Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io purtroppo con l'italiano ho delle difficoltà. un po' come alcuni piloti col pilotaggio.
tu però a quelli che hanno aderito digli di andare in banca e chiedere al direttore: "vanto crediti con ogni probabilità non incassabili. me li presta 2.200.000 di euro che devo metter su una compagnia aerea?"
sei un ragazzo in gamba, sono sicuro che così l'hai compreso.
Vedo che continui a far finta di non capire, quindi non ti rispondo.
Ho già descritto la procedura che seguiranno al post #403.

paziente
vickysplash

PS. Hai problemi col gentil sesso...???
 
Il finale sarà che Gentile si prende i diritti per 200 mila Euro, il COA scade e i dipendenti si faranno i 4 anni di CIGS più mobilità da 1 a 3 anni in base all'età. That's all.
Già che ci sei dai un occhio alla sfera di cristallo per qualche numero sulla ruota di Bari.

cabalista
vickysplash
 
Il finale sarà che Gentile si prende i diritti per 200 mila Euro, il COA scade e i dipendenti si faranno i 4 anni di CIGS più mobilità da 1 a 3 anni in base all'età. That's all.

airblue, ma 500 persone in cigs per 7 anni sono circa un centinaio di milioni di euro...allo stato non conviene proprio tenersi il fardello a scapito dei contribuenti...meglio spendere oggi 9.8 milioni (che dovrebbero anche restituire in 6/12 mesi) e dare livingston al miglior offerente...
 
Lo so benissimo che allo stato non conviene avere 500 persone in CISG per 4 anni più mobilità, ma non conveniva neppure per Alpi Eagles e le altre, ma il finale in questi casi è sempre simile. Purtroppo quando una compagnia aerea smette di volare è finita, è fuori dal mercato. Solo Volare è riuscita a ripartire, ma per via della dote di slots su LIN.
 
Condivido l'ultimo post di airblue.... però credo non succederà cosi o perlomeno per come la vedo io credo più in una scalata di toto con riassunzione di parte del personale, prestito dello stato per ripartire, rientro del lungo raggio e medio raggio contemporaneamente con attività limitate.

alternativa b

Air italy piglia tutto come detto in origine.

Alternatica c:
salta tutto per mancanza di requisiti e l'offerta del personale è stata utile per qualche giornalista per scrivere qualche articolo.


Purtroppo non ci credo nel take over da parte dei dipendenti... purtroppo non basta la forza lavoro per fare una compagnia aerea (non siete tornitori o artigiani che senza di voi l'azienda non va avanti), serve testa, cash liquido (e tanto, per fare uno start-up ora -e assicuro che ne so qualcosa- serve oltre il 40%in più di quello che serviva nel 2009 e oltre il 47% in più di quello che serviva nel 2008 !!!), garanzie (i leasing degli aerei non li danno con 600 ipoteche di vari immobili/auto), management, e sopratutto qualcuno che metta d'accordo tutti i dipendenti (non ci riescono i sindacati.... pensa te se tra di loro ci riescono)...

Mah...

fantaaviazione...
 
A una ripartenza come LM, se non c'è dietro un soggetto già del settore e affidabile, come leasing degli aerei ti chiedono un deposito di 6 mesi ad aereo. E per deposito i lessor vogliono soldi veri.
 
airblue, ma 500 persone in cigs per 7 anni sono circa un centinaio di milioni di euro...allo stato non conviene proprio tenersi il fardello a scapito dei contribuenti...meglio spendere oggi 9.8 milioni (che dovrebbero anche restituire in 6/12 mesi) e dare livingston al miglior offerente...

e secondo te una compagnia che praticamente sarebbe in start-up phase riesce in 12 mesi a fare cassa per 9.8 milioni?
 
Personalmente, nonostante abbia apprezzato vivamente la scelta coraggiosa dei dipendenti, vedo più attuabile l'offerta di Air Italy...
Grazie alla fusione con Meridiana Fly ora Gentile ha a disposizione anche 320 e 330, il che vorrebbe dire "semplicemente" integrare gli ex crew LM a quelli di IG. Senza contare gli altri settori!! Maintenance, Planning, Operazioni.. Tutto personale già preparato alla famiglia Airbus.

Per le altre offerte invece, se non sbaglio, significherebbe partire da zero.... Cercare aerei in qualche deserto... ecc..
 
Non vorrei che con tutto questo pessimismo, alla fine non decollasse il corazzatissimo piano dei dipendenti.

Un po' come la questione della sfiga che portano i comunisti ai piani di risanamento economico del nostro Impreratore.
 
Però il famoso contratto di non concorrenza tra Toto e Alitalia dovrebbe scadere nel 2013... Correggetemi se sbaglio....

si è vero è cosi, pero non penso nulla tolga di intestarla ad un altra società del gruppo dove non appaia il Patron.
Penso che se si stiano muovendo abbiano i crismi per poterlo fare.
 
si è vero è cosi, pero non penso nulla tolga di intestarla ad un altra società del gruppo dove non appaia il Patron.
Penso che se si stiano muovendo abbiano i crismi per poterlo fare.

Penso che Toto non abbia sparato un'offerta a salve, sondo d'accordo con te. E anche tutti gli altri, se hanno presentato un'offerta, dovrebbero essere in grado di tirare fuori i soldi dal cilindro...O si sono messi tutti nel calderone nell'ottica "che se ne parli bene o che se ne parli male, l'importante è che se ne parli"? Un po' di pubblicità per tutti non fa mai male...
 
in verità vi dico l'offerta Miniliner non so ma non mi convince non sembrava navigassero nell'oro.
Molto apprezzabile e coraggiosa quella dei dipendenti, anche se devo ammettere ho un po di perplessità sulle garanzie bancarie considerando le condizioni del mercato.
Al momento bisogna vedere chi ha messo sul tavolo il gruzzoletto milgiore ( non solo finanziario ma anche di reintegro dipendenti).
GG se la caverebbe con pochi spiccioli, Toto dovrebbe mettere di piu.
Secondo me a GG di LVN in se stessa non interessa nulla se non solo gli slot monopolizzando di fatto il mercato, però dovrebbe mettere piu LR sui piazzali e costano...
Toto partirebbe da un semi zero con COA e Diritti che se ben gestiti potrebbero far vendere bene 2 macchine LR e un un budget direi superiore.
 
Penso che Toto non abbia sparato un'offerta a salve, sondo d'accordo con te. E anche tutti gli altri, se hanno presentato un'offerta, dovrebbero essere in grado di tirare fuori i soldi dal cilindro...O si sono messi tutti nel calderone nell'ottica "che se ne parli bene o che se ne parli male, l'importante è che se ne parli"? Un po' di pubblicità per tutti non fa mai male...

Ma sai oggi di pubblicità certe persone non penso ne abbiano bisogno anche perche costa parecchio... secondo me se uno si espone ha davvero almeno un idea seria
 
Ma sai oggi di pubblicità certe persone non penso ne abbiano bisogno anche perche costa parecchio... secondo me se uno si espone ha davvero almeno un idea seria

io invece credo che l'offerta dei Toto serva a forzare la mano con AZ sui leasing degli aerei, che ultimamente stanno prendendo direttamente dalla airbus
 
io invece credo che l'offerta dei Toto serva a forzare la mano con AZ sui leasing degli aerei, che ultimamente stanno prendendo direttamente dalla airbus

questa non la sapevo. In pratica dell'ordine fatto da Toto hanno rilevato solo una parte e il resto la stanno prendendo tutta in Airbus direttamente?
quindi scusa se sbaglio ma a questo punto Toto si troverebbe dei 320 sul groppone gia diciamo se non pagati ordinati?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.