Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che fondamentalmente la discriminante tra un giudizio positivo dell'operazione ed uno negativo si possa riassumere nel non dovere fare pagare al cittadino italiano i tentativi di mettere in piedi una compagnia. Questo vale per Livingston come per qualunque compagnia.
Personalmente, se mi si dice che Mr Toto (o chiunque altro al suo posto) ci mette 26 milioni di euro e RINUNCIA ai 9,8 di prestito statale, sarei il primo a stappare una bottiglia di champagne per festeggiare ed augurare ogni bene alla nascitura compagnia. Ma non credo siano questi i termini dell'offerta.
E' con il mercato che devi confrontarti, e sarà il mercato a dirti se sei bravo o meno. Non è possibile, ogni volta, lanciarsi nell'impresa con i soldi della collettività.

Penso non ci sia nient'altro da aggiungere.
 
Expo 2015 a Milano....dice qualcosa? Tutti lasciano mxp...et voilà...

L'Expo, tra l'altro già pesantemente più e più volte ridimensionata al ribasso -e ogni giorno che passa si parla di nuovi tagli anche perché i soldi non ci stanno- non è qualcosa su cui puoi basare un piano industriale. Durerà 6 mesi e non in eterno.
E una volta finita? Tutti (di nuovo) a casa?
Non mi sembra che ne Hannover, ne Siviglia abbiano ereditato un nuovo vettore, ne un aeroporto da ricordare dopo aver ospitato l'Expo.
Shanghai è un discorso a parte perché la Cina è su un altro pianeta.
 
Forse faranno così all'asilo, nella realtà ci sono valutazioni un po' più scientifiche che non "le buone intenzioni".
 
Magari tu non lo sei, ma chi ci deve mettere il soldo si!
Expo 2015 a Milano....dice qualcosa? Tutti lasciano mxp...et voilà...

esatto.
L'expo dura sei mesi ma Milano e la sua area no.
Ha capito che manca un riferimento e che che se ne dica a Milano il pax ce tutto l'anno tra business e leisure ( Milano fa oltre 6 milioni di turisti anno escluso zone laghi e limitrofi).
Ha capito che mancano collegamenti in grazia di Dio e che il lungo su molte destinazioni regge e penso il tentativo non molto utopistico sia si piazzarsi come riferimento su MXP per poi chiudere con qualcun altro ( LH ? ).
Staremo a vedere io tifo per Toto mi sembra il piu coerente.
Almeno non si trova a dover gestire contratti anomali, vecchi, sindacati, flotta quanto piu eterogenea ecc.....
Forse se ha aspettato fino ad adesso i motivi li avrà...
 
no e ha ragione, con una rete fatta bene e LR riempie, forse Boston e Chicago non erano l'ideale per degli stagionali e aveva dietro AZ ora potrebbe essere leader senza nessuno tra le scatole ( ministeri e permessi a parte) sa bene che gli USA non sono il max adesso se non 2-3 destinazioni gia ben servite, il mondo è grande non ce solo la grande mela o paraggi. Un minimo di studio e si capisce ( se non sia la stessa SEA a dare suggerimenti per rilanciare lo scalo)
 
Credo che fondamentalmente la discriminante tra un giudizio positivo dell'operazione ed uno negativo si possa riassumere nel non dovere fare pagare al cittadino italiano i tentativi di mettere in piedi una compagnia. Questo vale per Livingston come per qualunque compagnia.
Personalmente, se mi si dice che Mr Toto (o chiunque altro al suo posto) ci mette 26 milioni di euro e RINUNCIA ai 9,8 di prestito statale, sarei il primo a stappare una bottiglia di champagne per festeggiare ed augurare ogni bene alla nascitura compagnia. Ma non credo siano questi i termini dell'offerta.
E' con il mercato che devi confrontarti, e sarà il mercato a dirti se sei bravo o meno. Non è possibile, ogni volta, lanciarsi nell'impresa con i soldi della collettività.
Quoto! Facile fare businnes con i soldi della collettività... sarebbe ora che in Italia qualcuno ci metta soldini propri invece delle promesse!
 
nessuna. solo una deduzione.
uno ci ha messo zero, l'altro un euro e tanti buoni propositi, un altro ancora 200.000 euro. ho il presentimento che vinca quello che ha messo 200.000 euro.
Se non si guarda oltre il proprio naso il tuo ragionamento è perfetto.
Se si considerano i diversi piani industriali proposti il discorso cambia.

birichina
vickysplash
 
Ultima modifica:
Se non si guarda oltre il proprio naso il tuo ragionamento è perfetto.
Se si considerano i diversi piani industriali proposti il discorso cambia.

birichina
vickysplash

Nella situazione penosa in cui versa il nostro paese, anche 200.000 euro "veri" possono fare la differenza, non credi?
 
Nella situazione penosa in cui versa il nostro paese, anche 200.000 euro "veri" possono fare la differenza, non credi?
Nella situazione in cui versa il nuovo gruppo MeryFLY Italy, si farà largo uso della CIGS (parole dell'AD) e 200.000 euro serviranno solo a far ingrossare le file dei cassaintegrati e togliersi di torno qualche "revolucionario" di MeriFly...Un gruppo di 50 aerei che passerà a 37 più i 6 di Lvg, sempre 37...concordo con Vikysplash: guardiamo oltre il nostro nasino o nasone che sia!
 
ma come mai viene reputata credibile l'offerta di Toto fatta di promesse e non quella di Gentile e sopratutto quella dei Radici che pare siano i soli ad aver allegato assegno alla manifestazione d'interesse?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.