MD80 Alitalia: il ritiro


un caro amico ha su facebook qualche immagine che si è scattato durante la consegna a shannon e malta... sono foto che mi hanno messo un'immensa tristezza, immaginate a lui (e tanti altri...) che da 25 anni li porta in giro e ci fa voli prova.

cinque md80 sul piazzale 4 a malta


n1629741319909319160.jpg





portiamo I-DAWU a Shannon... Sigh!


n1629741319909377488.jpg



I-DAWP "TORINO" cede le insegne Alitalia e lascia il servizio. E' toccato a me trasferirlo a Malta. Come si vede dalla faccia, ciò mi ha riempito di gioia.
(il viso non si vede, ma vi assicuro che è tristezza allo stato puro :( )


n1629741319909429712.jpg
 
Ragazzi, aerei bellissimi per carità, e dove la componente umana è ancora predominante. Però per un non addetto ai lavori, vedere il cockpit insinua vagamente l'idea di viaggiare su qualcosa di vecchio (e di conseguenza meno sicuro) rispetto ai cockpit più moderni fatti di joystick ed elettronica.
 
Ragazzi, aerei bellissimi per carità, e dove la componente umana è ancora predominante. Però per un non addetto ai lavori, vedere il cockpit insinua vagamente l'idea di viaggiare su qualcosa di vecchio (e di conseguenza meno sicuro) rispetto ai cockpit più moderni fatti di joystick ed elettronica.
Il "passeggero quadratico medio" non si accorge nemmeno del cockpit.
Per il "passeggero quadratico medio" l'aereo è nuovo vedendo la condizione dei sedili e l'aspetto esterno (verniciatura e pulizia fusoliera). Poi magari l'aereo ha 30 anni, però sembra nuovo.... :-D
 
Il "passeggero quadratico medio" non si accorge nemmeno del cockpit.
Per il "passeggero quadratico medio" l'aereo è nuovo vedendo la condizione dei sedili e l'aspetto esterno (verniciatura e pulizia fusoliera). Poi magari l'aereo ha 30 anni, però sembra nuovo.... :-D
Mah, sicuramente sei già entrato in un MD80, quindi ti sarai accorto che se i piloti aprono la porta del cockpit sia entrando che uscendo è quasi impossibile che non ti cada l'occhio sulla strumentazione dato che lo stesso cockpit è molto piccolo e le strumentazioni sono vicine alla porta e la porta è vicinissima all'uscita anteriore dei pax.
 
Si ma quello che vede il passeggero seduto, non è altro che un overhead panel, 2 manette e gli strumenti motore (tra l'altro nella maggior parte degli 80 sono..digitali....).

Se tu volassi con me, vedresti che la porta la tengo sempre chiusa, così i passeggeri non si pongono questi problemi :-D

Scherzo dai!
 
Dunque, toccate un tasto dolente. Torno adesso da NYC e Orlando, e non avete idea di quanti MD80 volano con i colori Delta ed AA.. io stesso domenica scorsa ne ho preso uno (AA1853) tra le 2 città, 3 ore e 20 di volo, e vi assicuro che il suo comfort di cabina è assolutamente paragonabile (migliore se dalla fila 20 in avanti) a quello del A319 che ho utilizzato tra Vrn e Lgw.. per non parlare della stabilità in volo..
Col petrolio ai prezzi attuali, è una gran macchina ed ancora straconveniente..
P.s. LF pari al 100%...
 
Queste foto le ho fatte a FCO, scusate per la qualità ma sono fatte con il telefonino e in movimento...non avevo dietro la digitale:mad:
In aeroporto la zona dove sono parcheggiati gli 80 la chiamano "il cimitero".
i11568_25022009.jpg


i11569_25022009001.jpg


i11570_25022009002.jpg
 
Come mai hanno i flap estesi!?.....ma sono messi lì coi motori aperti, manco gli oscuranti abbassati, senza tacchi alle ruote, della serie "chissene!" mah
 
Dunque, toccate un tasto dolente. Torno adesso da NYC e Orlando, e non avete idea di quanti MD80 volano con i colori Delta ed AA.. io stesso domenica scorsa ne ho preso uno (AA1853) tra le 2 città, 3 ore e 20 di volo, e vi assicuro che il suo comfort di cabina è assolutamente paragonabile (migliore se dalla fila 20 in avanti) a quello del A319 che ho utilizzato tra Vrn e Lgw.. per non parlare della stabilità in volo..
Col petrolio ai prezzi attuali, è una gran macchina ed ancora straconveniente..
P.s. LF pari al 100%...
Ho volato domenica su A318 della MX, ma tuttora preferisco la configurazione 3-2 dell'AAL.
 
Dunque, toccate un tasto dolente. Torno adesso da NYC e Orlando, e non avete idea di quanti MD80 volano con i colori Delta ed AA.. io stesso domenica scorsa ne ho preso uno (AA1853) tra le 2 città, 3 ore e 20 di volo, e vi assicuro che il suo comfort di cabina è assolutamente paragonabile (migliore se dalla fila 20 in avanti) a quello del A319 che ho utilizzato tra Vrn e Lgw.. per non parlare della stabilità in volo..
Col petrolio ai prezzi attuali, è una gran macchina ed ancora straconveniente..
P.s. LF pari al 100%...

Anche io a Gennaio ho preso un 80 della Delta sulla MCO-JFK...e con tutto ciò che è un aereo vecchio.....ragazzi secondo me è uno dei migliori aerei mai costriti nella storia dell'aviazione,altro che A380!!!

P.s.:VIVA l'MD80!!!!!

Ciao,AZ MS
 
Come mai hanno i flap estesi!?.....ma sono messi lì coi motori aperti, manco gli oscuranti abbassati, senza tacchi alle ruote, della serie "chissene!" mah

Sono cose che ho notato anche io, credo che estendere cosi i flap sia normale, ma non capisco perchè non abbiamo chiuso i motori.
Vi assicuro che passandoci vicino ho provato una tristezza infinita.
 
Scusate ma degli MD80 rimasti quali città sono? C'è una lista?

A meno di sviste:

I-DACR Carrara
I-DACS Maratea
I-DACT Valtellina
I-DACU Brindisi ***
I-DACV Riccione
I-DACY Novara
I-DACZ Castelfidardo
I-DAND Trani
I-DANF Sassari
I-DANG Benevento
I-DANH Messina
I-DANQ Lecce ***
I-DANU Trapani
I-DANW Siena
I-DATC Foggia ***
I-DATE Grosseto
I-DATG Arezzo
I-DATI Siracusa ***
I-DATM Cividale del Friuli ***
I-DATQ Modena ***
I-DATS Foligno
I-DATU Verona
I-DAVT Como

N.B. *** = nuova livrea
 
A meno di sviste:

I-DACR Carrara
I-DACS Maratea
I-DACT Valtellina
I-DACU Brindisi ***
I-DACV Riccione
I-DACY Novara
I-DACZ Castelfidardo
I-DAND Trani
I-DANF Sassari
I-DANG Benevento
I-DANH Messina
I-DANQ Lecce ***
I-DANU Trapani
I-DANW Siena
I-DATC Foggia ***
I-DATE Grosseto
I-DATG Arezzo
I-DATI Siracusa ***
I-DATM Cividale del Friuli ***
I-DATQ Modena ***
I-DATS Foligno
I-DATU Verona
I-DAVT Como

N.B. *** = nuova livrea

Grazie mille davvero per le info