CIY per aprire aprirà, ma quelle cifre le può fare solo con una compagnia lowcost che venga pagata per mantenere i prezzi particolarmente bassi e qualora venga ampliato il bacino d'utenza con dei collegamenti ad hoc.
A meno che alla SAC ed alla SEA siano dei completi incompetenti, cosa che non mi risulta,
l'interesse delle due societa' aeroportuali indica che Comiso ha delle ottime potenziali.
E' statisticamente provato che oltre mezzo milione di passeggeri provenienti da Roma e Milano che atterrano a CTA sono diretti in provincia di Ragusa (dati vecchi 2005, oggi sono di piu'). Certo non sono il 1,5M preventivato a pieno regime ma se a questi ci si aggiunge altri potenziali pax del nisseno e calatino per cui CIY e' piu' vicino di CTA,
altre 2-3 rotte nazionali, i charters diretti ai villaggi della costa ragusana si arriverebbe a 750-800k nei primi 2-3 anni senza nessuna compagnia lowcost.
Per quanto riguarda Ryanair, sia il comune che la provincia hanno espresso piu' volte l'intenzione di far operare il vettore irlandese a Comiso. Naturalmente un "intenzione" fa ben sperare ma all'atto pratico, in Sicilia, non conta un bel niente.
Solo che collegare TPS a Palermo è stato semplice (solo dopo che Terravision si è svegliata, improvvisamente sono anche aumentati così i pax), per CIY con Catania sarà tutto un altro affare.
Non per fare polemica ma, Che facciamo? prima il secchio e poi il pozzo?
Come e' stato per TPS, cioe' collegamenti migliorati man mano che aumentavano i voli, puo' accadere a Comiso.
Ti ricordo che il giornaliero Comiso-Catania 1h 40min, che dall'aeroporto sono solo 1h 30min, impiega meno di quanti impiega il Trapani-Palermo 2h.