata salvata in passato, con cure che sono state fortemente evitate, forse ora sarebbe in ben altra posizione (stesso discorso dicesi per Alitalia, che se fosse stata presa "in cura" venti o trenta anni fa, forse ora sarebbe grande come British o Lufthansa).
 
Io non sono un Chief esecutive o quant'altro. Non so giudicare se quanto stiano facendo i vertici IG sia un errore come dici tu o meno. So solamente che pontificare dicendo: " E' proprio grazie a questi ragionamenti che l'Italia oggi si trova in una situazione, per così dire, non proprio florida..." Mi sembra alquanto riduttiva ed offensiva..... Tu la pensi in questo modo. Rispetta chi non la pensa come te.

Guarda che quando dico "errori" non parlo certo dell'operato del management di IG, ma mi riferisco agli aiuti statali che nel passato AZ ha ricevuto...
 
Detto questo, anche IG ed i suoi lavoratori hanno ricevuto aiuti "all'Italiana" (vedi per esempio le laute condizioni per i cassaintegrati) quindi non ci lamentiamo troppo. Perche' in fondo se la compagnia fosse stata salvata in passato, con cure che sono state fortemente evitate, forse ora sarebbe in ben altra posizione (stesso discorso dicesi per Alitalia, che se fosse stata presa "in cura" venti o trenta anni fa, forse ora sarebbe grande come British o Lufthansa).

Andiamo a mettere i puntini sulle i e ricordiamo le condizioni di favore di cui ha goduto IG (laute o meno), giusto per smontare la teoria di cui sopra: IG, al pari di Alitalia, si è retta per decenni (non anni) grazie agli aiuti della Continuità Territoriale. E spesso nei vari rinnovi quando si aprivano le buste a Cagliari c'era sempre una casuale sintonia di vedute tra IG ed AZ.

Il penultimo esempio, a mia memoria, del 2012: sarà un caso che AZ rinuncia d'improvviso alla tratta LIN-AHO a cui subentra un nome a caso, ovvero IG, che sbandiera ai quattro venti l'apertura di una sua base a Fertilia. Ebbene: i soldi per l'avviamento dell'operazione (lo chiamano comarketing) arrivano dalla Sogeaal. E di chi è questa società di gestione? Di un privato forse? Noooo. E da dove provengono i soldi della Continuità Territoriale cui AZ d'improvviso rinuncia? Da un privato? Noooo.
Pregasi Spargiotto di rileggere l'eloquente comunicato di Meridiana a tal proposito: https://www.meridiana.it/it/news/news.aspx?sequence=158

Ma veniamo all'ultimo recentissimo esempio: IG starebbe richiedendo ad AZ di operare una rotta di Continuità Territoriale da CAG. Perché? Perché i soldi che prenderà per la CT2 evidentemente non bastano.
Ma da dove arrivano tutti 'sti soldi? Da un privato? Noooo.

Conclusione del tema: IG si è da sempre retta anche grazie ai soldi pubblici, e l'ultima mossa che sta mettendo in campo continua a giocare sui soldi pubblici per non lasciare a casa 1.300 persone.
 
Andiamo a mettere i puntini sulle i e ricordiamo le condizioni di favore di cui ha goduto IG (laute o meno), giusto per smontare la teoria di cui sopra: IG, al pari di Alitalia, si è retta per decenni (non anni) grazie agli aiuti della Continuità Territoriale. E spesso nei vari rinnovi quando si aprivano le buste a Cagliari c'era sempre una casuale sintonia di vedute tra IG ed AZ.

Il penultimo esempio, a mia memoria, del 2012: sarà un caso che AZ rinuncia d'improvviso alla tratta LIN-AHO a cui subentra un nome a caso, ovvero IG, che sbandiera ai quattro venti l'apertura di una sua base a Fertilia. Ebbene: i soldi per l'avviamento dell'operazione (lo chiamano comarketing) arrivano dalla Sogeaal. E di chi è questa società di gestione? Di un privato forse? Noooo. E da dove provengono i soldi della Continuità Territoriale cui AZ d'improvviso rinuncia? Da un privato? Noooo.
Pregasi Spargiotto di rileggere l'eloquente comunicato di Meridiana a tal proposito: https://www.meridiana.it/it/news/news.aspx?sequence=158

Ma veniamo all'ultimo recentissimo esempio: IG starebbe richiedendo ad AZ di operare una rotta di Continuità Territoriale da CAG. Perché? Perché i soldi che prenderà per la CT2 evidentemente non bastano.
Ma da dove arrivano tutti 'sti soldi? Da un privato? Noooo.

Conclusione del tema: IG si è da sempre retta anche grazie ai soldi pubblici, e l'ultima mossa che sta mettendo in campo continua a giocare sui soldi pubblici per non lasciare a casa 1.300 persone.
Concordo, non ci sono più margini per laute sovvenzioni pubbliche per tenere in piedi il carrozzone senza efficientarlo, se ne sono dovuti accorgere in AZ con due belle sforbiciate nel 2008/2009 e nel 2014/2015, è ora che se ne rendano conto in IG, pena fare la fine di Spanair perché a questo giro l'A.D. non è di Napoli, ma ha capacità e residenza da liquidatore, cosa che il precedente A.D. non si è sentito di avere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.