Meridiana blocca le prenotazioni da/per la Sardegna dopo il 27/10/2013


Confermo la cancellazione di voli AHO-LIN da parte di IG, oggi a un collega che deve volare il 4 ottobre è stata offerta la riprotezione su OLB (e pullman tra l'aeroporto di OLB e AHO)
 
Confermo la cancellazione di voli AHO-LIN da parte di IG, oggi a un collega che deve volare il 4 ottobre è stata offerta la riprotezione su OLB (e pullman tra l'aeroporto di OLB e AHO)

Se ben ricordo la concessionaria della rotta AHO-LIN era AZ , che ad un certo punto, unilateralmente, interruppe i voli.

IG subentrò a titolo volontario e gratuito, ma senza obblighi in quanto gli oneri di esercizio erano a carico dell'aggiudicatario ( AZ) .

Oggi IG ha deciso di cancellare i voli , riproteggendo i pax su OLB , e
gli si può contestare niente.
 
Secondo i TG regionali di questo pomeriggio le assegnazioni provvisorie delle rotte di continuità sono le seguenti:

ALGHERO - MILANO -- ALITALIA
ALGHERO - ROMA -- LIVINGSTON
CAGLIARI - MILANO -- ALITALIA
CAGLIARI - ROMA -- ALITALIA
OLBIA - MILANO -- MERIDIANA
OLBIA - ROMA -- MERIDIANA

tanto rumore per niente :(
 
Qualcuno sa cosa pensa di fare Meridiana per la nuova Continuità "minore"?

Penso abbia comunicato la manifestazione di interesse alla prosecuzione sulla base del bando la cui scadenza per le offerte è il 10 Novembre se non ricordo male.
 
Aeroporto Elmas: 62 esuberi tra i lavoratori della Sogaerdyn

Sogaerdyn, la società che gestisce i servizi a terra dell’aeroporto di Elmas, ha comunicato ai rappresentanti sindacali che è in procinto di attuare un poderoso taglio al personale, quantificati in 62 lavoratori su un totale di 165.
Per più di un terzo dei dipendenti verrà quindi avviata la procedura di mobilità, a causa, dichiara la società «dell’improvvisa e imprevista riduzione delle esigenze operative determinata dalla decisione della compagnia Meridiana di non partecipare alla gara per l’assegnazione delle rotte destinate a garantire la continuità territoriale» nelle tratte Cagliari-Milano e Cagliari-Roma.
Insomma 4000 voli in meno all’anno che nel fatturato della Sogaerdyn peseranno, secondo le stime, con un calo del 38% da oggi al 2017.
I sindacati, che oggi incontreranno i vertici dell’azienda, si dichiarano pronti ad intervenire con la Sogaer, con la Gh (che si occupa dei servizi a terra di Alitalia) e «con la politica, che si dovrà far carico di una situazione causata dalla nuova continuità territoriale» – annuncia il segretario generale della Uil William Zonca.
Intanto il 27 ottobre scade anche il regime di continuità per gli scali di Bologna, Verona, Torino e Napoli, e Meridiana ha lanciato il suo ultimatum alla Regione. L’amministratore delegato Roberto Scaramella, in occasione della conferenza stampa in cui è stata annunciata l’adesione della compagnia di volo a Confindustria della Sardegna Meridionale, ha dichiarato di aver chiesto alla Regione la proroga del regime attuale e avere quindi in esclusiva le quattro rotte per un altro anno, «ma non abbiamo ottenuto risposta e la Regione sembra orientarsi verso il libero mercato. In questo caso saremo costretti a fermare i voli durante il periodo invernale, per poi riprenderli d’estate».
Affermazione che significa, per i lavoratori, il rischio cassa integrazione per altri 200 dipendenti Meridiana e ulteriori esuberi per il personale a terra dell’aeroporto di Elmas.
http://www.arrexini.info/aeroporto-elmas-63-esuberi-tra-i-lavoratori-della-sogaerdyn/