Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma come mai viene reputata credibile l'offerta di Toto fatta di promesse e non quella di Gentile e sopratutto quella dei Radici che pare siano i soli ad aver allegato assegno alla manifestazione d'interesse?
Infatti!
Mi immagino la scena: RT che si sveglia la mattina del 2 settembre e dice....quasi quasi faccio un'offerta per LVG; quanto ho in tasca? Mah si dai, 1 euro potrebbe bastare...oh poi se vinco io gli dico al commissario che stavo scherzando...che mattacchione che sono, e dove li tiro fuori 26 mln di Euro che ho scritto sul business plan...non mi crede nessuno!
Avanti un altro per Zelig
 
Infatti!
Mi immagino la scena: RT che si sveglia la mattina del 2 settembre e dice....quasi quasi faccio un'offerta per LVG; quanto ho in tasca? Mah si dai, 1 euro potrebbe bastare...oh poi se vinco io gli dico al commissario che stavo scherzando...che mattacchione che sono, e dove li tiro fuori 26 mln di Euro che ho scritto sul business plan...non mi crede nessuno!
Avanti un altro per Zelig

credo tu non abbia colto il senso della domanda di Bianconigliolo74.
 
dei 330 LVG 2 mi risultano a Bordeaux , uno in Yemenia, un 321 in turchia per guggenheim, un 320 in china southern ,un'altro in nouvelair .ma magari i due francesi al momento sono gia' piazzati
 
dei 330 LVG 2 mi risultano a Bordeaux , uno in Yemenia, un 321 in turchia per guggenheim, un 320 in china southern ,un'altro in nouvelair .ma magari i due francesi al momento sono gia' piazzati

si, che io sappia sono già piazzati...ma non si è mai parlato di riprendere le stesse macchine
 
scusate ma a me l'offerta di 1€ non mi scandalizza per nulla; è prassi anzi che quando si vende (o liquida) una compagnia non "in buono stato" addirittura si paghi qualcosa a chi la rileva.
L'importante in questi casi è il piano aziendale, quello che possa garantire maggiore continuità e sicurezze per i lavoratori.
 
scusate ma a me l'offerta di 1€ non mi scandalizza per nulla; è prassi anzi che quando si vende (o liquida) una compagnia non "in buono stato" addirittura si paghi qualcosa a chi la rileva.
L'importante in questi casi è il piano aziendale, quello che possa garantire maggiore continuità e sicurezze per i lavoratori.

infatti, per questo l'offerta di Toto risulta la migliore tra tutte, anche perchè andrebbe a preservare i dirittiri volo sul lungo raggio, Gentile alla fine offrirebbe 200mila€, ma solo per prendersi i diritti LR e stop
 
Non so quale piano sarà davvero il migliore, ma trovo che l'offerta a zero di Toto sia una scommessa alla quale non devono partecipare nè i dipendenti, nè lo Stato pronto a pagare la cassa.
Se vuoi qualcosa su cui ritieni di far denaro allora lo paghi, se non lo fai perchè se tutto va male, o magari cambi solo idea, avrai speso poco o nulla, allora stai pure a casa.
 
Possibile che quando solo si ventilava una possibile offerta da parte della famiglia Toto, AZ fosse sul piede di guerra e ora che l'offerta è stata presentata tutto taccia?
 
l'offerta di Toto è la migliore sotto tutti i punti di vista.
L'euro chiaramente è simbolico a fronte di 26 milioni di investimento
Toto garantirebbe lavoro GG qualcosina. Toto ha piu capitali in ogni caso che GG.
Az probabilmente non puo parlare non sono sprovveduti i Toto hanno fior di avvocati dietro.
Se ci si scandalizza per un euro siamo a posto, tutte queste transazioni non sono fatte da incompetenti ma da persone ben scafate e che ben sanno il loro lavoro.
pertanto il commissario valuterà anche la posizione finanziaria e chiederà delle garanzie, non è cosi "ma si dai ti do un euro e tu mi dai LV poi vedro cosa fare se mi conviene o no..." sarebbe troppo semplice.
 
l'offerta di Toto è la migliore sotto tutti i punti di vista.
A meno che tu non conosca dettagli non resi pubblici, ci andrei piano a dare giudizi così definitivi. Determinante sarà capire quanti soldi ci siano davvero dietro ad ogni proposta.
Oltre ai 10M€ pubblici, si intende.
Perchè il sottoscritto ai 26M€ di investimento ci crederà quando li vedrà. E non per sfiducia verso Toto in particolare, è un concetto valido verso chiunque.
Pagare moneta, vedere cammello.
 
A meno che tu non conosca dettagli non resi pubblici, ci andrei piano a dare giudizi così definitivi. Determinante sarà capire quanti soldi ci siano davvero dietro ad ogni proposta.
Oltre ai 10M€ pubblici, si intende.
Perchè il sottoscritto ai 26M€ di investimento ci crederà quando li vedrà. E non per sfiducia verso Toto in particolare, è un concetto valido verso chiunque.
Pagare moneta, vedere cammello.
Quoto di brutto!!
Solo che sti 9,8mln (sempre da restituire, sia ben inteso e pagando gli interessi, sia ben inteso) ti stanno proprio sullo stomaco eh? A me invece dà molto più fastidio le decine di mln che lo stato spenderebbe con la cigs per 7 anni più i contributi (anche se figurativi, comunque poi la pensione te la danno su quello che hai versato anche non versando materialmente, quindi indirettamente INPS ti pagherà, ma soldi per 7 anni non ne ha incassati!!). Non trovi?
Oh poi può sempre accadere che chi si aggiudica la baracca dopo tot mesi chiude la baracca e tutti in mobilità e fine dei privilegi da cigs!!! Who knows?
 
Ultima modifica:
@galleygirl

Vedi, quei 10M€ mi ricordano da un certo punto di vista i 300M€ dello sciagurato prestito ponte concesso alla vecchia AZ quando era già praticamente fallita. Essendo un prestito andava restituito. Poi sappiamo tutti come è finita.
Ma il punto, scusa se mi ripeto, è sempre quello: ci vogliono soldi VERI.
Ora se RT (o chicchessia), si presenta con 20, 30 o 40 M€ VERI, di quelli con i quali si pagano aerei, carburante, dipendenti e perdite del periodo di start-up e dice allo Stato: io ho questi soldi, ma per realizzare il mio piano industriale mi serve la tua garanzia per ottenere altri 10 M€, è una cosa.
Ma se il percorso, andando in ordine cronologico dovesse essere:

1) Rilevo l'azienda gratis SUBITO
2) Tu Stato, mi dai i 10 M€ sulla fiducia SUBITO
3) Io acquirente PROMETTO di metterci dei soldi DOPO

a me qualche dubbio viene.
Per quanto riguarda il discorso CI, è un falso problema: se l'azienda non sarà capitalizzata a sufficienza, non ha la minima speranza di sopravvivenza: non è una gufata è contabilità.
Con ogni probabilità la compagnia tornerebbe sotto l'attuale "coma farmacologico" e la CI arriverebbe comunque e nel frattempo i 10 M€ di cui sopra sarebbero quasi certamente andati a p.....ne.
 
ma come mai viene reputata credibile l'offerta di Toto fatta di promesse e non quella di Gentile e sopratutto quella dei Radici che pare siano i soli ad aver allegato assegno alla manifestazione d'interesse?
Assegno con cifra mirabolante... non scrivo la cifra per non farti rotolare dal ridere.

nontrasferibile
vickysplash
 
Allora vuole fare linea ,immagino che la base sia fiumicino,quindi concorrenza a CAI....e a se stesso.Ma secondo voi esiste in italia una compagnia aerea che faccia concorrenza vera ad Alitalia??é una domanda
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.