Meridiana: Scaramella, quest'anno perdita dimezzata. Piano... (1 upd)
10 Settembre 2013 - 15:52
(ASCA) - Roma, 10 set - Il piano di ristrutturazione di Meridiana sta procedendo. Lo ha detto l'amministratore delegato della compagnia aerea, Roberto Scaramella, anticipando che quest'anno il vettore chiudera' i conti con una perdita ''piu' che dimezzata'' rispetto allo scorso anno. Meridiana ha chiuso il 2012 con una perdita netta di 190 milioni di euro. Il Piano prevede inoltre il pareggio a livello operativo per il prossimo anno e il ritorno all'utile nel 2015. ''Il Piano sta procedendo molto speditamente - ha spiegato Scaramella -. Siamo molto soddisfatti''. Anche sul fronte debitorio, Meridiana, ha riferito Scaramella in una conferenza stampa sullo stato di avanzamento del Piano, si registrano migliroamenti. A meta' gennaio scorso, i debiti con i fornitori ammontavano a 150 milioni di euro e scenderanno a poco meno di 100 milioni a fine anno, mentre l'indebitamento bancario risulta stabile a 70 milioni di euro. ''Considerando che al 15 di gennaio - ha detto Scaramella - stavamo ipotizzando un percorso di concordato preventivo per ristrutturare l'azienda, mentre oggi parliamo di sviluppo e' un risultato importante''. Tale miglioramento e' stato prodotto grazie all'andamento della stagione estiva, con una crescita del traffico passeggeri, tra giugno ed agosto, del 16%, con un picco del 40% nelle rotte internazionali. Bene anche i ricavi che, sempre nella stagione estiva, hanno fatto registrare incrementi del 10-15% su tutto il network. Ora pero', ha proseguito Scaramella, completata una prima fase del piano industriale, si apre una nuova fase sul fronte del contenimento dei costi, con ''la riduzione del network per il periodo invernale, pur difendendo aree commercialmente importanti''. A tale scopo, per l'inverno dalla flotta complessiva di 29 aerei, ne usciranno otto. L'ad di Meridiana ha chiarito che non sono stati ancora identificati quali aerei, con i relativi equipaggi, verranno lasciati a terra, limitandosi pero' a dire che la riduzione riguardera' ''principalmente il netwok sardo, in particolare Cagliari''. Sul fronte occupazionale cio' significa che Meridiana per l'inverno utilizzera' l'intero plafond a disposizione per la Cassa integrazione guadagni straordinaria, relativa a 1.350 dipendenti, su una forza lavoro totale di 2500 persone, mentre attualmente sono circa 750 le persone in Cigs. ''Sul fronte del pesonale dobbiamo ancora agire - ha spiegato Scaramella -. Con i sindacati abbiamo cominciato a ragionare sull'applicazione di meccanismi piu' dinamici nella gestione del personale''. sen/
http://www.asca.it/news-Meridiana__...imezzata__Piano____281_upd29-1312334-ECO.html
MERIDIANA: SCARAMELLA, PERDITA PIU' CHE DIMEZZATA A FINE 2013 -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 set - "Questa estate - ha sottolineato Scaramella - abbiamo registrato un incremento significativo del traffico grazie al corretto riposizionamento dell'azienda su di un unico brand, quello di Meridiana, e grazie ad un ritorno ad un'offerta di tipo tradizionale". In particolare, tra giugno e agosto, le rotte per la Sardegna hanno registrato un aumento del traffico pari al 16% su base annua, con picchi del 40% sulle rotte internazionali. Su tutte le tratte domestiche operate da Meridiana, la compagnia ha aumentato del 10-15% i ricavi. Incoraggianti anche i dati operativi, con l'89% dei voli in orario, contro il 79% registrato da Meridiana l'anno scorso
In questi sette mesi, ha proseguito Scaramella, la compagnia ha ridotto di un terzo l'indebitamento e del 10-15% la struttura dei costi: in particolare il debito con i fornitori e' sceso da 150 a 100 milioni, quello con le banche si e' stabilizzato a 70 milioni. Attualmente Meridiana ha circa 900 persone, su 2500, in cassa integrazione straordinaria: questo inverno saliranno ad un massimo consentito di 1350: "Il costo del personale - ha detto Scaramella - oggi pesa per il 20% contro il 15-16% standard. E' chiaro che dovremo ancora agire sui costi. Stiamo cominciando a ragionare con i sindacati sui meccanismi piu' dinamici per aumentare la produttivita'. Nel giugno 2015, quando finira' la cassa integrazione, non riassorbiremo tutti i dipendenti in cassa integrazione, anche se oggi e' prematuro fare cifre. Quello che e' certo, ha concluso il Ceo di Meridiana, e' che nel 2015 forse saremo piu' piccoli di quanto eravamo due anni fa ma saremo in grado di camminare da soli e, probabilmente, di sederci a un tavolo di alleanze con piu' forza".
sal-rd
(RADIOCOR) 10-09-13 15:22:26 (0282) 5 NNNN
Cappellacci su dichiarazioni Scaramella
"Sono rivelatrici e stridono con la storia"
Il presidente della Regione sulle esternazioni dell'amministratore delegato di Meridiana: "Emerge un atteggiamento che sembra ridimensionare l'impegno della compagnia nell'Isola"
"Le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Meridiana appaiono, forse involontariamente, rivelatrici: infatti sembra emergere una atteggiamento che vede la compagnia ridimensionare il proprio impegno nell'isola e contemporaneamente annunciare operazioni ambiziose su altre destinazioni". Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, commenta le dichiarazioni dell'amministratore delegato della compagnia aerea, Roberto Scaramella. "Se fossero queste le reali motivazioni della mancata partecipazione ai bandi relativi ad Alghero e Cagliari - prosegue Cappellacci - saremmo in presenza di scelte aziendali che stridono con la storia di un'azienda, che è nata in Sardegna e che per anni ha avuto la sua missione legata alla nostra isola".
Martedì 10 settembre 2013 20:16
http://www.unionesarda.it/articolo/...atrici_e_stridono_con_la_storia-1-328941.html