Livingston: via libera alla RT di Riccardo Toto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche quello è vero

Si certo è come dire che NTV non deve operate a Termini perchè c'è Trenitalia che è forte.Mai sentito parlare di concorrenza aggressiva??!! E non venite a dire che sono due settori diversi .Fosse per qualcuno qui Stelios non sarebbe mai esistito, tanto c'era BA che è forte a Londra!
 
Si certo è come dire che NTV non deve operate a Termini perchè c'è Trenitalia che è forte.Mai sentito parlare di concorrenza aggressiva??!! E non venite a dire che sono due settori diversi .Fosse per qualcuno qui Stelios non sarebbe mai esistito, tanto c'era BA che è forte a Londra!
La concorrenza bisogna saperla reggere, bisogna avere le spalle ben coperte, e durante la peggiore crisi da decenni andare a fare concorrenza aggressiva non è detto che sia la via giusta per avere successo...

Riguardo all'argomento, il charter da MXP non va male, che senso avrebbe andare cercarsi più concorrenza a FCO, tantopiù che il charter per come è pensato se è conveniente può operare anche da base a MXP delle rotazioni da FCO.
 
La concorrenza bisogna saperla reggere, bisogna avere le spalle ben coperte, e durante la peggiore crisi da decenni andare a fare concorrenza aggressiva non è detto che sia la via giusta per avere successo...

Durante la peggiore crisi, non te lo ha ordinato il dottore di di buttarti in un settore molto concorrenziale come il charter,inoltre, fai charter e lasci fuori Roma? Non mi sembra tanto logico, a meno che non si cominci a fare cartello e a spartirsi il mercato, alla faccia dell'antitrust, ma non credo che ciò accada in questo specifico caso
 
Si certo è come dire che NTV non deve operate a Termini perchè c'è Trenitalia che è forte.Mai sentito parlare di concorrenza aggressiva??!! E non venite a dire che sono due settori diversi .Fosse per qualcuno qui Stelios non sarebbe mai esistito, tanto c'era BA che è forte a Londra!

su roma hai alitalia, che oltre ad avere dimensioni ed economia di scala nettamente maggiori, ha la possibiltà di operare voli charter e di linea anche con connessioni italiane/europee e mondiali. puoi fare tutta la politica aggressiva che vuoi, ma parti nettamente svantaggiato
 
non avrebbe alcun senso andare ad operare su roma dove c'è Alitalia, che se si integrerà con blu-panorama e wind jet ,diventerà ancora più forte sullo scalo romano

Credo che anche nel momendo in cui BV verrà integrata ad AZ i charter, o almeno, la maggiorparte d'essi, partiranno comunque anche da MXP, VRN e BLQ, i tre più importanti poli per il charter in questa nazione, oltre a Roma. I charter, solitamente, partono da dove ha sede il tour operator e da dove proviene la maggiorparte dei clienti: bacini di Milano, Veneto, Emilia Romagna e Roma.
 
su roma hai alitalia, che oltre ad avere dimensioni ed economia di scala nettamente maggiori, ha la possibiltà di operare voli charter e di linea anche con connessioni italiane/europee e mondiali. puoi fare tutta la politica aggressiva che vuoi, ma parti nettamente svantaggiato

Da Roma succederà come è sempre successo: alcune rotazioni dedicate e la maggiorparte voli condivisi con Milano e altre città italiane. Alitalia può garantire un limitatissimo margine operativo a livello charter: non ha le dimensioni ne la possibilità di garantire molte rotazioni, soprattutto sul lungo raggio.
 
Già ma loro di LR ne hanno solo 2 di a/m, il resto non vanno tanto lontano (320)! Toglietemi una curiosità, voi che di charter ve ne intendete: ammesso e non concesso che si riempa un charter (diciamo x sharm) col 320, se gli faccio fare 2-3 scali in andata, di quanto lievitano i prezzi?
 
Già ma loro di LR ne hanno solo 2 di a/m, il resto non vanno tanto lontano (320)! Toglietemi una curiosità, voi che di charter ve ne intendete: ammesso e non concesso che si riempa un charter (diciamo x sharm) col 320, se gli faccio fare 2-3 scali in andata, di quanto lievitano i prezzi?
Se hai bisogno di 2-3 scali per riempire un 180 posti, e poi fare meno di 4 ore di volo, stai fresco.
 
Da Roma succederà come è sempre successo: alcune rotazioni dedicate e la maggiorparte voli condivisi con Milano e altre città italiane. Alitalia può garantire un limitatissimo margine operativo a livello charter: non ha le dimensioni ne la possibilità di garantire molte rotazioni, soprattutto sul lungo raggio.

già ora ha 2 aerei per il lungo raggio dedicati al charter e di aerei per il medio raggio di sicuro non gli mancano;se poi ci metti che con blu panorama si aggiungeranno 4b767 , 5 b737 e 10 a32X configurati ad alta densità ( ideali per questa tipologia di voli ) da wind jet, io punterei su altri aeroporti
 
Siamo alla discussione sul sesso degli angeli... sul charter non ha molto senso mettersi a discutere se opererà da MXP o FCO o VRN o BLQ, semplicemente opereranno da dove gli chiede il tour operator che noleggia l'aereo se riterranno conveniente chiudere il contratto.

Parlassimo di flotte di 20 macchine dedicate al charter. Considerato che AZ ha base a FCO e che a MXP il charter va bene, Livingston era ben conosciuta ed apprezzata ed infine che buona parte del personale è di base a MXP direi che è la base ideale per la nuova Livingston.

Qua si parla di concorrenza aggressiva senza sapere nemmeno quale sarà la strategia di Livingston, per quello che ne sappiamo potrebbe pure allearsi con AZ invece di andare a fargli la guerra. Diamo tempo al tempo e vedremo, e vi dirò che non considero negativo il fatto che Toto jr non si sia messo a fare proclami ma lavori in silenzio.
 
Qua si parla di concorrenza aggressiva senza sapere nemmeno quale sarà la strategia di Livingston, per quello che ne sappiamo potrebbe pure allearsi con AZ invece di andare a fargli la guerra
Concorrenza aggressiva?
La mission di Livingston dovrebbe essere per definizione molto diversa da quella AZ,charter vs. linea.Il core business di Az è la linea.
 
Si certo è come dire che NTV non deve operate a Termini perchè c'è Trenitalia che è forte.Mai sentito parlare di concorrenza aggressiva??!! E non venite a dire che sono due settori diversi .Fosse per qualcuno qui Stelios non sarebbe mai esistito, tanto c'era BA che è forte a Londra!
Atlantique ecco il post a cui era riferito quello precedente... glielo spieghi tu?
 
Si certo è come dire che NTV non deve operate a Termini perchè c'è Trenitalia che è forte.Mai sentito parlare di concorrenza aggressiva??!! E non venite a dire che sono due settori diversi .Fosse per qualcuno qui Stelios non sarebbe mai esistito, tanto c'era BA che è forte a Londra!

un conto è fare concorrenza all'estero, in Italia, è difficile operare facendo concorrenza ad AZ a meno che le tariffe non siano particolarmente convenienti stile mercatino FR
 
Siamo alla discussione sul sesso degli angeli... sul charter non ha molto senso mettersi a discutere se opererà da MXP o FCO o VRN o BLQ, semplicemente opereranno da dove gli chiede il tour operator che noleggia l'aereo se riterranno conveniente chiudere il contratto.

Parlassimo di flotte di 20 macchine dedicate al charter. Considerato che AZ ha base a FCO e che a MXP il charter va bene, Livingston era ben conosciuta ed apprezzata ed infine che buona parte del personale è di base a MXP direi che è la base ideale per la nuova Livingston.

Qua si parla di concorrenza aggressiva senza sapere nemmeno quale sarà la strategia di Livingston, per quello che ne sappiamo potrebbe pure allearsi con AZ invece di andare a fargli la guerra. Diamo tempo al tempo e vedremo, e vi dirò che non considero negativo il fatto che Toto jr non si sia messo a fare proclami ma lavori in silenzio.

Sono d'accordo su tutto. Preferirei che Alitalia collaborasse con loro (senza integrazioni/acquisizioni/fusioni, ma una collaborazione pura e semplice), soprattutto se si dimostreranno una realtà sana, anzichè prendere quel cadavere di Blue Panorama
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.