Livrea storica Meridiana per tutta la flotta IG-I9

  • Autore Discussione Autore Discussione B737
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vogliamo ribadire le caratteristiche di carrier full service per la clientela di alto livello". Niente più filosofia low cost, niente più operazioni basate sul pricing al ribasso.
Che dire, un tempismo storico perfetto...E si che basterebbe guardarsi intorno per vedere che non c'è un carrier non-LC che faccia soldi sul breve-medio raggio in Europa nemmeno a piangere.
In pratica mi pare di capire che, escluso il rebranding, non cambierà nulla.
 
Che succede se quel "qualcuno" magari troppo romantico ed un po' "retro" ha in mano le redini dell'azienda?
Da sempre (anno 2000) in Meridiana si pronuncia la parola magica di "vettore di nicchia" nei comunicati aziendali come una panacea a tutti i mali del trasporto aereo.
Meridiana (leggasi SAR Karim) ha comprato altri due vettori italiani in questi anni per poi ridurre di 2/3 la flotta ed il personale, ricorrendo alla CIGS, per poter tornare alle dimensioni precedenti ed agli amati MD82.
Qual'è il razionale?
Non sarà che: "il primo amore non si scorda mai..."!
 
Che succede se quel "qualcuno" magari troppo romantico ed un po' "retro" ha in mano le redini dell'azienda?
Da sempre (anno 2000) in Meridiana si pronuncia la parola magica di "vettore di nicchia" nei comunicati aziendali come una panacea a tutti i mali del trasporto aereo.
Meridiana (leggasi SAR Karim) ha comprato altri due vettori italiani in questi anni per poi ridurre di 2/3 la flotta ed il personale, ricorrendo alla CIGS, per poter tornare alle dimensioni precedenti ed agli amati MD82.
Qual'è il razionale?
Non sarà che: "il primo amore non si scorda mai..."!

Guardo spero per tutti quelli che ci lavorano che non sia in atto nessuna operazione "nostalgia"
 
E perché dovrebbero capire?
Tutto il management di IG è profondamente legato alla Sardegna e la compagnia ha una gestione Sardegnocentrica del proprio business.
Semmai è difficile capire il futuro di quelle rotte con le quali il commerciale Meridiana non ha mai avuto affinità come quelle di lungo raggio ex GJ ed I9.
Anche il futuro a lungo termine della flotta B767 è molto in discussione...
Veramente a me non sembra tanto in discussione il futuro dei 767, mi pare evidente che andranno via, a nuova IG non avrà velleità di LR
 
I9 e adesso in uso ad Air Indus del Pakistan vola con 733


Luca chiedi la messa in moto ....
 
Che succede se quel "qualcuno" magari troppo romantico ed un po' "retro" ha in mano le redini dell'azienda?
Da sempre (anno 2000) in Meridiana si pronuncia la parola magica di "vettore di nicchia" nei comunicati aziendali come una panacea a tutti i mali del trasporto aereo.
Meridiana (leggasi SAR Karim) ha comprato altri due vettori italiani in questi anni per poi ridurre di 2/3 la flotta ed il personale, ricorrendo alla CIGS, per poter tornare alle dimensioni precedenti ed agli amati MD82.
Qual'è il razionale?
Non sarà che: "il primo amore non si scorda mai..."!

In effetti le vicende di IG possono costituire un ottimo case study di cosa non bisogna fare nel trasporto aereo per sopravvivere.
Tutte le opportunità che hanno saputo cogliere si sono rivelate un totale fallimento sotto tutti i punti di vista.
Egoisticamente potremmo anche affermare che per il mercato sia meglio così: IG di fatto ha contribuito in modo sostanziale, anche se purtroppo a sue spese, a fare pulizia, ovvero -per scriverla correttamente in modo non brutale- ha di fatto contribuito al processo di consolidamento del mercato aereo. Processo quanto mai necessario soprattutto in Italia, dove la debolezza della Compagnia di Bandiera ha fatto e fa spuntare come funghi Compagnie Aeree che nascono con la stessa mentalità e le stesse persone che caratterizzavano l'Aviazione di 30 anni fa, ma non possono stare in piedi sul mercato di OGGI.

Mi associo a quanto scrivono gli altri forumisti: se torni al vecchio amore continui a non capire che il mondo è cambiato, e ne pagherai presto le conseguenze, già nel bilancio 2013. A meno che entro l'anno IG non si fonda con un'altra realtà, avviando ad un quasi completamento il processo di concentrazione in atto.
E' l'unica via d'uscita che comporterà però lacrime e sangue sulla Sardegna. Drastica riduzione se non chiusura dell'HQ di Olbia, dismissione degli MD82, dei 767 e un sacco di gente a spasso.
In Italia al momento possono sopravvivere solo 3 attori: AZ, U2 e FR, con la prima già ora malato terminale in rianimazione per l'ennesima volta.
 
L'Agha Khan, per quanto avanti con l'età, non credo sia né un fesso, né un sognatore.
Si è trovato a dover gestire quella che con ogni probabilità è l'ultima fase della sua proprietà della compagnia, e dovendo difendere più la reputazione che il portafogli ha probabilmente optato per una soluzione che permetta di vendere ciò che resta del carrozzone.
Credo sia ben conscio della necessità di puntare su un modello di business che non ruoti intorno ad Olbia (a dire il vero ci era arrivato già da tempo, trasformando Alisarda in Meridiana), ma è anche consapevole di gestire una specie di ministero, dove ad ogni ipotesi di cambiamento il personale dichiara guerra.
Annunciare la chiusura di Olbia, operativamente ed amministrativamente, provocherebbe una deflagrazione che l'AK non desidera associare al suoi nome.
Detto questo, i margini per un cambiamento che renda potenzialmente vendibile il carrozzone sono minimi, e sono quindi curioso di vedere cosa tirerà fuori dal cilindro per cavarsi d'impaccio.
 
Meridiana cancella il marchio Air Italy

Apperò, forte questo nuovo direttore commerciale !

Tuttavia non si capisce per chi stia lavorando !
Non ‘intende perdere il valore che Eurofly ha saputo portare ‘, e vuole quindi continuare ad investire sul charter. Peccato però che Eurofly non esista più , mentre la società del gruppo Meridiana che si occupa di charter (LR) si chiama Air Italy !

Cancellare Air Italy’ e ‘ Niente più filosofia low cost, niente più operazioni basate sul pricing al ribasso’

Che magnifico accostamento di pensieri nel medesimo comunicato !
Già, come se fosse Air Italy che fa low cost, mentre invece la Vecchia Signora (Meridiana) si è sempre occupata di ‘clientela di alto livello’ …

Ottimo acquisto questo nuovo direttore commerciale ! Complimenti! Ha fatto felici tutti i dipendenti di Air Italy !
 
Re: Meridiana cancella il marchio Air Italy

Apperò, forte questo nuovo direttore commerciale !

Tuttavia non si capisce per chi stia lavorando !
Non ‘intende perdere il valore che Eurofly ha saputo portare ‘, e vuole quindi continuare ad investire sul charter. Peccato però che Eurofly non esista più , mentre la società del gruppo Meridiana che si occupa di charter (LR) si chiama Air Italy !

Cancellare Air Italy’ e ‘ Niente più filosofia low cost, niente più operazioni basate sul pricing al ribasso’

Che magnifico accostamento di pensieri nel medesimo comunicato !
Già, come se fosse Air Italy che fa low cost, mentre invece la Vecchia Signora (Meridiana) si è sempre occupata di ‘clientela di alto livello’ …

Ottimo acquisto questo nuovo direttore commerciale ! Complimenti! Ha fatto felici tutti i dipendenti di Air Italy !

Credo che i dipendenti Air Italy debbano essere felici per ricevere uno stipendio a fine mese, che di questi tempi male non è.
Se invece il loro interesse è fare fronda perchè il nuovo direttore commerciale ha detto che IG ce l'ha più lungo di I9, allora siamo messi proprio bene...
 
Re: Meridiana cancella il marchio Air Italy

Credo che i dipendenti Air Italy debbano essere felici per ricevere uno stipendio a fine mese, che di questi tempi male non è.
Se invece il loro interesse è fare fronda perchè il nuovo direttore commerciale ha detto che IG ce l'ha più lungo di I9, allora siamo messi proprio bene...
Se i dipendenti Air Italy non fossero contenti,beh credo che non debbano fare altro che attendere la ripartenza di GG ( voci dicono a novembre),se invece gli olbiesi attendono un compratore, allora dico che spero per loro che non arrivi mai questo fantomatico compratore, visto che la prima cosa che farebbe( con un po' di buonsenso) sarebbe quella di mettere al Prato tutti gli MD 80 con relativi equipaggi.
 
ma è anche consapevole di gestire una specie di ministero, dove ad ogni ipotesi di cambiamento il personale dichiara guerra.

EDIT AMMINISTRAZIONE

Ig negli anni ha aperto FLR, VRN e CAG senza nessuna guerra e se chiudesse la base di OLB il casino non lo farebbero tanto i naviganti di OLB (ormai pochi) quanto la politica (EDIT).
 
Ultima modifica da un moderatore:
signoriii.....e'tutta una tattica per rendere il pacchetto globale appetibile al qatar...

Mi sembra difficile che così com'è Meridiana possa essere appetibile per la Qatar Airways.
Certo il Qatar ha ormai forti interessi commerciali in Costa Smeralda e potrebbero essere interessati a rilevare un "brand" storicamente associato più al turismo ricco ed elitario del Nord Sardegna che alle esigenze di mobilità del popolo sardo.
Ma Al Baker non ha certo bisogno di rilevare in toto una compagnia come la Meridiana attuale, un po' troppo piccola e debole sul mercato.
Le idee ad Olbia penso siano ancora un po' troppo confuse.
Le ipotesi che staranno valutando potrebbero essere quelle di contrarsi a riccio cercando di essere un vettore di "nicchia" sardo (magari con una futura flotta di una decina di Embraer per le esigenze dell'isola), mantenere in vita il proprio netwok un po' troppo frastagliato e dispersivo, oppure tentare la vendita o la forte alleanza con un vettore globale (se mai sarà possibile).
L'acquisto per motivi "filantropici" di GJ ed I9, che di fatto li ha tolti dal mercato, mi sembra utopistico le strategie probabilmente erano altre (tentativo da parte di Chieli e di Gentile di un'alleanza con AZ-CAI mediata dall'ex ministro Matteoli?) ma sono naufragate.
Staremo a vedere curiosi cosa bolle in pentola...
 
Enrico,
per favore ,non fare polemica inutile… del resto anche tu a Rapallo sei sicuramente contento che i turisti ukraini ti paghino il posto sdraio..
I dipendenti di Air Italy vogliono essere pagati per il loro lavoro, e soprattutto esigono rispetto per il lavoro che hanno svolto nel costruire una compagnia che ha, a suo tempo ,ottenuto successo.
Niente più, non fanno nessuna fronda , ma si aspettano che un direttore commerciale che , non appena assunto, parli in pubblico con un po’ più accortezza della società che gli paga lo stipendio.
Indiscutibilmente una pessima figura, soprattutto considerando il suo ruolo aziendale.
 
Geardown
i dipendenti di AirItaly non sono contenti di venire trattati a questo modo dal loro direttore commerciale, niente di più.
Anche tu lo saresti.
Al riguardo delle opzioni di lavoro, ce ne sono tante , per tutti, inclusa , per chi lo volesse, la ripartenza di GG , oppure di una rifinanziata AZ, oppure Swiss,LH , e chi più ne ha, più ne metta; i bravi tecnici e professionisti non hanno problemi a ricollocarsi.
Pertanto mi sfugga la banalità del tuo intervento.
 
Geardown
i dipendenti di AirItaly non sono contenti di venire trattati a questo modo dal loro direttore commerciale, niente di più.
Anche tu lo saresti.
Al riguardo delle opzioni di lavoro, ce ne sono tante , per tutti, inclusa , per chi lo volesse, la ripartenza di GG , oppure di una rifinanziata AZ, oppure Swiss,LH , e chi più ne ha, più ne metta; i bravi tecnici e professionisti non hanno problemi a ricollocarsi.
Pertanto mi sfugga la banalità del tuo intervento.

Allora è una guerra senza fine perchè prima i dipendenti IG ce l'avevano a morte con GG perchè tirava l'acqua al mulino Air Italy. Adesso i dipendenti Airitaly ce l'hanno con il nuovo rimpiazzo che pare fare gli interessi di Meridiana. Come andrà a finire?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.