Se vale la metafora del "timoniere" per chi è alla guida di un'azienda, forse a uno così il timone non lo darei....
La collisione misteriosa alla Rolex Cup
Era il 10 settembre, due settimane fa. Tappa della Rolex Cup, una delle più importanti gare di vela in Europa. Lo scafo di una imbarcazione colpisce al fianco destro lo Swan denominato Kora. La collisione è fortissima. Da una prima ricostruzione dell’avvenimento, la responsabilità totale sembrerebbe della barca “Illusion”, mentre la stima preliminare dei danni si aggira intorno al mezzo milione di euro. Nelle cronache ufficiali questo episodio non è contemplato. Nessuno ne sa nulla, anche se l’incidente è di quelli che fanno notizie. L’armatore della “Illusion”, nome completo Southernwind 100 “Illusion of the Isles”, imbarcazione di 33 metri, è l’amministratore delegato di Meridiana fly, Giuseppe Gentile. La Rolex Cup si svolge a Porto Cervo ed è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, di proprietà del principe Karim Aga Khan, nona caso anchel’unico azionista di Meridiana fly.
*
Questioni di riservatezza, dunque, impongono che la notizia dell’incidente resti segreta. Eppure l’eco nell’ambiente è tanto. Per il nome di Gentile, il contesto e i danni provocati all’altra imbarcazione. Kora ha anche rischiato di imbarcare acqua con l'equipaggio impegnato a tamponare la falla enorme con gli spinnaker. Il mistero, però, viene svelato da altri partecipanti alla regata e alcuni spettatori a bordo di altre imbarcazioni. Scattano delle foto, che testimoniano in maniera chiarissima l’impatto. Le fotografie fanno il giro del web, soprattutto sui siti specializzati e alzano il velo su una collisione che fino ad allora sembrava non esserci mai stata. In partenza il 30 metri “Illusion”, barca costruita a Città del Capo, ha sbagliato a valutare le distanze e mentre viaggiava a 10 nodi di velocità ha letteralmente speronato con il suo dritto la fiancata destra dello Swan italiano Kora. Nella collisione il grinder Piero Romeo è stato sbalzato fuori bordo senza conseguenze.
25 settembre 2011di Costanza BonacossaVedi tutti gli articoli della sezione "Gallura"